Vai al contenuto
PLC Forum


Lettura Di Lvdt


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, non so se è il posto giusto deve scrivere questo quesito, comunque, il mio problema è che devo leggere un LVDT per ricavare una posizione.

Mi spiego meglio, ho un'asta filettata, comandata in rotazione da un motorino passo passo, sulla quale è montato un lvdt per leggere la posizione di dove si trova un cursore montato sull'asta

Attualmente c'è una scheda elettronica che legge questo LVDT e fornisce un segnale 1-5 volt, ma la ditta costruttrice non esiste iù. Ora il cliente mi ha chiesto se riesco a trovare qualcosa di analogo recente, e magari sostituire tutto, compreso il controllo del motorino, ( in pratica salvo solo il motorino e LVDT ) con qualcosa di standard e possibilmente siemens

qualcuno mi sà indicare se esistono schede siemens per questo oppure qualche azienda che costruisce schede del genere, intanto per leggere questo fatidico LVDT ?

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno

:D


Inserita:

che sappia io Siemens non fa l'oggetto che stai cercando.

Chi produce questo tipo di interfaccia è abituato in genere a trattare con grossi utilizzatori, ergo per 1 pz. sei a rischio ladrata.

Gli LVDT sono stati soppiantati dai potenziometri lineari di ultima generazione, credo ti convenga passare a questa soluzione..

Inserita:

Non so se faccia al caso tuo ma una volta ho valutato (ma non ho utilizzato) una scheda siemens per sensori magneto-restrittivi (o ultrasonici BOH!!!) SM338 (6ES7 338 7UH01 0AC0).

In ogni caso con questa scheda puoi solamente leggere la posizione da PLC. Il posizionamento di un passo-passo lo dovresti comunque gestire da FM353 in modo slegato dalla lettura della posizione (l'FM353 non prevede retroazione)

  • 2 months later...
Inserita:

l' LVDT è una specie di trasformatore in cui un avvolgimento è collegato all'alberino.

Oramai quasi in disuso per via dei costi, può essere sostituito da un potenziometro analogico di precisione o da un trasduttore ad ultrasuoni (tipo transonar, Balluff, ecc...)

Nota. Le LVDT sono ancora utilizzate dove si tratta di misurare spostamenti molto brevi e con grande precisione.

La soluzione che ti propongo è la seguente:

- Per il dispositivo di misura utilizza un potenziometro lineare di precisione.

- Serve inoltre un'alimentatore 10V allo 0.01% di precisione.

- Input analogico su et200L (minimo 12 bits di precisione)

- Scheda Stepper per et200L

- Driver stepper dal mercato a seconda della potenza richiesta.

Se fai le cose per bene, con lo stepper puoi anche evitare il potenziomentro, l'alimentatore e la scheda analogica di ingresso.

Azzeri lo stepper da un lato e poi fai il posizionamento (vedi manuale stepper et200L)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...