TriathletC Inserito: 28 aprile 2016 Segnala Inserito: 28 aprile 2016 Buongiorno ragazzi mi serve un'informazione ed un aiutino...con il logo 8 è possibile fare una compensata?Cioè in base alla temperatura esterna calcolare un Xs si spillamento per fancoil..o mandata per un'UTA?farlo variare in automatico una curva climatica intendo..Se si come posso farla?grazie
Davide-SB Inserita: 1 maggio 2016 Segnala Inserita: 1 maggio 2016 Non so se ho capito bene, ma se intendi realizzare un sistema di regolazione di temperatura per un un circuito di riscaldamento, con il set point che aumenta con l'abbassarsi della temperatura esterna, si, ti confermo è possibile realizzarlo. Normalmente lo si chiama anche "regolazione con set poit scorrevole". Si tratta utilizzare un blocco PI che si occupa di regolare il tuo circuito di acqua per il riscaldamento, normalissimo, però il set di temperatura invece di impostarlo tu in modo "fisso", lo andrai a leggere dall'uscita di un altro blocco PI, a cui collegherai in ingresso PV la sonda di temperatura esterna. Questo secondo blocco PI, dedicato alla creazione del set poit scorrevole, lo dovrai scalare correttamente per ottenere la banda di lavoro desiderata.
TriathletC Inserita: 3 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2016 Grazie per l'aiuto ma non ho capito come collegarli e settarli ti chiedo scusa non è che riusciresti a farmi uno screen?
Davide-SB Inserita: 9 maggio 2016 Segnala Inserita: 9 maggio 2016 Non ho avuto tempo di rispondere prima. Ma ecco la soluzione, che propongo, estratta da un progetto da me realizzato anni fa, per gestire un circuito di bassa temperatura di un impianto di riscaldamento a pavimento, tramite valvola motorizzata 0-10V. Ho semplificato lo schema togliendo tutto quello che non centra con il nocciolo della regolazione, affinchè possa essere più comprensibile. La modifica della curva climatica è un po difficoltosa, ma una volta capito il sistema, funziona.
AlbP Inserita: 26 gennaio 2022 Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 Il 9/5/2016 alle 22:15 , Davide-SB ha scritto: Non ho avuto tempo di rispondere prima. Ma ecco la soluzione, che propongo, estratta da un progetto da me realizzato anni fa, per gestire un circuito di bassa temperatura di un impianto di riscaldamento a pavimento, tramite valvola motorizzata 0-10V. Ho semplificato lo schema togliendo tutto quello che non centra con il nocciolo della regolazione, affinchè possa essere più comprensibile. La modifica della curva climatica è un po difficoltosa, ma una volta capito il sistema, funziona. Servirebbe anche a me implementare questo tipo di soluzione. L'immagine però non è più leggibile... avresti un altro esempio da allegare?
Livio Orsini Inserita: 26 gennaio 2022 Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 Gli accodamenti sono vietati dal regolamento perchè sono causa di possibili confusioni nelle risposte. Inoltre questa discussione è ferma da oltre 5 anni! Purtroppo l'anno scorso un incendio ha distrutto il data center in cui PLCForum aveva allocato i propri data base e molti files sono andati distruttti. Al limite invia un MP all'autore del file, nel caso ne avesse una copia potrebbe trasmettertela.
Messaggi consigliati