joeh Inserita: 12 maggio 2017 Segnala Inserita: 12 maggio 2017 Ha cotto il layer superiore della scheda quindi presumo che molto probabilmente ha cotto pure la flash...che tra l'altro si salda benissimo a stilo e 300° sono tantini calcolando che il componente oltre i 230/240 si va a far benedire.
francyfaby Inserita: 30 settembre 2017 Segnala Inserita: 30 settembre 2017 salve ,ho lo stesso tv in questione e ho le schede sia quella della mainboard, mainpower e t-con. ma il tv si accende dopo il logo si spegne e così via. quindi non e' un problema di chip rom sulla scheda mainboard. ma il logo e memorizzato in un chip sul circuito del display?
3kek1 Inserita: 30 settembre 2017 Segnala Inserita: 30 settembre 2017 No , il logo ovviamente e' sulla flash della main, non so se ce ne siano 2, una seriale l'altra no, comq se il tv e' dotato di ricevit. wifi o btooth stacca quelli e riprova.
francyfaby Inserita: 5 ottobre 2017 Segnala Inserita: 5 ottobre 2017 salve ,ho lo stesso tv in questione e ho le schede sia quella della mainboard, mainpower e t-con. ma il tv si accende dopo il logo si spegne e così via. quindi non e' un problema di chip rom sulla scheda mainboard. ma il logo e memorizzato in un chip sul circuito del display? e una smart tv ,non credo abbia il wifi, puoi essere più preciso magari con qualche immagine. grazie
3kek1 Inserita: 5 ottobre 2017 Segnala Inserita: 5 ottobre 2017 Non ho immagini, non e' mica un lavoro complesso, ci si accerta se ha il bluetooth o il wifi, lo si apre , si individuano gli schedini collegati di solito con 4 fili, si staccano e si riprova.
3kek1 Inserita: 14 febbraio 2019 Segnala Inserita: 14 febbraio 2019 Riprendo questa discussione cosi' chi legge ha un quadro piu completo, ho un tv stessa serie stesso difetto cui ho provato il reset eeprom e poi il cambio della nand Flash con una dalla Cina su ebay gia' programmata, senza esito, le questioni sono due secondo me, 1. Dei Cinesi malfattori, che non ce ne sono pochi, hanno scopiazzato su una flash nuova un dump preso da un tv col difetto, magari tentando di raffreddare la memoria mentre leggevano, essa e' nuova in quanto visibilmente mai saldata, 2. essendoci due memorie ROM affiancate, magari una si occupa della fase avvio e altro mentre l'altra, quella nand, e' guasta e non fa partire il tv, magari il chip inviatomi e' difettoso/falso. Cosa dite?
3kek1 Inserita: 16 febbraio 2019 Segnala Inserita: 16 febbraio 2019 Pensandoci su penso mi abbiano fregato, ho pagato il chip appena 2,63 spedito, non dovevo fidarmi di un prezzo cosi' basso forse, sulla nand originale c'e' scritto E-Man, come E-manual, inoltre scorrendo con un editor il contenuto di un dump trovato nel web ho letto stringhe di percorsi di file sicuramente salvati dall'utente come file mp3. In sostanza penso sia una memoria utente non protetta, dedita alle funzioni smart tv e a contenere il manuale. L'altra a fianco sara' il software.. e purtroppo non e' detto che non sia lei.
3kek1 Inserita: 1 marzo 2019 Segnala Inserita: 1 marzo 2019 (modificato) Ho ordinato un'altra NAND programmata da un venditore in gamba in Slovacchia ( kamen2211 su ebay) tralascio la lunga discussione tecnica, riassumendo i venditori di nand programmate non assicurano il funzionamento perche' usano un metodo che non e' sempre efficace, il semplice adattamento di un dump di un qualsiasi tv funzionante su una nand anche nuova non assicura di avere un risultato funzionante.. la sua anche se usata ha prerogative di funzionamento 100% sicure.. Modificato: 1 marzo 2019 da Trans Istor
illogatto Inserita: 1 marzo 2019 Segnala Inserita: 1 marzo 2019 Se ti puo' interessare Trans Istor, ho trovato questo canale youtube Si puo' scaricare il file del 32D5700. Dalla discussione sembrerebbe uguale al D5500
illogatto Inserita: 1 marzo 2019 Segnala Inserita: 1 marzo 2019 Ho ordinato anche 2 nand su aliexpress (vuote) una per il 32D5500 e una per un Philips 22", in questo momento non ricordo la sigla esatta, ho provato a smontare entrambe le nand a leggerle per fare un backup (non si sa mai) ma poi facendo il check dei settori in entrambi i chip ci sono dei bad sector, quando mi arriveranno provero' a riscrivere il Philips con il file letto sperando che quei 5-6 bad sector non abbiano intaccato parti vitali del codice, anche perche' non ho trovato il file su internet. Per il 32D5500 dovrei anche avere una nand comperata gia' programmata (da qualche parte) , quindi rileggendola posso verificare il file con quello letto dalla nand bacata, e anche confrontarla con quella del 32D5700 scaricata dal sito sopra.
3kek1 Inserita: 1 marzo 2019 Segnala Inserita: 1 marzo 2019 Cioe... ho dimenticato di dire che l'ho comperata ma e' gia' arrivata e montata e funziona tutto, dunque proviamo a spiegare in poche parole, quando si legge una nand presa da un tv funzionante si legge tutto il contenuto, esso contiene pure la mappa dei blocchi difettosi che si sono creati con l'uso o quelli che normalmente esistono generalmente sui supporti nuovi, la BBT=Bad block table, come la definisce il tizio, se scrivi questo dump su una flash nuova ci puo' essere qualche caso, forse una minoranza, di collisione tra i blocchi difettosi di fabbrica della nuova e i dati di quella vecchia e non viene scritta una nuova BBT ovvero si potranno sommare i blocchi cattivi della prima con quelli della seconda magari oltrepassando l'area dei blocchi di riserva (come sugli hard disk). Il venditore dice che un Samsung con quel tipo di difetto non e' detto che abbia superato i blocchi difettosi consentiti, potrebbe semplicemente avere degli errori logici ovvero mentre il tv scriveva i dati sulla mem. e' mancata la corrente e si e' creato un errore sul file system, il software non e' complesso come un pc e non c'e' un checkdisk come su windows che all'avvio controlla e risolve i comflitti, essa rimane bacata e il softwre semplicemente si blocca. Infatti io ho scaricato precedentemente un dump di quella memoria trovato in rete e analizzando un po' l'interno con un hex editor pare che sia proprio una memoria utente per le app smart tv e altre archiviazioni, mentre il software sta nella emmc a fianco, per questo ci scrive su.. scusate la noiosa spiegazione..!
fenner Inserita: 17 settembre 2019 Segnala Inserita: 17 settembre 2019 Buongiorno ,qualcunomi può aiutare come devo fare per aggiornare questo apparecchio con la penna usb e quali tasti dal pannello devo premere oppure dal telecomando. Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 settembre 2019 Segnala Inserita: 17 settembre 2019 il regolamento vieta accodamenti,specie a post datati e per altre problematiche
Messaggi consigliati