Vai al contenuto
PLC Forum


LG 37lh5000 schermo che trema e si blocca.


Messaggi consigliati

frankthedrummer
Inserito:

Ciao a tutti!

 

Il mio problema è il seguente: ho una tv LCD LG 37lh5000, la tv ha precisamente 6 anni di vita ed è stata sempre tenuta accesa per molte ore durante la giornata, quasi sempre più di 12 consecutive. Da un paio di giorni ha cominciato prima con una striscia in alto e poi con tutta la schermata a tremare e bloccarsi sull'immagine, poi addirittura non si vedeva più nulla, schermo nero con una striscia grigia sempre in alto ma aspettando un po' (credo che si riscaldi qualcosa) torna a "vedersi" cioè si vede sempre con i problemi sopra citati, trema e si blocca... Qualcuno può aiutarmi a capire se è un guasto riparabile o è da buttar via?

 

Grazie!

 

P.S. l'ho provata in diverse prese in diverse stanze della casa ed il risultato non cambia.

 

link di youtube con il video in cui si vede bene come si comporta la tv: https://www.youtube.com/watch?v=vYV2f7xnwz4&feature=youtu.be

 

P:P:S. Scusate, mi sono reso conto adesso che probabilmente ho sbagliato sezione... Se si può spostare o chiudere e rifare, attendo istruzioni, scusate ancora!

 


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

pannello difettoso

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

soliti tentativi di spessoraggio flex cable,una volta tolta la cornice,ma con poche probabilità di risolvere e temporaneamente

frankthedrummer
Inserita:

Non sono molto pratico, magari la faccio vedere ad un tecnico che conosco e mi dirà eventualmente che spesa c è. Volevo capire se con difettoso intendi che è riuscito male di fabbrica o che si è guastato, magari con l uso eccessivo che ne abbiamo fatto? Così da non ripetere l errore in futuro...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

intendo che,data la scarsa qualità e la delicatezza della tecnologia lcd,i componenti si guastano molto spesso

frankthedrummer
Inserita:

Se volessi aprire un topic per ricevere "consigli per gli acquisti" dato che devo prendere una TV nuova, in che sezione del forum dovrei postarlo?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in effetti non c'è una sezione dedicata ai consigli. Per restare neutrali direi di postare in Didattica TV anche se in un forum di riparatori chiedere qual è il TV che si rompe meno può sembrare assurdo.....:whistling:

frankthedrummer
Inserita:

Novità! La TV al momento funziona, mio padre l'ha portata dal tecnico che non è intervenuto, ha solamente pulito gli ingressi HDMI ma a me non funzionava nemmeno il menù quando era scollegata... La prima sera che ha avuto il problema, io l'ho spostata di stanza ed ha funzionato, per poi riportarla nella stanza di prima ed ha continuato a funzionare per tutta la sera; adesso questo "viaggio" in auto dal tecnico ed è ripartita. La cosa mi fa pensare che il problema sia strettamente legato al movimento, qualcosa che si muove, "fa contatto" all'interno e funziona o non funziona. Riccardo con quest'informazione resti sempre dell'avviso che sia il pannello oppure il problema potrebbe essere qualcos'altro? 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sì,purtroppo, i contatti dei flex che escono dalla matrice hanno contatti aleatori

frankthedrummer
Inserita:

OK, ma per capire meglio di cosa si tratta, cosa sono questi "flex cable" e  come si fa lo spessoraggio, dato che non sono del mestiere, cosa posso leggere/consultare?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sono i cavi flessibili di pellicola che escono dalla matrice e vanno termosaldati sulla scheda buffer attorno al pannello.

Spesso la termosaldatura difetta ,in funzione anche della temperatura oltre che dello stress meccanico, e si possono ripristinare ,se si ha fortuna, schiacciandoli con spessori elastici,tipo fogli di sughero tra di loro e la cornice metallica che chiude il pannello.

maxresdefault.jpg

frankthedrummer
Inserita:

Capito, se si ripresenta il problema la smonto e vedo un po' se ci riesco. Mentre farli sostituire sarebbe fattibile/utile/troppo costoso?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non si possono sostituire,escono così dalla fabbrica

frankthedrummer
Inserita:

OK, grazie mille Riccardo, mi sei stato molto utile. Poi guarda un po' il caso... sul tubo vado a trovare un video di un tizio che ripara appunto con gli spessori una TV identica alla mia, non fa capire moltissimo a dire la verità ma almeno so dove mettere le mani; certo mi fa pensare che per questo modello sia un problema abbastanza comune... 

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non è solo per il tuo modello, questo problema è il tallone di Achille di questa tecnologia ,innovativa,rivoluzionaria quanto si vuole,ma del tutto inaffidabile

Luigi Di Donato
Inserita:
Quote

a trovare un video di un tizio che ripara appunto con gli spessori una TV identica alla mia, 

 

Ebbene si, quel tizio sono io, in certi casi un filmato vale piu' di un post, a parte il fatto che You Tube e' diventato PLC Forum se lasci i commenti aperti ( anche minacce alla   ISIS ). 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Quote

un tizio che ripara appunto con gli spessori una TV identica alla mia, non fa capire moltissimo

forse è per colpa del suo accento altoatesino...:roflmao:

Luigi Di Donato
Inserita:
Quote

orse è per colpa del suo accento altoatesino...:roflmao:

La prossima volta metto i sottotitoli o le varie lingue come nelle impostazioni del DTT va bene??

 

Vedi quest'altro video.

 

 

 

frankthedrummer
Inserita:

Scusa Luigi, mi sarò espresso male, il prblema non è l'accento, figurati io sono di Palermo... Il discorso è che non si vede materialmente quando vai a mettere gli spessori e richiudi. A che muovi i flex cable a che ti guardi la TV riparata soddisfatto. :) E' quella l'operazione importante, che avrei voluto vedere. 

Luigi Di Donato
Inserita:

Ho capito, onore e gloria ai Palermitani, l'estate scorsa sono stato a mangiare il panino con la milza a portacarbone W il regno delle 2 sicilie.

 

Il fatto e' che non c'e' un modo " standard " per posizionare gli spessori, in pratica e' come dire mettere una zeppa sotto a un piede di un tavolo, ogni tavolo, ogni superficie di appoggio necessita di uno spessore e posizione diversa.

 

A parte questa parentesi, la soluzione dello spessore e' un terno a lotto, cioe' una soluzione non professionale e tanto puoi risolvere tanto dopo pochi minuti sei punto e a capo.

 

Questo perche' con la dilatazione termica dei corpi, cioe' quando si riscalda tutto cambia la situazione, comunque. tra cornice e pannell0, cioe' come la milza a portacarbone nel panino.

Luigi Di Donato
Inserita:
Quote

la TV riparata soddisfatto. 

 

E si, questo lavoro si fa per passione, se non ti piace dopo 2 ore prendi tutto e lo butti in mezzo alla strada, purtroppo pero' la soddisfazione ti passa quando vedi che i tuoi sacrifici vanno in pasto ai parassiti, questo e' un'altro discorso, un piccolo sfogo che nasce e deve morire qui ( vietato parlare di politica e 0.T. )

frankthedrummer
Inserita:

Si, ho capito che è una soluzione "quanto dura dura"... Per adesso la TV è tornata a vedersi senza problemi senza nessun intervento, se si ripresenta, adesso teoricamente so cosa fare e cercherò di metterlo in pratica; ma so che devo cominciare a guardarmi intorno per acquistarla nuova. 

Inserita:

Ciao fratello di tamburo. Un saluto anche ai rognons.

Tranquillo che sono soluzioni durature, ho tv i riparati cosi ormai da qualche anno e funzionano egegiamente.

Se la riparazione è fatta in modo certosino butterai il tv per altri motivi. Sempre che riil problema riguardi le flat termosaldate, potrebbe essere anche un problema di pulizia sui contatti delle connessioni dei cavi flat o della T-CON (scheda che "pilota" il pannello).

Però se il tecnico asserisce di aver pulito le prese HDMI probabilmente tu utilizzi queste per la visione con decoder e non ti sei sincerato se il difetto lo facesse anche attraverso l'uso di altri ingressi tv, o almeno non lo hai specificato.

Buona musica.

frankthedrummer
Inserita:

No, il difetto lo faceva lo stesso perchè io nelle altre stanze ho provato la tv senza collegarla a nulla, e già lo schermo nero mi dava il problema così come la schermata delle impostazioni. Per adesso va quindi "lasciala andare" :) si vedrà... 

In questi giorni ho visto su ebay uno che vende una tv uguale LG37lh500 funzionante, a 100 euro spedizione compresa ma l'asta scade a breve e non se la caga nessuno; dato che mi piacerebbe una bella "TV da esterno" da tenere in giardino dove abbiamo tavolo e sedie, pensavo di prenderla, magari se me la lascia a 70/80 euro, naturalmente la coprirei con un bel chelophan quando non la uso...

Ma a parte questo, secondo voi mi potrebbe tornare utile come ricambi, un domani magari da 2 TV se ne fa 1? Mi piange un po' il cuore a vederla lì a 80 euro e lasciargliela quando la mia "solo" 6 anni fa l'ho pagata 600 al miglior prezzo che ho trovato online (nei negozi era anche 800).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...