losoconzo Inserito: 29 aprile 2016 Segnala Inserito: 29 aprile 2016 Salve ho in riparazione questo smart TV che appena viene attaccata la presa di corrente accende dando la scritta "Samsung smart TV" e si spegne per poi accendersi continuamente. Ho controllato l'alimentazione che risulta funzionande condensatori ok, 5V presente 12V presente ma durante l'accensione appena si spegne quest'ultima va via.guardando un po in rete un tizio parla che potrebbe essere un led della retroilluminazione in corto andando cosi' in protezione l'alimentazione,ma niente di certo spero che qualcuno possa aiutarmi.
Luigi Di Donato Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Ciao, stacca il connettore in alto a destra che alimenta i led e controlla se si riavvia lo stesso , per toglierti il dubbio della retroilluminazione ( a intuito non credo ).
Luigi Di Donato Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Continua qui, l'altro post l'ho bloccato, hai aperto 2 volte la stessa discussione.
losoconzo Inserita: 29 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Avevo già fatto questa prova la TV continua a riavviarsi lo stesso ho pensato magari senza carico l'alimentazione va comunque in protezione,e quindi ho postato la discussione anziché smontare il pannello e constatare che i led accendino tutti magari è un difetto comune a questa tv
Luigi Di Donato Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Non smontare il pannello che al 99% si rompe, anche se lo rimonti a regola d'arte ci sono buone possibilita' che si danneggia.
losoconzo Inserita: 29 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Fin'ora non mi è mai capitato ho riparato o sostituito tantissime strip led anche di 50",perché si dovrebbe rompere per il tipo di TV o alla mia inesperienza?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 allora dovresti avere anche la necessaria conoscenza del problema.Il pannello da 50" è una lastra fragilissima,ci vogliono due persone per evitare danni
losoconzo Inserita: 29 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Non voglio essere presuntuoso ma è il mio lavoro lo pratico da anni il pannello 50" riesco a toglierlo da solo e lo rimonto da solo basta semplicemente maneggiarlo verticalmente senza farlo piegare ma questo è un' altro discorso quello che non riesco a capire e' perché l'alimentazione di questo 32" va in protezione posso eventualmente eliminare il circuito di protezione e dare direttamente la 12V ma non so se si causa ulteriore danno.
baldus Inserita: 30 aprile 2016 Segnala Inserita: 30 aprile 2016 non conosco questo modello però io proverei staccare il cavo che va alla main, farei un ponte, con una resistenza da 1k, tra i 5v e il ps-on sul connettore dell'alimentatore. Così verifico se la retroilluminazione e l'alimentatore funzionano, logicamente la retroilluminazione non avrà il massimo della luminosità
losoconzo Inserita: 30 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2016 Mi hai aperto gli occhi oggi faccio questa magnifica prova,dovrò capire nella scheda di alimentazione quale' il punto ps-on dato che non c'è scritto
il mago Inserita: 30 aprile 2016 Segnala Inserita: 30 aprile 2016 Ciao non serve , stacca il conettore della scheda ssb la tv si accende facendo vedere la retroilluminazione , e ora sai che il diffetto e nella ssb o il resto . se resta spenta il problema e nella psu .
losoconzo Inserita: 30 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2016 Ancora non ho fatto la prova ma non penso che così possa funzionare in quanto se alla PSU non arriva la conferma attraverso il punto ps-on dalla mainboard mi sembra difficile che la PSU eroghi corrente!
baldus Inserita: 30 aprile 2016 Segnala Inserita: 30 aprile 2016 guarda bene perchè sulle psu samsung c'è stampato le posizioni dei pin di ogni connettore
losoconzo Inserita: 30 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2016 Devo ammettere che mi sbagliavo con il connettore staccato della mainboard la retroilluminazione accende e rimane accesa quindi il consiglio del mago è fondato ora so che il problema quasi al 95% sta nella mainboard
Luigi Di Donato Inserita: 30 aprile 2016 Segnala Inserita: 30 aprile 2016 Innanzi tutto faccio i complimenti per la bravura per la rimozione rimontaggio dei pannelli 50 " su led senza problemi, comunque. rimango sempre dello stesso parere , il rischio e' sempre molto alto e chi e' del mestiere lo sa. Tornando al tuo apparecchio , prova a inserire una sorgente USB con su l'aggiornamento , chiaramente se lo trovi in rete, puo' darsi che carica il firmw. e si avvia.
losoconzo Inserita: 30 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2016 Certo è vero è molto delicato e chi ha poca esperienza può danneggiarlo o romperlo. Per quanto riguarda il software può essere caricato dato che la mainboard non è stabile?
losoconzo Inserita: 1 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2016 dopo vari tentativi di resettare e di caricare l'upgrade non è stato possibile in quanto il software scaricabile dal sito samsung non è stato ideato per tv non funzionanti. In più la recovery di questi tv non si trova nel backend del software e pertanto non si puo avere accesso a quest'ultima da una main board non funzionante. Un ultimo dubbio mi rimane nel finale audio, che se fosse guasto creerebbe problemi alla 12v mandando il psu in protezione. Se qualcuno eventualmente sapesse come accedere alla procedura di hard update / hard reset da apparecchio spento ne sarei grato.
il mago Inserita: 2 maggio 2016 Segnala Inserita: 2 maggio 2016 Ciao, ora visto che sai il problema, per caricare il bios della tv, serve un file bin che io non ho mai trovato e in piu' serve l'interfaccia che ho acquistato dcc manager MTI 2510, con questa interfaccia si puo caricare il firmware attraverso le porte vga e hdmi . Se qualcuno ha il file ben venga .
3kek1 Inserita: 23 maggio 2016 Segnala Inserita: 23 maggio 2016 Non hai provato a entrare nel menu servizio? con reset poi...
losoconzo Inserita: 17 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2016 ciao davp forse non hai letto tutta la discussione,conosco la procedura per accedere al service,ma non posso dato che la tv non si avvia.
Massimiliano Graziani Inserita: 19 giugno 2016 Segnala Inserita: 19 giugno 2016 Molti tv serie d5500 e d5700 stanno facendo la stessa fine. Riportano sui vari forum che è la flash K9GAG08U0E a rovinarsi. On line ho trovato chi vende la flash testata e programmata ma solo dall'estero. Qui in italia c'è qualcuno che puo programmarle ed ha il software? Un 5500 che ho qui fa la stessa cosa ma la main costa uno sproposito Ho provato il reset sul microcontrollore atml ma senza risultato.
losoconzo Inserita: 1 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2017 Salve Massimiliano grazie al tuo suggerimento io ho potuto portare a termine questa riparazione su questa Samsung accantonata nel deposito ho sostituito la nand e l'ho comprata già programmata da un venditore straniero su eBay è stato semplice a sostituirla visto che ho tutta l'attrezzatura una cosa suggerisco a chi volesse sostituirla nel rimontarla oltre a saldare con aria calda vi consiglio di ripassare i piedini con un micro saldatore a punta sottilissima perché se le saldature non sono ben fatte bene si rischia che non funziona.
popo90 Inserita: 11 maggio 2017 Segnala Inserita: 11 maggio 2017 Ciao, pensando di avere lo stesso problema ho fatto cambiare il cip comprato programmato dalla polonia da ebay, saldature ben fatte al microscopio da tecnico etc. Il problema continua, leggendo nei forum dicevano di provare a scollegare il fat grande nero per vedere se era un problema di main, fatto ma non cambia niente... Unica nota è che il led d'accenzione lampeggia 3 volte veloce e poi parte, non riesco nemmeno a spegnerla da telecomando... COnsigli?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 maggio 2017 Segnala Inserita: 11 maggio 2017 posso confermare che a me la flash programmata acquistata in Polonia su ebay ha funzionato al primo colpo
popo90 Inserita: 11 maggio 2017 Segnala Inserita: 11 maggio 2017 Mi sto chiedendo a sto punto, per dissaldarla io non sono un esperto partiamo da questo pressupposto il tecnico ha usato una stazione saldatante automatica, il cip è salito fino a 300° poi è sceso il macchinino l'ha saldato e dopo col microscopio ha riguardato le saldature, adesso mi viene un dubbio, ma a 300° è possibile che gli abbia creato danni, inoltre dietro al processore la scheda sembra cotta.... è normale?
Messaggi consigliati