Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex tt 802 techna green xxl


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

avrei bisogno di aiuto! Il problema è che durante alcuni lavaggi (senza distinzione di programmi), giunta quasi alla fine, non li completa e suona con 2 beep ravvicinati ad intervalli regolari e lampeggia la spia di fine programma. Questo problema l'aveva già fatto l'anno scorso e il tecnico mi ha fatto cambiare la scheda, ma ora si è ripresentato. Ora seleziono il programma, sento la pompa che parte ma non riesce a scaricare l'acqua x far partire il programma; i filtri e il tubo di scarico sembrano puliti! Può essere il pressostato? Datemi una mano perchè non so che fare! Grazie!

 


Inserita:

Ciao,  ti sembrano o sono puliti i tubi di scarico?  Se senti la pompa di scarico che va in azione e non riesce a scaricare l acqua,  di certo non è il pressostato. 

Il tubo di scarico e collegato sotto il lavandino?  Se si controlla che non sia ostruito,  o stacca il tubo di scarico dal sifone e lo fai scaricare in un secchio. 

Se non scarica devi controllare il condotto di scarico della lavastoviglie,  se è tutto ok non ti resta di sostituire la pompa di scarico.

Inserita:

Ciao, grazie della risposta...ho controllato e la lavastoviglie scarica quando avvio i programmi, però poi sento girare la pompa ma non carica l'acqua o comunque non parte il lavaggio! Cosa potrebbe essere? Grazie!

Inserita:

Ciao,  se non carica acqua,  controlla l elettrovalvola,  magari prova ad alimentarla direttamente,  se vedi che carica poi controlla il pressostato 

.

Inserita:

Ciao,

ho smontato l'elettrovalvola e ho attaccato il tubo di carico direttamente alla lavastoviglie; ho avviato un programma e l'acqua entra di continuo e la scarica di continuo, ho sostituito l'elettrovalvola con una nuova, ho avviato ma di nuovo non entra acqua nella lavastoviglie! Non vorrei che non arriva l'impulso all'elettrovalvola!? Cambio il pressostato? Grazie dell'aiuto.

Inserita:

Ciao, ma quando avvii un lavaggio,  va in azione la pompa di scarico per togliere l acqua residua per come hai detto e fin qui ci siamo. 

Allora nel momento che dovrebbe prendere l acqua non lo fa,  ma la pompa di scarico continua a scaricare. 

Allora se scarica di continuo forse è entrato in azione l antiallagamento,  hai notato delle perdite? 

Inserita:

Ciao,

no, non scarica di continuo, fa solo lo scarico normale e poi dovrebbe caricare acqua ma non lo fa; perdite non ce ne sono...Il problema è sorto quando per diversi lavaggi, giunta quasi alla fine, si bloccava con 2 beep ravvicinati a cadenza costante x diversi minuti; poi non è più ripartita e ho riscontrato quello che ho scritto. E' già successo l'anno scorso e il tecnico mi ha cambiato la scheda, ma si è ripresentato...può essere la scheda ancora? Poi volevo resettare ma sul libretto non c'è scritto i tasti da premere! Grazie ancora!

Inserita:

Se ha cambiato la scheda ed è andata bene per un anno,  ed ora si è ripresentata con lo stesso problema...  Prova a postare le foto della scheda sia lato componenti che lato saldature.

Inserita:

Ho dimenticato di dire che in questo periodo di tempo però ogni tanto il problema del blocco del programma quasi alla fine del lavaggio si è presentato comunque, poi facevo partire il lavaggio corto e finiva... Ecco perchè mi è venuto il dubbio che non fosse la scheda...

Inserita:

Ok ma posta ugualmente la scheda. 

Per il pressostato puoi fare la classica prova di soffiarci dentro e sentire se fa click clak,  e se hai un tester puoi controllare i suoi contati se si aprono o chiudono mentre soffi dentro.

Inserita:

ok...ora non riesco purtroppo...la apro e poi le posto...grazie...

Inserita:

Spero si veda quello che devi vedere...Ho provato il pressostato, il clik clak lo fa...Però se fosse ancora la scheda, come mai con l'elettrovalvola non carica acqua mentre quando ho collegato il tubo direttamente l'acqua entrava e poi la scaricava? Forse il problema è che la scheda non dà l'impulso alla valvola? Nel caso mi conviene cambiarla di nuovo o cambiare apparecchio? E poi,scusa, come mai è potuto succedere di nuovo?

Inserita:

Ciao, sulla scheda ad occhio sembra che non ci sia nulla di anomalo,  vedo che ci fono 4 relè,  controlla che uno di loro non abbia qualche saldatura crepata ai suoi pin.

 

 

 

Cosa intendi per quando hai collegato il tubo direttamente l acqua entrava?  che hai escluso l elettrovalvola?  Se è così è normale che entrava l acqua. 

Inserita:

Ciao, si... ho escluso l'elettrovalvola...Le saldature dall'altro lato mi sembrano tutte a posto, senza crepe...

 

Inserita:

Ciao,  dovresti usare una lentina di ingrandimento per controllarle meglio le saldature, a occhio nudo non sempre si notano.

Inserita:

Ciao, scusa ancora, ma volevo chiedere..ci può essere qualcosa che fa bruciare la scheda? Se la cambio di nuovo possibile ripeta lo stesso problema dopo qiualche mese? Facendo un riassunto l'elettrovalvoal nonè, poichè ne ho messo un'altra ma comunque non va, il pressostato l'ho controllato e fa il click clack, la pompa sento che gira ma non le arriva acqua, perdite non ne vedo, cosa posso controllare ancora? Grazie...

Inserita:

Ciao,  quale pompa gira e non le arriva acqua? 

Non credo sia la scheda,  ma potrebbe anche essere lei,  ma prima di incolpare la scheda bisogna fare tutti i controlli.  

Hai notato se nel pozzetto ce qualche sensore?

Inserita:

ciao, la pompa che gira è quella, secondo me, che carica l'acqua, perchè scarica, poi dovrebbe caricare l'acqua ma non;; lo fa e la pompa gira poi dopo 5 minuti si blocca con i 2 beep; ho provato un po di volte poi mi sono fermato perchè non vorrei bruciare la pompa.

Sì ho trovato un sensore, l'ho anche fotografato...Dovrebbe essere lui... Grazie...Ho notato che c'è qualcosa di bianco all'interno, spero si veda, e si è anche rotto...

images.compressed-page-001(1).jpg

Inserita:

Ciao, esatto è lui,  (sensore torbidità dell acqua)  sicuramente è rotto,  avrà qualche lesione, quella macchia bianca che vedi è acqua ché è entrato al suo interno.  

Vedi se riesci a pulirlo internamente,  e poi sigillarlo per bene e rimontarlo,  sempre solo per prova,  e poi compri il nuovo,  ma potrebbe anche non funzionare perché l'acqua avrà danneggiato i suoi componenti internamente.

Comunque fai la prova. 

Inserita:

Ciao, l'ho aperto e pulito all'interno, però non era calcare ma più che altro qualcosa tipo una pasta morbida; l'ho rimontato e fatto partire ma niente. Ho notato che la lavastoviglie parte dallo stesso punto, dovrei resettare, ma la targhetta si è cancellata e sul libretto non trovo i tasti da premere...Poi avvicinandomi sento come se girasse dell'acqua da qualche parte, credo nella pompa di carico che però non viene fuori, ho staccato anche il tubo tra il pozzetto e il pressostato ma non passa acqua...Grazie

 

Inserita:

Ciao,  per resettare se non mi ricordo male devi tener premuto i tasti s2 e S3 insieme per più di 2 secondi. 

 

Allora poi mi dicevi che staccando il tubicino tra il pozzetto e il pressostato non hai fuori uscita di acqua.  ma l acqua dentro il pozzetto ce?

 

Comunque resetta la macchina prima e vedi come si comporta.

Inserita:

E se vedi che ti fa lo stesso problema,  stacca il tubicino dal pressostato ed avvii un ciclo e vedi se carica acqua.se senti che carica acqua ferma il lavaggio sennò rischi di allargare un po.

Inserita:

Ciao, ho fatto la prova...ho staccato il tubo dal pressostato, ho avviato un programma, che è partito sempre dallo stesso punto, e all'inizio ho sentito girare la pompa, poi ha caricato l'acqua che è fuoriuscita dal tubicino e chiaramente ho stoppato x evitare l'allagamento, come dicevi! Cosa è successo? E' una cosa buona o no? Forse è il pressostato che è rotto e non da segnale di vuoto? Grazie...attendo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...