robfa_1 Inserito: 18 aprile 2016 Segnala Inserito: 18 aprile 2016 Buonasera a tutti, Sto guardando un programma già fatto per cominciare a prendere possesso della logica safety. La mia domanda è molto "stupida" ma nessuno mi ha spiegato ciò che sto per chiedere. Nella lista IO ho riportato varie volte(la linea è molto grande quindi cioè normale) A100.0 "contattori cancelli zona X" e E100.0 "monitoragio contattori zona X" . Ecco , con un ingresso e un ' uscita così nominati, cosa si intende per contattore? e per monitoraggio? Mi scuso ancora per la facilità della domanda, mi rendo conto che è veramente basilare, ma voglio imparare e non sempre riescono a spiegarmi (mancanza di tempo) cose come queste. Grazie
ken Inserita: 18 aprile 2016 Segnala Inserita: 18 aprile 2016 cosa fanno nel software? scritto così sembrerebbe che A100.0 sia un uscita che pilota un relè (contattore) di sicurezzae, E100.0, sia il feedback dello stato di questo relè (contattore). monitoraggio è il verificare lo stato di un relè, eccitato o non eccitato. se si parla di uscite safety è una cosa più che normale. tu piloti un uscita di sicurezza (a100.0) e verifichi se effettivamente è nello stato in cui tu vuoi che sia.
robfa_1 Inserita: 18 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2016 Ciao @ken, Grazie della celerissima risposta prima di tutto. Sto "studiando" il safety riguardo alle richieste di apertura dei cancelli di tutta la linea. Credo che sia proprio come dici te, l'uscita pilota un relè ( a tal proposito, io ho sempre pensato al relè come in uso domestico, cioè più interruttori che accendono la stessa luce, in questo caso l'idea è la stessa? ) . La dicitura "feedback" l'ho trovata in un FB (216) mi sembra e credo che anche questa volta sia come dici te. Ma, scusami la domanda , io per feedback penso sempre alla retroazione (negativa o positiva che sia) perchè si usa questo tipo di dicitura? Grazie ancora della disponibilità
ken Inserita: 18 aprile 2016 Segnala Inserita: 18 aprile 2016 feedback tradotto in italiano è retroazione. si, si usa un contatto chiuso e, FB216, fa proprio questa cosa, verifica che il feedback segua l'uscita pilotata reagendo nei tempi impostati in fb216
robfa_1 Inserita: 18 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2016 Quindi facciamo la prova del nove: La FB 216 mi da Q == 1 se ho ON ( Cancelli chiusi e ripristinati ) e Feedback, entrambi a 1 . Se non ho una di queste due, Q viene resettata . Il Feedback deve andare a 1 entro il tempo impostato su FDB TIME (per esempio un secondo), altrimenti avrò un errore. Quanti errori ho fatto ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora