alexunico Inserito: 4 maggio 2016 Segnala Inserito: 4 maggio 2016 Salve ragazzi. Non so se è questa la sezione giusta, ma avrei intenzione di rianimare un box android bloccato con il led rosso. Su alcuni forum stranieri, ho letto che l'unico modo per flashare la nand, sarebbe quello di utilizzare un collegamento UART e collegare tramite apposito convertitore USB seriale tipo questo, il dispositivo al PC, è da questo flasharlo tramite putty appunto. Ma non saprei quale comando impartirgli nella riga di comando. La guida l'ho visionata da qui. Ma la registrazione al sito pare preclusa a noi italiani, pertanto non posso chiedere nulla in quel forum. Se spostate la discussione, fatemi sapere gentilmente dove verrà messa. Grazie e a risentirci. Buona giornata :-)
Livio Orsini Inserita: 4 maggio 2016 Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Il dispositivo che citi è un normale convertitore USB/232 per tensioni di 3.3V. Se il tuo dispositivo ha una porta seriale 232 a 3.3V ti permette di interfacciarlo con il PC. Non so cosa vuoi fare e non ho capito bene di cosa si tratti. Io uso Putty per interfacciare il PC con Raspberry tramite la lan ethernet. Do l'indirizzo IP corrispondente a Raspberry e uso il PC come un terminale per lavorare con raspberry.
walterword Inserita: 4 maggio 2016 Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Putty è un'applicazione client che si connette ad applicazioni server come tutti i client-server. Lato server , raspberry o altro , devi installare e lanciare il processo che gestisce il server e/o aprire la porta 22
alexunico Inserita: 4 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Grazie per aver risposto livio Orsini. Quote Se il tuo dispositivo ha una porta seriale 232 a 3.3V ti permette di interfacciarlo con il PC. E no che non ce l'ha: devo collegarlo io, tramite i collegamenti GND, TX e RX presenti sulla main del BOX che è questa: Quote Non so cosa vuoi fare e non ho capito bene di cosa si tratti. Vorrei riprogrammare la nandflash, perchè il dispositivo è bloccato con la spia rossa. Questo qui, dice addirittura che si può flashare la Rom usando hyperterminal o putty direttamente da scheda SD. P.S. Preciso che io non devo utilizzare un collegamento telnet o altro, ma solo quello seriale, come si vede nelle guida sopra postata.
Livio Orsini Inserita: 4 maggio 2016 Segnala Inserita: 4 maggio 2016 HAi montata una SD card? quella la puoi manipolae come vuoi da PC un pC che ne abbia l'interfaccia, come quasi tutti i notebook.
alexunico Inserita: 4 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Sì, ma la SD card ,credo vada inserita nel box.
alexunico Inserita: 4 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Altro problema: non trovo il driver dell'adattatore :-( Mi vien voglia di cestinare tutto.
alexunico Inserita: 7 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2016 Comunque per chiudere la discussione, Il driver l'ho trovato qui. Ma pur colllegando il dispositivo all'adattatore seriale, il debug non è possibile nè con putty nè con hyperterminal; nessun testo appare come si vede in questa guida. Grazie lo stesso. Buona serata.
Nikiki Inserita: 28 maggio 2016 Segnala Inserita: 28 maggio 2016 Hai verificato che l'adattatore funzioni?... lo so che sono domande banali ma hai selezionato la COM giusta e le relative impostazioni? Hai provato a ricevere l'eco ad esempio cortocircuitando TX e RX? (senza collegarlo alla scheda ovviamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora