robygno Inserito: 27 luglio 2009 Segnala Inserito: 27 luglio 2009 Salve.Complimenti per il forum, ci sono molte spiegazioni anche per quelli come me che non capiscono niente di elettronica.Il mio problema è: ho comprato un motore autopompa elettrico tre fasi di 5 cavalli della pedrollo che mi serve per irrigare un agruneto, ho chiamato un elettricista per fare il collegamento ( però ho capito che anche lui era confuso ) e ha fatto il collegamento a stella mettendo le tre lamelle - - - a stella tutte collegate tra loro e non con il collegamento ( che ho con un altro motore a tre fasi ) che non so come si chiama quello III, mi ha detto che la differenza sta solamente nel consumo di energia e nel sistema di partenza cioè che con quello a stella parte piano e dopo si ha una stabilità maggiore e l'altra III invece si ha una partenza + forte però una stabilità minore, fatto sta che la pompa non ha le prestazioni che mi aveva assicurato il rivenditore, e chiedevo se qualcuno mi può dare maggiori informazioni su questo collegamento, dato che non ho trovato uno schema molto più chiaro del collegamento.Grazie e scusate per il disturbo.
ASMO Inserita: 27 luglio 2009 Segnala Inserita: 27 luglio 2009 Nessun disturbo...siamo qui per questo... Confermami se la tensione di casa tua è 380 volt trifase!
Lucky67 Inserita: 27 luglio 2009 Segnala Inserita: 27 luglio 2009 (modificato) Se il motore viene alimentato direttamente senza l'interposizione di inverter o altro il tipo di collegamento che hai davanti dipende dalla tensione di alimentazione che hai a disposizione.Se hai una 220 V trifase (inusuale ma possibile) le barrette devi collegarle in modo che siano verticali e abbraccino due poli per volta (III).Se hai una tensione 380 V trifase il collegamento sarà con le barrette insieme (---).La differenza di prestazioni è perchè il tuo elettricista ha sbagliato a collegare presumo. Modificato: 27 luglio 2009 da Lucky67
robygno Inserita: 27 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2009 Grazie per le risposte.La tensione del contatore è a 380 volt trifase.
Del_user_23717 Inserita: 27 luglio 2009 Segnala Inserita: 27 luglio 2009 Partendo dal presupposto che gli avvolgimenti statorici si collegano secondo le indicazioni riportate nella morsettiera del motore e dipendono dalla tensione di alimentazione disponibile, in questo caso il collegamento a stella sembra corretto...fatto sta che la pompa non ha le prestazioni che mi aveva assicurato il rivenditoreSpiega a quali prestazioni ti riferisci (portata?) e considera che per vendere oggi si fa qualsiasi cosa, meglio se cerchi le caratteristiche della pompa su internet...
ASMO Inserita: 27 luglio 2009 Segnala Inserita: 27 luglio 2009 Allora Robigno, ti faccio impazzire un altro po', dovresti recarti dal motore e dirmi se sulla targhetta c'è scritto : Volt 220 (oppure 230) / 380 (oppure 400) e questo è il primo caso, altrimenti : Volt 380 (oppure 400) / 660 (oppure 690) e questo sarebbe il secondo caso.Se nella tua situazione si contempla il primo caso, allora il tuo elettricista (a parte le motivazioni che ti ha esplicato) l' ha collegato a stella _ _ _ e per cui ha agito giustamente, e se poi le performance della pompa non sono quelle dichiarate, la causa va ricercata alrove.Se invece ci troviamo nel secondo caso, allora il motore andava collegato a triangolo III, e quindi il collegamento a stella è sbagliato poichè avrai una pompa molto più SGONFIA come prestazioni, quindi hai tutte le ragioni per schiaffeggiare il tuo elettricista.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora