lampadina74 Inserito: 29 settembre 2009 Segnala Inserito: 29 settembre 2009 Salve ragazzi se è possibile avevo bisogno di aiuto.Ho un motore alimentato a 230 tramite pulsantiera tipo quelli per muratori . Il motore in questione è autofrenate cosi ce scritto.Non riesco a capire come è collegarlo, dal motore escono 4 fili di colore diverso e poi escono 2 file dentro una guaina bianca pernso che sia il freno.Dovrei capire il funzionamento/collegamento del sali e scendi in quanto devo fare una pulsantira nuova , dimenticavo ce anche il condesantore .Scusatemi ma non riesco a capire il collegamento dei 2 avvolgimenti pnso che siano 2.Grazie in anticipo a tutti Simone
effebi Inserita: 30 settembre 2009 Segnala Inserita: 30 settembre 2009 Dal punto di vista tecnico , penso che cerchi in questo forum troverai diverse risposte su come effettuare l'inversione di moto di un motore monofase con freno.Pero' credo di capire che ti stai occupando di un sistema di sollevamento (quello per i muratori....) , una macchina che ha notevoli implicazioni dal punto di vista della sicurezza, specie nei cantieri.Quindi se non hai le competenze tecniche adeguate e non sei qualificato per intervenire su queste apparecchiature, ti sconsiglierei di mettere mano all'apparecchiatura in questione. Questo per rispetto della sicurezza tua e degli altri ( i soliti muratori...). Tieni presente che al di sopra di una minima portata questi apparecchi sono soggetti ad ispezioni e visite periodiche da parte degli organi di controllo previsti dalla Legge, quindi non e' una cosa da prendere alla leggera.ciao, spero che tu non te la prenda, non c'e' niente di personale.effebi
roberto8303 Inserita: 30 settembre 2009 Segnala Inserita: 30 settembre 2009 Attenzione, i motori per montacarichi non sempre hanno la stessa tipologia di avvolgimento come un motore asincrono monofase con condensatore.Adesso non ho documenti, ma per quello che ricordo alcuni hanno la marcia inserita solo sulla salita, poi lavorano sul avvolgimento ausiliare per la discesa, in quanto il motore non deve fare nessuno sforzo, anzi deve tenere tutto il peso del materiale attaccato alla fune.Ti ripeto non riesco a spiegarti precisamente perche non ho schemi qui per adesso. Comunque quando si vogliono fare questi ''lavori'' io consiglio sempre di contattare la casa costruttrice quando questa ''esiste'' in modo da perdere meno tempo e sopratutto evitare di fare danni...ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora