Vai al contenuto
PLC Forum


Leggere codici progetto elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

sono uno studente universitario, quindi scusate se la domanda è banale :)

Spesso leggendo progetti elettrici mi imbatto in codici che identificano un dispositivo utilizzato, ad esempio:

  • "-X100", "-X200", ecc...     che dovrebbero essere morsetti;
  • "-Q110"    che dovrebbe essere una protezione

però stanno alcuni simboli molto complessi che non riesco a capire, come:

  • 101+M-B205A, oppure;
  • K010A2;
  • 101+E-X810A

Quindi volevo sapere se esisteva una guida che spiegava tutti questi codici, per poter capire meglio i progetti che leggo.

 

Mi scuso se la domanda è troppo banale per voi,

grazie...


Inserita:

Leo hai già posto il qiesito in altra sezione

Inserita:

Pensavo di aver sbagliato categoria visto che non mi ha risposto nessuno, ed ho provato a chiedere in questa.

Inserita:

Non c'è problema, cancellata l'altra discussione.

Adelino Rossi
Inserita:

un conto è la figura del simbolo grafico standard e un conto è la cifratura dei simboli che appartiene al possessore del disegno e dalle convenzioni

ingegneristiche utilizzate. Prima di concentrarti sui codici concentrati sulla forma dei simboli. i codici identificano i simboli.

Quote
  • "-X100", "-X200", ecc...     che dovrebbero essere morsetti;
  • "-Q110"    che dovrebbe essere una protezione
  • 101+M-B205A, oppure;
  • K010A2;
  • 101+E-X810A

in genere X... sono morsetti, k sono contattori per motori o relè ausiliari.

se posti almeno una piccola foto degli schemi, si possono interpretare i simboli.

Volutamente Anonimo
Inserita:

In grandi linee

i "simboli aritmetici" sono prefissi di una norma (iec che poi non ricordo a quale cei fa riferimento" che servono per identificare:

"-" un oggetto

"=" una funzione

"+" un luogo.

 

Sono perfettamente intercambiabili purche ogni designiazione sia univoca

 

Per esempio per definire una certa pompa in una centrale termica puoi fare:

 

+centraletermica-pompa1

+CT-P1

 

Oppure se vuoi dare una designazione per funzioni e la pompa P1 + la pompa primaria della caldaia 1 puoi scrivere ad es.

 

+CT=PompaPrimariaCaldaia1

oppure

+CT=PPC1

 

Ma se esiste solo una pompa e non ti vuoi rompere le scatole con tutta la pappardella puoi anche scrivere

 

-P1

 

Questo dipende dal grado di complessita del sistema, da quanto vuoi rendere intelleggibili i codici ecc ecc.

 

Per quanto riguarda la designazione delle apparecchiature elettriche trovi riferimenti qui

https://www.plcforum.it/didattica/tabella_identificazione_materiali.html

 

Coem puoi vederel, ho utilizzato il termine P in maniera impropria, ma solo per farti capire.

 

tieni presente (vado a mente) che in altri contesti (es. processo) i riferimenti letterari (in relazione agli strumenti) cambiano.

 

Ho in mente un -PDIT per "Pressure Differential Indicator Transmitter"

 

I tuoi codici sono di sicuro validi per schemi elettrici.

 

 

 

 

 

 

Inserita:

Grazie Volutamente Anonimo, mi sei stato molto utile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...