Vai al contenuto
PLC Forum


riparazione scheda frigorifero indesit TA5FNFP


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti il mio frigo oggi ha smesso di dare segni di vita. Facendo varie prove e cercando su internet sembrerebbe che il problema sia della scheda elettronica e che possa essere riparata. Qualcuno di voi sa dirmi cosa sostituire sulla scheda?

Grazie


Inserita:

Ciao, per quel poco che hai detto come facciamo ad aiutarti? (il mio frigo oggi ha smesso di funzionare) ..... 

Almeno potresti dire cosa non funziona esattamente. 

Inserita:

Scusa hai ragione.

Non fa nulla, è tutto spento led compresi.

Inserita:

Quindi la scheda non si alimenta,  hai notato qualche segno di bruciatura sulla scheda? 

Al limite posta una foto della scheda sia lato componenti che lato saldature.

Inserita:

Ciao, altra foto lato saldature o lato piste per come ti avevo anche chiesto?

Inserita:

Hai controllato la presa corrente se ok? Spina frigo controllata se ok? Hai verificato se arriva la 220v sulla scheda?  Fai queste prove,  poi si va oltre.

Non dimenticare l altra foto.

Ciao

Inserita:

si la 220v arriva sulla morsettiera del frigo dove è inserita la scheda   (non ricordo i punti precisi).

Inserita:

la foto non me la fa caricare.

non può superare 0,01mb.

You can only upload a total of 0,01MB.

 

comunque a prima vista non sembra ci siano bruciature

Inserita:

Inizia a controllare che non si sia qualcosa in corto o qualche resistenza aperta. 

Inserita:

ok ora provo.

Non c'è bisogno di dissaldare un piedino delle resistenze o dei condensatori per misurarli vero?

Inserita:

Si, se si vuole una misura attendibile.

Inserita:

controllando con il tester ho trovato due resistenze bruciate quella verde 1khom e quella celestina 27hom per farti capire.

Le ho trovate smontandole da vecchie schede che avevo, ma come ho dato corrente al frigo su spento, si sono bruciate nuovamente. 

Inserita:

Magari le resistenze vecchie erano di un paio di watt. 

Riprova a mettere le resistenze, ma almeno di 2 watt,  se si ribruciano hai di sicuro un qualcosa in corto sulla scheda.

Inserita:

purtroppo non ho altre resistenze di quei valori per provare.

Ora le ordino su internet meglio da 5w?

Cosa potrebbe essere in corto così provo a dare un'occhiata?

grazie

Inserita:

ok grazie della risposta proverò come dici.

come lo ricavo lo schema?

Il condensatore da sostituire è quello rettangolare di colore grigio segnato sulla scheda c1?

Inserita:

Ciao lo schema te lo devi ricavare da s

olo seguente le piste di rame. 

Sì il condensatore è quello grigio.

Ma prima fai la ricerca di altri componenti guasti con il tester, una volta individuato il guasto, poi fai la sostituzione dei componenti che ti ha elencato il nostro amico Archimede. 

Inserita:

il condensatore in questione, non avendo il capacimetro ma un multitester con pinza amperometrica posso verificarlo in qualche modo? 

Inserita:

Non credo che riesci a testarlo in quel modo. Comunque non costa una cifra, poi è sempre meglio cambiarlo.

Inserita:

ho cambiato il condensatore in polipropilene, ho sostituito l'induttanza da 1000, la resistenza da 27ohm con una da 30ohm (non l'ho trovata), e tutti gli elettrolitici.

come ho attaccato la corrente si sono bruciati nuovamente l'induttanza la resistenza da 30ohm e il varistore.

Cosa faccio?

Inserita:

Devi trovare il corto, o un qualcosa che sia in dispersione,  non puoi cambiare i componenti e pensi di risolvere. 

Inserita:

Sono presenti componenti smd sul lato saldature?In caso affermativo, inserisci una foto di questo lato.

  • 3 years later...
Inserita:

Ciao cari qualcuno che mi può aiutare Come posso riparare il frigorifero Indesit marahi funziona diciamo Stamattina ho trovato spinta dove si tratta ho guardato la scheda non scenda Ma c'è nessuno brucio Ma guarda dove c'è gas

è tutto a posto

Alessio Menditto
Inserita:

Adil devi aprire una nuova discussione tutta tua per favore.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...