angrj Inserito: 28 aprile 2016 Segnala Inserito: 28 aprile 2016 Buonasera a tutti, sono qui per chiedervi dei consigli riguardo lo studio/approfondimento delle mie conoscenze sulla programmazione PLC, in particolare S7-1200 della Siemens. Sono in possesso di Step7 Professional e WinCC RT Advanced, ho già creato due programmi: il primo gestisce un impianto di sollevamento fognario con il quale un inverter Micromaster 400 comanda una pompa da 11kW, collegato ad un S7-1200 che gestisce i due galleggianti, il tutto visualizzato (frequenza, amperaggio, ecc.) e comandato (on/off, cambio di frequenza, inversione del senso di marcia) tramite un pannello operatore sul posto e WinCC RT da remoto il secondo nel quale un S7-1200 con un modulo GSM manda degli allarmi SMS ad una lista di operatori ogni volta che determinati macchinari vengono spenti, anche in caso di guasto o di mancanza di corrente Questo è ciò che ho fatto fin'ora, a furia di provare e perderci la testa.. Fortunatamente l'azienda mi paga tutto, a patto di studiare ed arrivare all'obiettivo (con l'inverter sul sollevamento fognario abbiamo abbassato il costo energetico del 41%, mica male eh?) Ora vorrei però essere impeccabile nella teoria, conoscere perfettamente i tipi di blocco, funzioni, memorie ecc. Per questo ho pensato di studiare il Manuale di sistema S7-1200, mentre per la visualizzazione il Manuale del WinCC RT Advanced. È la scelta giusta? I miei dubbi sono sulla pratica, mi basta avere il PLCSIM? (non l'ho mai usato) Oppure è meglio crearmi un banco prova con un S7-1200 e altro? Nel caso come configurereste il tutto? Tra fine anno e inizio 2017 inizierò anche i corsi Siemens a Milano. ma vorrei portarmi avanti prima. Grazie
batta Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Quote Per questo ho pensato di studiare il Manuale di sistema S7-1200, mentre per la visualizzazione il Manuale del WinCC RT Advanced. È la scelta giusta? Studiare i manuali è SEMPRE la prima cosa da fare. Quote I miei dubbi sono sulla pratica, mi basta avere il PLCSIM? (non l'ho mai usato) Oppure è meglio crearmi un banco prova con un S7-1200 e altro? Nel caso come configurereste il tutto? Un banco prova è sicuramente meglio. Col simulatore non puoi provare tutto. Sulla configurazione, parti con una CPU e i moduli che ti servono. Poi, quando avrai bisogno di provare altre cose, aggiungerai di volta in volta i nuovi moduli necessari. Si tratta di un piccolo investimento che rientrerà di sicuro con le ore risparmiate sul campo.
Livio Orsini Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Quoto in tutto la risposta di Batta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora