Vai al contenuto
PLC Forum


Problema con contatto cilindrico porta blindata


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon pomeriggio.

Ultimamente riscontro il medesimo problema sulle porte blindate con i contatti cilindrici in ottone. Vedo che lo spazio tra porta e telaio è così tanto che il contatto resta sempre in allarme. Non sempre estraendo un pò il contatto dalla porta risolvo il problema. addirittura in un caso era quasi del tutto fuori e ancora restava in allarme. ho pensato a lasciare nel telaio il megnete con i fili e sulla porta metto un normale contatto in pvc in modo da spessore. Vi dico la verità, non mi piace molto come sistema e vorrei trovare una soluzione per montare quello cilindrico.

Avete consigli?

 

grazie


Inserita:
Quote

lo spazio tra porta e telaio è così tanto che il contatto resta sempre in allarme

Se la porta è fatta male non è colpa del contatto magnetico.

 

Quote

 Non sempre estraendo un pò il contatto dalla porta risolvo il problema

Devi spessorare il magnete, non il contatto.

Quote

ho pensato a lasciare nel telaio il megnete con i fili

Il magnete non ha fili, il contatto si.

Al massimo puoi incollare sulla porta un magnete al neodimio piu potente,(hai detto che hai un sacco di spazio),  ma sempre in corrispondenza del contatto ben fissato sullo stipite.

Inserita:

Dipende da che contatto usi e dal gap specificato nelle caratteristiche.

Usa sempre contatti con magnete al neodimio (come ti è stato detto) o con magnete lungo, inoltre il foro deve essere da 20mm.

Inserita:

Probabilmente anche a porta aperta quel contatto sarà chiuso.

Cambia tipo, io per porte blindate utilizzo appositi contatti in plastica e non ottone, foro venti mm

Inserita:
Quote

Vi assicuro che la porta è montata dritta, montata due giorni fa.

Il contatto usato è il seguente...........

 

Il contatto Cooper serie 423 è ottimo se il foro viene fatto nella parte in metallo e infilato fino in fondo, ma dalle caratteristiche si evince che il gap (distanza tra magnete e contatto) è massimo 10mm, e tu dici essere superiore anche se non specifichi la distanza..

Se la distanza è maggiore, questo contatto non può essere montato, o perlomeno occorre modificare la parte magnete con un adattatore che potrebbe essere un tondino di legno da 22mm infilato e incollato nel foro della porta, e che fuoriesce di quel tanto da avere una distanza di massimo 3-4mm dal contatto infilato nel telaio.e a filo telaio stesso.

Fissato e incollato il tondino in legno nella porta, basta fare un foro al centro per accogliere il magnete cilindrico senza l'adattatore da 22mm.

Fatto questo, avrai il contatto perfettamente funzionante, ...d'altra parte quando la port è fatta male occorre trovare l'espediente più opportuno per farlo funzionare. Alternativa...., è montare un contatto magnetico rettangolare da esterno, ma senz'altro brutto e visibile. 

Inserita:

Ciao Mario, non voglio esagerare ma la distanza porta-telaio è almeno di 2 cm, tanto che per far sì che il contatto risulti chiuso, ho dovuto estrarre non di poco il magnete dalla porta, ma non può restare così, perchè è quasi in bilico. Comunque ho scritto di aver usato un contatto in ottone, invece è di plastica.

In ogni caso penso proprio che il contatto cilindrico - a prescindere dal materiale - non va bene in questo caso.

 

 

Inserita:

Antonio, ormai il contatto reed l'hai montato ed hai fatto anche il buco nella porta...., quindi se fai quello che ti ho detto risolvi facilmente.

In pratica va bene anche un "pezzo di manico di scopa" (diametro circa 22mm) lo tagli a misura (parte che deve entrare nel telaio porta + 16mm fuori, ...aiutandoti con un po' di collante e un martello infili il pezzo preparato, ...poi in testa e al centro fai un foro per infilarci un magnete e il gioco è fatto.

Tranquillo, un'operazione del genere è capitata anche a me per due volte.

Inserita:

Grazie del consiglio Mario. Invece il contatto al neodimio è di eguali di menzioni è simile a questo che ho montato? In cosa differisce da un classico contatto magnetico? Appena torno sul posto farò la prova. 

Inserita:

Il Neodimio è un tipo di magnete permanente con maggiore flusso magnetico, ma non ha niente a che vedere col contatto reed.

  • 6 years later...
Inserita:
Il 19/4/2016 alle 15:23 , antonio82ba ha scritto:

Buon pomeriggio.

Ultimamente riscontro il medesimo problema sulle porte blindate con i contatti cilindrici in ottone. Vedo che lo spazio tra porta e telaio è così tanto che il contatto resta sempre in allarme. Non sempre estraendo un pò il contatto dalla porta risolvo il problema. addirittura in un caso era quasi del tutto fuori e ancora restava in allarme. ho pensato a lasciare nel telaio il megnete con i fili e sulla porta metto un normale contatto in pvc in modo da spessore. Vi dico la verità, non mi piace molto come sistema e vorrei trovare una soluzione per montare quello cilindrico.

Avete consigli?

 

grazie

Ciao, io ti consiglio di rivolgerti all'azienda di un mio caro amico di Roma per una consulenza personalizzata. Puoi vedere informazioni dettagliate sui loro lavori sul sito nella sezione dedicata alle porte blindate, ma io ti consiglio di contattarli tramite il sito. Sicuramente potranno aiutarti.

Inserita:

Fluidissimi, è una discussione di 6 anni fa, spero che abbia già risolto.

 

 

***DISCUSSIONE CHIUSA***

  • Ivan Botta locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...