Rivetti Inserito: 24 maggio 2009 Segnala Inserito: 24 maggio 2009 buona giornata voevo porre un quesito : ho un motore elettrico a cui mancano i dati di targae vorrei sapere se è un motore che può essere alimentato a 220v con condensatore come posso fare a capire se possibile?
roberto8303 Inserita: 24 maggio 2009 Segnala Inserita: 24 maggio 2009 quanti fili escono dall avvolgimento?4 o 6? sai cosa azionava prima e che devi azionare ora?
Rivetti Inserita: 24 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2009 escono 6 fili dallo statore verso la morsettiera sulla corona dello statore non so non l'ho slegata.
roberto8303 Inserita: 24 maggio 2009 Segnala Inserita: 24 maggio 2009 se sono 6 fili dovrebbe essere trifase! comunque per sicurezza ti consiglio di usare un multimetro..per risalire alle tre fasi di avvolgimento quindi dalla morsettiera devi controllare con il tester in ohm la resistenza degli avvolgimenti per facilitare la spiegazione mettiamo che hai le lettere cosi predisposte sulla morsettiera U V W X Y Zper predisporre il collegamento a triangolo avrai la continuita tra X e V . Y e W . Z e U per la regola del collegamento a triangolo che l inizio della prima fase con la fine della seconda....ecc eccora pero resta il fatto di sapere se è un 220 triangolo o un 400 triangolo...per norma se il motore non supera i 3-4 hp dovrebbe essere 220 triangolo e 400 stellaper sapere la potenza puoi misurare il diametro dell albero se è minore di 28mm sara un 220triangolo...dammi piu indizi...perche di solito si fanno delle prove a banco quando non si hanno i dati...
Rivetti Inserita: 24 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2009 l'albero è un 35 mm ed i sei fili sono 2 rosso 2 verde 2 bianco
roberto8303 Inserita: 24 maggio 2009 Segnala Inserita: 24 maggio 2009 si allora sicuro che è un trifase...quindi penso che a 220 volt non lo potrai utilizzare supera di molto i 3 cavalli...con quell albero!mi sai misurare tra i piedi del motore a terra e il centro dell albero quanti mm sono?cosi vediamo di centrare bene la potenza...molto dipende dai giri/min...pero!se ha la flangia il misurami il suo diametro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora