juary Inserito: 25 aprile 2016 Segnala Inserito: 25 aprile 2016 Ciao a tutti, mi chiamo Giovanni, ed ho un problema con la mia lavatrice AEG di appena 2 anni e 3 mesi. Ha iniziato ad essere molto rumorosa in centrifuga, ho provato a far girare il cestello e sembra sfregare, ho fatto la prova del "gioco" e purtroppo si muove di qualche millimetro, quindi sembrerebbero i cuscinetti andati. La vasca è termosaldata, quindi in teoria dovrei sostituire tutto il cestello (cosa che non farò mai visto la delusione che un marchio rinomato come questo mi ha dato), ma ho letto che si potrebbe comunque aprire la vasca con metodi poco ortodossi e dopo richiuderla con silicone adatto per le alte temperature. Voi cosa ne pensate? Consigli? Grazie
Diomede Corso Inserita: 25 aprile 2016 Segnala Inserita: 25 aprile 2016 Ciao Giovanni! il marchio non c'entra nulla... ripetiamolo! Questa deriva dei cuscinetti che partono e ora anche degli oblò che esplodono sono il chiaro richiamo del dallaltismo che vincerà! Detto questo... AEG o non-AEG, qualsiasi lavatricei istallata non correttamente e con usarla tuttoliquidoafreddo... farà comunque sempre quella fine. Visto che comunque è nuova io vedrei di farla riparare, spendendo... e magari ci fai ancora degli anni. Non ti avventurare in operazioni di svascamento e apertura vasca... io non ne ho mai aperta e richiusa una di quelle... Perchè già so cosa vuol dire una lavatrice che perde occupandomi di macchine di cinquatennale esperienza... figuriamoci se poi perde una con la vasca in plastica.... Se poi proprio volete sostituirla... ahimè... ricordate il grido di chi questi problemi ce li ha avuto e non ne vuole più sapere e si è salvato ed è ... A CARICA DALL'ALTO! CIAO... ps: occhio che anche le carica dall'alto dello stesso gruppo AEG-Electrolux hanno problemi cuscinetti e sono termosaldate... le uniche apribile sono le carica dall'alto di tutto gli altri marchi che tanti e tanti ancora criticano... eppure...;)
juary Inserita: 25 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2016 Ciao Diomede, grazie per la risposta e dei consigli. Ripararla vorrebbe dire far sostituire tutto il cestello a la vasca con una spesa che si avvicina molto a comprarne una nuova (immagino) e poi tra due o tre anni, trovarmi ancora con il problema dei cuscinetti....la carica dall'alto non posso prenderla per problemi di spazio (sopra la lavatrice ho l'asciugatrice) Scusa la mia ignoranza, cosa vuol dire non installata correttamente e tuttoliquidoafreddo, abbiamo avuto una Sangiorgio pagata 800.000 lire durata otto anni (sostituita per una piccola predita dell'oblo e soprattutto perché aveva la centrifuga bassa 600 giri) un'altra Sangiorgio economica (250 euro) durata 4/5 anni (andato il motore) quindi l'utilizzo non è cambiato le abbiamo usate tutte allo stesso modo, è assurdo che una lavatrice (di buona marca) duri due anni o poco più e poi non puoi sostituire neanche il pezzo perché non te lo permettono. Sicuramente non prenderò più una AEG o di quel gruppo ma da quello che dici e che sto leggendo in giro....a parte la Miele sono tutte più o meno così.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora