Vai al contenuto
PLC Forum


Datalogger su cp1l


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ,

 

Avete mai realizzato qualcosa simile ad un datalogger su una cp1l ?

 

Dovrei fare una lettura di un'ingresso analogico ogni ora e mantenere il dato in memoria per 24 o piu' ore...

 

 


Inserita:

Prova a guardare XFER n° 1 word di trasferimento, (N) canale sorgente il valore da campionare (S), canale destinazione incrementato di 1 ogni ora e contestualmente attivare la funzione, (D).

 

Saluti.

Inserita:

Per archiviare dati in tabella di log, ho usato il metodo di RDA, ma mi piace di più il FIFO-PUSH, che è un po' più elegante. Puoi anche fare in modo di archiviare l'ora di salvataggio, per non sbagliare.

Inserita:

Scusa  Ctec,  ma in cosa consisterebbe il "fifo-Push" ?

Inserita:

Sono due comandi dei PLC. Sono per gestire tabelle dati, molto simpatici.

FIFO (acronimo di First In First Out, primo a entrare e primo a uscire) è un tipo di accumulo dati (stack) assimilabile a una pila di fogli dove vengono inseriti i dati sopra lo stack (comando PUSH), e vengono poi prelevati da sotto la pila (FIFO).

Questo sistema permette di avere una gestione flessibile delle tabelle, e per esempio si possono inserire anche più dati (per esempio uno può inserire il dato rilevato seguito dalla data/ora), basta che siano estratti poi nella giusta sequenza.

Lo stack (pila, ovvero la tabella dati) deve essere prima inizializzata mediante la SSET.

A me piace questo sistema dello stack, parecchio usato nella programmazione dei microcontroller. Ma anche chi aveva i vecchi computer in basic anni '80 tipo lo Spectrum ricorderà i comandi Push e Pop...

Inserita:

Grazie delle dritte.. adesso provo a fare qualcosa....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...