renato1961 Inserito: 21 aprile 2016 Segnala Inserito: 21 aprile 2016 Buonasera , ho centrale 1050L con firmware 6 ,nexus e scheda smartlan/g. Stanco dei continui rallentamenti e interruzzioni durante la navigazione ad internet (ALICE) ho deciso di passare a FASTWEB. A giorni dovrebbero farmi lo switch al nuovo operatore.Non ho pensato pero' al fatto se con FASTWEB
renato1961 Inserita: 21 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2016 Scusate non so come ho inviato la discussione in atto. Riprendo la discussione Il mio dubbio e' se con FASTWEB si riesce ad accedere da remoto tramite la smartlan/g alla centrale perché leggendo qualche discussione si diceva che con FASTWEB non c'e' modo di accedere alla centrale da remoto. Grazie
mpattera Inserita: 22 aprile 2016 Segnala Inserita: 22 aprile 2016 Devi richiedere l'indirizzo IP pubblico al servizio clienti. Tra l'altro così facendo ti verrà assegnato un indirizzo statico.
sinus Inserita: 26 aprile 2016 Segnala Inserita: 26 aprile 2016 In genere viene chiesto un aumento per IP statico. Magari per assegnarti il pubblico no, in caso che almeno hai IP pubblico basta registrarsi un DNS dinamico per es. con freedns.afraid.org ed avere possibilità nel router di impostarlo, così ogni volta che si accende o riavvia il router anche se cambia il tuo IP il tuo nome.indirizzo.org viene commutato a sua volta
fradifog Inserita: 26 aprile 2016 Segnala Inserita: 26 aprile 2016 Se la portante adsl ti cadeva su rete telecom per problemi dell'ultimo miglio e fastweb userà la stessa rete,il tuo problema non sarà certo l' ip pubblico o privato.
mpattera Inserita: 27 aprile 2016 Segnala Inserita: 27 aprile 2016 Attualmente con Fastweb richiedendo indirizzo IP pubblico viene assegnato un indirizzo statico gratuitamente ed è l'unica opzione possibile (almeno in tecnologia xDSL, FTTH non so).
renato1961 Inserita: 29 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Scusate ho bisogno di un aiuto Se sapevo che il passaggio a fastweb mi creava cosi' tanti problemi sicuramente non l'avrei fatto. Adesso mi ritrovo che non riesco più ad accedere alla centrale nemmeno dalla rete locale; prima con Alice non avevo problemi . Qualcuno sa dirmi che impostazioni devo mettere per accedere almeno da rete locale alla centrale? Grazie
fradifog Inserita: 30 aprile 2016 Segnala Inserita: 30 aprile 2016 Hai controllato che ip della centrale sia nella stessa subnet del pc e del router?
renato1961 Inserita: 30 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2016 Scusa ma non capisco cosa vuoi dire. Non puoi spigarmi praticamente come devo agire .
Livio Orsini Inserita: 1 maggio 2016 Segnala Inserita: 1 maggio 2016 Devi controllare che il codice IP della cen trale sia nella stessa gamma dei codici IP del PC e del router Esempio subnet mask 255.255.255.0
renato1961 Inserita: 1 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2016 Il codice ip del router e' 192.168.1.254 Quello del computer 192.168.1.72 Smartlan/g 192.160.0.92 A questo punto come devo agire? grazie
mpattera Inserita: 1 maggio 2016 Segnala Inserita: 1 maggio 2016 Mancano ancora delle informazioni, non hai specificato le maschere di sottorete dei 3 dispositivi. Supponendo che la tua rete locale sia la 192.168.1.0/24 attribuisci alla smartlan un indirizzo della stessa rete, ad esempio 192.168.1.92 con maschera 255.255.255.0.
renato1961 Inserita: 3 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2016 Volevo informarvi che sono riuscito a dialogare con la centrale da rete locale . Ora il problema piu' grosso e' riuscire a collegarmi con la centrale da remoto. Prima con adsl Alice non avevo problemi. Da quando ho fastweb il collegamento remoto non mi riesce. Che impostazioni devo cambiare sulla smartlan /g e sul router rispetto a quelle che avevo prima? Ricordo che prima avevo sottoscritto un abbonamento ad un servizio dns . C'e' qualcuno che puo' aiutarmi in questa impresa? Grazie
mpattera Inserita: 5 maggio 2016 Segnala Inserita: 5 maggio 2016 hai l'indirizzo IP pubblico? lo hai richiesto a Fastweb?
renato1961 Inserita: 5 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2016 Si ho l'indirizzo ip . Non so pero' come usarlo. Come devo procedere con la programmazione?
mpattera Inserita: 6 maggio 2016 Segnala Inserita: 6 maggio 2016 una volta ottenuto l'indirizzo pubblico, fai lo stesso che facevi prima con telecom per le istruzioni passo passo, lascio la parola ai più esperti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora