Erikle Inserita: 19 maggio 2016 Segnala Inserita: 19 maggio 2016 la soluzione più semplice ed economica è proucrarsi un sensore di temperatura ambiente di ricambio e poi si prolunga il cavo saldandoci un pezzo di avo aggiuntivo e col tubetto termorestringente isolare il tutto Io comunque proverei ad appoggiarci sopra all'unità interna un termometro e vedere cosa segna perchè in pratica quella è la temperatura dell'aria che aspira il climatizzatore perchè come detto a caldo ok..ma a freddo e col deflettore opportunamente orientato anche quelli orizzontali non mi sembra molto critica come installazione
joule 70 Inserita: 19 maggio 2016 Segnala Inserita: 19 maggio 2016 senti fai una cosa,sembra che quel cavedio sia stato progettato a posta per infilarci il climatiz.senza sapere da parte dell'architetto come funziona lo stesso,copri il clima prendi un flex e taglia quel pezzo che copre il clima è l'unica cosa sensata da fare.
candelotto Inserita: 20 maggio 2016 Segnala Inserita: 20 maggio 2016 ciao metti del nastro isolante al bulbo/sensore e vedi se migliora e vedi se scende di temperatura l'ambiente due domande ...davanti alla bocchetta sotto c'è mica qualche gradino in cartogesso dalla foto non si direbbe seconda domanda sei ultimo piano o mansarda? a quanto esce di temperatura l'aria dalle alette e a quanto aspira dall'alto?. questa sarebbe la terza....:)
S0nico Inserita: 22 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2016 Joule70, tagliare con il flex il carton gesso lo escluso dovrei rifare i bordi e ridipingere, troppo invasivo candelotto, quella del nastro isolante (se intendi nel sensore di temperatura) mi sembra un'ottima idea e la proverò sicuramente. il carton gesso è tutto ciò che vedi di colore grigio (realmente il colore è carta da zucchero) il Daikin è al 1° piano in una stanza in cui batte molto sole tutto il giorni quindi in estate molto calda non ho capito invece : " a quanto esce di temperatura l'aria dalle alette e a quanto aspira dall'alto?. " Erikle, se non risolvo con il nastro isolante sul sensore proverò sicuramente anche questo Vi ringrazio ancora per tutti i consigli e le risposte
alighi Inserita: 22 maggio 2016 Segnala Inserita: 22 maggio 2016 fai la prova che ti suggeriscie erikle prima temperatura impostata al min e vel ventilatore al max con questi parametri si puô valutare meglio la situazione
S0nico Inserita: 22 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2016 ok! spero di riuscire week end prossimo Grazie!
S0nico Inserita: 30 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2016 Ciao a tutti, ho appena fatto le prove consigliate da @Erikle temperatura esterna attuale 28 Gradi interna circa 27 (salone esposto al sole) ho posizionato un termometro accanto allo splitter interno acceso il Daikin impostata temperatura 18° la macchina lavora a basso regime, il termometro non scende oltre i 25 gradi
reka Inserita: 30 maggio 2016 Segnala Inserita: 30 maggio 2016 già che hai il termometro controlla la temperatura d'aria in entrata e in uscita
S0nico Inserita: 27 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2016 Ho Risolto grazie al consiglio di un installatore che è venuto ad installare un nuovo climatizzatore in pratica non funzionava perchè dall'alto aspirava la sua stessa aria fredda che gettava per raffreddare l'ambiente ho quindi forato il carton gesso installata una griglia di aerazione e adesso funziona che è una meraviglia, finalmente raffredda a dovere!!!
Erikle Inserita: 27 giugno 2016 Segnala Inserita: 27 giugno 2016 se riaspira l'aria fredda è ovvio che lui vada a basso regime..perchè per lui c'è già freddo abbastanza
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora