Gesualdo123 Inserito: 4 maggio 2016 Segnala Inserito: 4 maggio 2016 Questo tv funziona bene per una decina di minuti poi iniziano righe verticali e orizzontali e tutta l'immagine balla, dopo qualche minuto si spegne la retroilluminazione e l'audio resta. Non capisco se si tratta di un problema all'inverter o cosa, qualche consiglio?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 maggio 2016 Segnala Inserita: 4 maggio 2016 mi piacciono poco le righe però...a meno che non ci sia qualche lampada o portalampada che scarica generando disturbi
Gesualdo123 Inserita: 4 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Avevo pensato di inibire la protezione ma non trovo come fare sul BA2901F Adesso che mi ci hai fatto pensare ho notato che in concomitanza con i disturbi a video la retroilluminazione lampeggia al ritmo dei disturbi.
Gesualdo123 Inserita: 4 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Puntando un ventilatore alla main il difetto non si presenta, quindi c'è qualche componente che riscalda.
Luigi Di Donato Inserita: 4 maggio 2016 Segnala Inserita: 4 maggio 2016 La cosa e' strana, la retroilluminazione e' un conto e le strisce un'altro. Prova a raffreddare ( in riferimento al quadro che balla ) il regolatore di tensione da 3,3 volt nei pressi del connettore che va al pannello .
Gesualdo123 Inserita: 4 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Ho fissato una ventolina per pc quasi al centro della main e il difetto non lo fa più, ho provato anche a spegnere la ventola e il difetto torna dopo pochi minuti, la riaccendo e in pochi minuti il difetto scompare, non so quale sia esattamente il componente che surriscalda (non ho lo spray refrigerante) però è certo che con la ventola funziona tutto. Il problema è che non so dove prendere i 6/12 volt (non c'è bisogno di mandarla al massimo, ho visto che basta un leggero soffio e non si sente neanche) per alimentare la ventola, qualche consiglio da dove prendere la tensione? Aggiornamento usando una ventola molto piccola sono riuscito a canalizzare l'aria con più precisione e il componente incriminato è ST15100GUC, siccome di sostituirlo non se ne parla proprio, cambiare tutta la main meno ancora, rimane la ventola e penso proprio che farò così, sempre trovando da dove prendere l'alimentazione, non vorrei alimentarla con un alimentatore esterno.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 maggio 2016 Segnala Inserita: 4 maggio 2016 il problema tornerà in agosto....
Luigi Di Donato Inserita: 4 maggio 2016 Segnala Inserita: 4 maggio 2016 una foto della zona interessata ?
Gesualdo123 Inserita: 4 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Col telaio metallico di protezione continua a farlo, provo senza.
Gesualdo123 Inserita: 7 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2016 Alla fine ho fatto un foro nel coperchio del tv, la ventola messa all'interno non aveva abbastanza aria fresca da aspirare, ci ho fissato una ventolina di un vecchio my sky e l'ho alimentata a 12 volts, a sei non era sufficiente, e non fa il difetto, lasciato in funzione per cinque ore. Non sarà una riparazione da manuale, ma come ho già detto l'alternativa sarebbe stata quella di sostituire in toto la main in quanto non sono riuscito ad individuare esattamente il componente che scalda troppo, e per un televisore di 7 anni non mi sembrava il caso di spendere per una nuova scheda.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora