verdi.alfio Inserito: 9 agosto 2009 Segnala Inserito: 9 agosto 2009 ciao a tutti qualcuno sa dirmi qualcosa dell azionamento di un motore con il sistema winding start o dove posso documentarmi razie a tutti
thinking Inserita: 10 agosto 2009 Segnala Inserita: 10 agosto 2009 Sicuramente è una terminologia usata da una marca di azionamento. Se non dici neanche la marca dell'azionamento sarà difficile ricevere risposte.Ciao
jo57 Inserita: 10 agosto 2009 Segnala Inserita: 10 agosto 2009 Ecco cosa ho trovato su una documentazione di compressori x refrigerazione:Avviamento frazionato PWS (Part Winding Start)L’avviamento frazionato PWS del motore del compressore permetteuna sensibile riduzione della corrente di spunto rispetto a quella di unavviamento diretto.Il motore elettrico con avviamento frazionato PWS è formato da dueavvolgimenti completamente separati, tra loro uguali (1/2÷1/2) e cheoperano in parallelo.Durante il normale funzionamento del compressore, la corrente assorbitada ogni avvolgimento è solo la metà della corrente totale assorbita dalmotore.Con il motore con avviamento frazionato PWS è possibile alimentarei due avvolgimenti indipendentemente e in tempi successivi; questo siottiene equipaggiando la linea di alimentazione del primo avvolgimentocon un normale teleruttore tripolare, la linea di alimentazione del secondoavvolgimento con un teleruttore tripolare e relay temporizzato.Al momento dell’avvio del compressore, la chiusura istantanea dei contattidel primo teleruttore consente l’alimentazione del primo avvolgimento,con la chiusura ritardata dei contatti del secondo teleruttore si ottienel’alimentazione del secondo avvolgimento e quindi dell’intero motoreelettrico.Rispetto ai motori PWS con avvolgimenti frazionati in diversi rapporti, imotori con rapporto 1/2÷1/2 hanno i seguenti vantaggi:• l’operatore può utilizzare indifferentemente l’uno o l’altro quale primoavvolgimento evitando così ogni possibile errore nell’identificarel’avvolgimento primario• i due teleruttori necessari per l’avviamento devono averecaratteristicheidentiche con indubbio vantaggio per la gestione dei ricambiIl relay temporizzato del secondo teleruttore deve essere tarato per untempo di ritardo di 0.5÷1 secondo.N.B. Al fine di evitare danni al motore elettrico, ilcollegamento tra L1, L2 e L3 della linea di alimentazioneelettrica e la morsettiera del compressore deve essereeseguita in modo tale da evitare campi magneticicontrapposti; per esempio la linea che viene collegata almorsetto Z deve essere la stessa collegata al morsetto U,lo stesso vale per le coppie di morsetti X-V e Y-WCiao
verdi.alfio Inserita: 11 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2009 ragazzi grazie a tutti per io 57 sei stato grande hai trovato una bella spiegazione mi sono trovato la settimana scorsa davanti un quadro elettrico che comandava l'avviamento di un compressore frigo con annesso un motore elettrico con questo tipo di collegamento e ho avuito grandi difficolta non conoscendo il sistema di avviamento grazie ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora