walter longo Inserito: 2 maggio 2016 Segnala Inserito: 2 maggio 2016 Salve a tutti e ben trovati, ho un problema da esporvi; non riesco a spiegarmi come mai inserendo la spina di questo ferro da stiro in una presa salta il contatore; se mi sposto però di qualche stanza, il contatore non salta più e continua a stirare. Il ferro è stato tutto smontato e risulta non efficiente , ma di più. Che cosa può essere? E' possibile che sia quella linea specifica che lo fa saltare? Il ferro ha un paio di anni. Grazie e saluti.
walter longo Inserita: 3 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2016 stamattina ho notato che se stacco la messa a terra della presa a muro, il contat. non salta più. Mi potete spiegare per favore che cosa sta succedendo? è l'impianto di casa che non va oppure c'è qualcosa sulla caldaia che dovrei controllare? Grazie, saluti.
gufo2 Inserita: 3 maggio 2016 Segnala Inserita: 3 maggio 2016 Ma per contatore cosa intendi? il magnetotermico limitatore dell'enel o qualche differenziale a valle?
walter longo Inserita: 3 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2016 grazie per l'interessamento ,hai ragione,--- intendo il differenziale che si trova all'ingresso; comunque ho fatto molte prove e per ultimo mi sono accorto che controllando col tester digitale , la resistenza della caldaia, mi da una dispersione.(ho messo un puntale sulla resistenza e un puntale sulla carcassa della caldaia e mi segna un certo valore. Quindi secondo la mia poca esperienza ho dedotto che la resistenza della caldaia è andata a farsi friggere. Che ne dite, ho ragione? saluti.
gufo2 Inserita: 4 maggio 2016 Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Dico che può tranquillamente essere lei a difettare. L'isolamento deve essere perfetto, poi succede con le resistenze elettriche scaldando si dilatano e deformano accentuando la perdita di isolamento fino addirittura andare in corto verso massa. Quote ho notato che se stacco la messa a terra della presa a muro, il contat. non salta più. Non fare assolutamente queste cose! staccando la terra, la corrente in dispersione non trovando una via di scarico non fa intervenire il differenziale fino a quando non tocchi la carcassa e ti prendi una bella legnata!
walter longo Inserita: 4 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2016 grazie gufo2 del consiglio, comunque sia non avrei mai dato per buono questo ferro da stiro; io ho fatto tante prove prima di arrivare da solo alla conclusione che sicuramente era la resistenza della caldaia che faceva scattare il differenziale. siccome la resistenza è fusa nell'alluminio, vedrò quanto costa e se conviene comprarla. saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora