Gnatoon Inserito: 12 ottobre 2009 Segnala Inserito: 12 ottobre 2009 Mi sapete dire la differenza di utilizzo tra un inverter MV ed un JV?in che casi conviene usare o uno o l'altro?So che hanno una notevole differenza di prezzo ma la mia ignoranza va oltre...Grazie mille in anticipo
Livio Orsini Inserita: 12 ottobre 2009 Segnala Inserita: 12 ottobre 2009 Aiuto Sono ImbranatoMai vantarsi in pubblico Prima di tutto leggi le FAQ così magari puoi aprire la discussione nella sezione corretta, quella relativa agli inverter.Forse per te MV e JV dicono tutto, ma se vuoi risposte spiega meglio cosa sono, a cosa si riferiscono, insomma dai dei dati più completi.
rimonta Inserita: 12 ottobre 2009 Segnala Inserita: 12 ottobre 2009 (modificato) Mi sapete dire la differenza di utilizzo tra un inverter MV ed un JV?in che casi conviene usare o uno o l'altro?So che hanno una notevole differenza di prezzo ma la mia ignoranza va oltre...Grazie mille in anticipoCiao, penso tu intenda i vecchi Omron 3G3MV E 3G3JV.Il primo è un inverter con controllo vettoriale ad anello aperto, il secondo ha un controllo tensione frequenza.In soldoni si usano gli inverter vettoriali quando devi garantire una coppia alta (quasi la nominale del motore) fino ai bassi regimi di rotazione del motore.Con i tensione frequenza invece la coppia cala al diminuire della frequenza di rotazione del motore.Se hai qualche domanda specifica su una tua applicazione Ti conviene dirlo subito, in quanto su alcune applicazioni bisogna valutare anche altri aspetti. Modificato: 12 ottobre 2009 da rimonta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora