marco93ld Inserito: 2 maggio 2016 Segnala Inserito: 2 maggio 2016 Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un parere sulla composizione del centralino che vorrei realizzare in casa mia. La mia casa è una villetta di 3 piani con un contatore da 6 kW, montanti da 6 mmq e vorrei sistemare il centralino in modo da dividere meglio l'impianto. I componenti saranno di marca abb molto probabilmente ed i differenziali vorrei installarli tutti immuni ai disturbi, in quanto ho avuto problemi in precedenza. MAGN. GENERALE C40 (INGRESSO) SCARICATORE DI SOVRATENSIONE MAGN. GENERALE quadro C32 GESTIONE CARICHI INT. DIFFERENZIALE C40 (zona giorno) - INT. MAGN. C16 (prese) - INT. MAGN. C10 (luce) - INT. MAGN. C6 (allarme) INT. DIFFERENZIALE C40 (taverna) - INT. MAGN. C16 (prese) - INT. MAGN. C10 (luce) - INT. MAGN. C16 (lavanderia) INT. DIFFERENZIALE CL. “A” C25 - INT. MAGN. C16 (1 clima sala) - INT. MAGN. C16 (3 clima zona notte) INT. MAGN. DIFF. C16 (zona notte prese e luce) INT. MAGN. DIFF. C16 (prese e luci giardino) - TEMPORIZZATORE (filtro piscina)
Elettroplc Inserita: 3 maggio 2016 Segnala Inserita: 3 maggio 2016 Mhh....se adotti unico quadro generale provvedi così: Quadro generale a file di moduli da 24. In alto, poni sezionatore generale 40A con spia presenza rete + fusibile. Associa ad esso gli Spd modello autoprotetto. Nella parte destra in prima fila - poni un controllo carichi come il Abb LSS/2 ( 90A max 1 contatto P + 2 contatti searati NP1 + NP2) - associa a questo, due contattori ausiliari a due contatti separati F+N del tipo uso gravoso (Nc - mi pare sia questa la sigla). Sotto, nelle 3 linee - poni un MT C25A per ognuna delle zone, a cui assocerai MT+D tipo A conn caratteristica APR. PS: Con gli Spd, dovrai posare entrom il queadro una barra EQP - a fondo di esso, ove associare anche i conduttori PE e CT, oltre ai collegamente dell'Spd. Meglio posare una barra din e usare barre ripartitrici specifiche con aggancio per questa guida. La parte sinistra del quadro lasciala libera, poni in verticale i cavi di collegamento Spd alla barra, i moduli MTD posali con margine alla destra. La terza fila in basso,. la terrei per i servizi, le altre due per le zone descritte, eviterei di lesinare sulle dimensioni del quadro, alla fine un quadro abbondante tonrna sempre utile.. Personalmente, prediligo i moduli Abb DDA _ Magnetotermico + differenziale gia associati (occupano 4 posti già pre-cablati con i pettini Abb). Il clima ponilo a parte con MTD separati tipo A. Per il citofono ed eventuali modiuli domotici, ti consiglio un altro quadro.
Maurizio Colombi Inserita: 3 maggio 2016 Segnala Inserita: 3 maggio 2016 Sarò paranoico, ma ripeto ancora che "prima si fanno le linee, e poi si fa il centralino". Questo schema che hai proposto è bellissimo, ma manca il dato più importante!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora