DS-1 Inserito: 26 aprile 2016 Segnala Inserito: 26 aprile 2016 Salve ragazzi, da circa 6 anni la porta HDMI2 del Sony in oggetto ha smesso di funzionare (con alcune periferiche HDMI da schermo nero, con altre si vede, ma con un effetto tipo neve dei tv a tubo, oppure con schermate con linee e macchie rosse). Il problema è subentrato dopo aver collegato una Xbox 360 di un amico: sentii un rumore emesso dalle casse della tv e da lì in avanti sono cominciati i problemi. Qualche settimana fa ho deciso di smontarlo, per vedere se ci fosse qualche componente rotto: ho aperto il retro, ho smontato la mainboard e non ho rilevato nessun problema visivo apparente. L'ho lasciato smontato per circa 3 giorni, poi ho pensato di fare una prova che non avevo mai fatto prima, ovvero effettuare un reset di fabbrica. Così l'ho rimontato, l'ho acceso, ho fatto il reset e la porta ha ripreso a funzionare! Ero contentissimo, non ci potevo credere. Per due settimane tutto ok. Poi stamane ho spento il pc collegato alla porta ed ho staccato il cavo mentre la tv era accesa, sulla sorgente HDMI2. Ho risentito quel rumore di cui parlavo sopra e purtroppo il problema si è ripresentato. Ho così subito pensato di effettuare il reset di fabbrica, ma stavolta senza successo. Mi chiedevo: com'è possibile che si sia risolto, semplicemente smontando la scheda? Che ci sia una sorta di, boh, "memoria" di qualcosa che, tenendo la scheda smontata e non alimentata per qualche giorno, abbia resettato di suo lo "stato" di qualche componente? Premetto che ho provato con diverse sorgenti (console, lettori dvd, pc) e con tanti cavi (hdmi, dvi-hdmi), sempre con lo stesso esito, sia prima che dopo la miracolosa "riparazione".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora