barby Inserito: 14 aprile 2016 Segnala Inserito: 14 aprile 2016 Ciao a tutti, prossimamente dovrò realizzare un impianto in cui saranno presenti una CPU 1515 2PN (quindi con 2 schede di rete distinte) e circa 70-80 nodi profinet. Ci saranno inoltre una ventina di supervisori realizzati in VB che scambiano dati di produzione (ricette, logs) con la CPU. Per come è disposto l'impianto sarebbe molto utile creare una topologia a stella e collegare anche i supervisori sulla stessa rete profinet. Secondo la vostra esperienza è una cosa fattibile o è meglio creare una dorsale ethernet solo per i supervisori e collegarla alla seconda scheda di rete della CPU? Creare due reti complica le cose perchè richiede un cablaggio doppio ma d'altra parte tenere tutto su profinet non so se può creare problemi di comunicazione nella periferia (ET200sp e inverters) dovuti al traffico dati aggiuntivo dei supervisori. Qualsiasi consiglio è ben accetto! ciao e grazie Barby
pigroplc Inserita: 14 aprile 2016 Segnala Inserita: 14 aprile 2016 Io terrei una rete singola, dove confluiscono tutti I nodi Profinet e I supervisori. Nella progettazione del supervisore bisogna tenere presente che l'aggiornamento delle variabili non deve essere esasperato (a meno che non esistono delle priorità irrinunciabili) del tipo una scansione al secondo. Per la gestione dei tag e delle ricette puoi ottimizzare il traffico dati utilizzando degli array, in modo da trasferire una mole di dati in un colpo solo.
barby Inserita: 19 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2016 ciao pigroplc, grazie dei consigli. Dovrò parlare con il mio 'supervisorista' per capire l'entità dello scambio dati. Ma se ho 20 supervisori che scansionano a 1 secondo significa che devo interbloccare il loro traffico e quindi dalla prima scansione all'ultima passano 20 secondi?
pigroplc Inserita: 19 aprile 2016 Segnala Inserita: 19 aprile 2016 I supervisori scambieranno dati secondo una tempistica a loro adeguata. Il traffico dati poi viene gestito dalla scheda di rete singola. Per saturare il traffico dati bisogna scambiare una quantità di dati notevolmente superiore alle esigenze di automazione, quindi mi sento di ipotizzare che tutti I 20 supervisori possono accedere ai PLC contemporaneamente. Bisognerà dimensionare correttamente la quantità di collegamenti disponibili sulla CPU. Con step 7 questo numero era gestito nella configurazione hardware e mi aspetto che col 1500 sia simile. se la CPU ha già 2 reti distinte puoi separare Profinet dalla rete di supervisione e sarai avvantaggiato in caso di ricerca guasti sulle reti. Anche questo ha la sua importanza quando si comincia a perdere giorni dietro I collegamenti.
barby Inserita: 25 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2016 tutto chiaro, grazie di nuovo! barby
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora