van der graaf Inserito: 29 giugno 2009 Segnala Inserito: 29 giugno 2009 Motore asincrono trifase 900 kW, 6000 V, 112 A. Ho letto il report della prova a rotore bloccato. La prova è stata eseguita a 88A. Io so che il senso di questa prova, tra le altre cose, è quello di misurare le perdite nel rame a corrente nominale. Può essere corretto eseguirla a corrente diversa dalla nominale? La norma EN/IEC60034 lo permette? Grazie VDG
edmondo calia Inserita: 29 giugno 2009 Segnala Inserita: 29 giugno 2009 allora in questo momento non ho le norme a portata di mano però ti posso dire che tutti i testi scolastici fanno riferimento alla corrente nominale.Anche perchè in quel punto sei sul tratto lineare e prima della saturazione.In più come hai già detto questa prova serve a calcolare le perdite nel rame oltre che Pcc, cosfic.c. e Vc.c. che saranno calcolate al InTuttavia per una macchina solo revisionata e non riavvolta non ci farei troppo caso.Probabilmente il riparatore non aveva la possibilià di arrivare a valori più alti in fase di prova e molto probabilmente essendo nel tratto lineare dellla curva ci sarà arrivato analiticamenteA volte faccio anch'io la stessa cosaCiao
van der graaf Inserita: 2 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2009 Grazie sei stato utile.E' quello che volevo sapere: è una cosa che in officina si fa.VDG
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora