Vai al contenuto
PLC Forum


Driver trasformatore flyback


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho smontato una vecchia TV Mivar e ho recuperato il flyback. Vorrei appunto creare un driver per pilotare il flyback usando solamente un transistor. Cercando sul web ho trovato un video in cui si usava il transistor presente nel circuito della TV. Però il transistor usato nel video è diverso da quello che ho trovato nel circuito del TV.gD1BT6Y Questo è il circuito del video. Il transistor che ho io è il BU508AFI. Quali componenti dovrei modificare per farlo funzionare con il mio transistor? 


Inserita:

Un alimentatore SMPS nasce secondo un progetto preciso.

Quel trasformatore funziona con qui componenti. Si può usare il transistor switchig equivalente o con caratteristiche uguali o migliori di quello del progetto originale.

 

Modifiche eseguite con il metodo "pene di molosso" in genere fan solo danni.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Livio è  il trasformatore di riga eat,non quello dell 'SMPS,che l'utente vuole recuperare.

Il transistor BU508 come switch può andar bene ma devi ricostruire tutto il circuito oscillatore a 15Kz 

L'applicazione può essere anche pericolosa a seconda della destinazione d'uso.

Inserita:

Vorrei usarlo per costruire un Jacobs ladder. Senza fare nulla di inappropriato 

Inserita:
Quote

Livio è  il trasformatore di riga eat,non quello dell 'SMPS,che l'utente vuole recuperare.

 

Per me quando si parla di flyback si tratta di SMPS.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

nel gergo dei riparatori si intende invece quello di riga

Inserita:

Ah non è tanto il driver , che nel tv è a 15.625 kHz , ma innanzitutto la tensione a cui lavora il primario che nei tv è circa 160Vdc se ben ricordo, con non poca corrente nel momento in cui il transistor conduce , in più gioca un ruolo fondamentale per ottenere l'EAT anche il giogo di deflessione la cui induttanza fa da "volano" a tutto il sistema ... 

 

Se il trasformatore ha il nucleo accessibile ti conviene costruire un oscillatore ZVS (cerca ZVS Royer) avvolgendo circa 6 + 6 spire sul nucleo , con 12 - 15Vdc e qualche ampere funziona di sicuro, ma stai all'occhio che non è roba con cui si scherza...

Inserita:

Ci sono anche televisori col finale di riga a 12 Volt, importante il pilotaggio corretto del finale e la presenza di un carico (come il Giogo di deflessione), altrimenti si rischia di buttare decine di transistors per fare un banale generatore di alta tensione.

Forse è meglio utilizzare uno schema di pilotaggio a Mosfet o a Thyristor. 

Inserita:

Quindi lo schema che ho postato è da scartare?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non hai postato nessuno schema

Inserita:

Nei mivar degli ultimi 30 anni veniva montato un FBT di produzione ELDOR tutto incapsulato e resinato. La rimozione del primario è impossibile.

Inserita:

Ho postato lo schema ma non so perchè non si vede. 

 

Inserita:
Quote

Ho postato lo schema ma non so perchè non si vede

Riprova ,;) .da me si vede un simbolo d'immagine , ma abituato col mio PC-tartaruga , pensavo che fosse la colpa del mio PC-t.....:superlol:

Inserita:
Quote

Livio è  il trasformatore di riga eat,non quello dell 'SMPS,che l'utente vuole recuperare.

Quote

Per me quando si parla di flyback si tratta di SMPS.

ma "la riga" è comunque un circuito alimentatore smps!

Inserita:

Io i televisori, come apparati, non li guardo da almeno 30 anni

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

io da 50 invece li guardo solo dal lato schienale....:roflmao:,guardarli per il verso giusto fa solo inca...volare di questi tempi :angry:

Inserita:

Cosa intendi per driver , un transistor che faccia partire il circuito della foto ?

Inserita:

Credo che con "driver" intenda il transistor che oscillando fa funzionare il tutto come un survoltore.

Inserita:
Quote

Credo che con "driver" intenda il transistor che oscillando fa funzionare il tutto come un survoltore.

Si

Inserita:

Ma cosi non è un driver , è un .......tutto-fare :superlol:

Inserita:

E vabbè non so... Nei video su YouTube scrivono tutti driver quindi anch'io ho scritto così. Comunque ho provato ad usare quello schema cambiando solo il transistor ma non funziona 

Inserita:
Quote

 

 

Ma cosi non è un driver , è un .......tutto-fare

ahahaha :D 

Beh guarda, il circuito di riga del TV è tutto-fare davvero ed è veramente critico per certi versi tant'è che cambiando il finale con uno simile o equivalente spesso non va oppure scalda troppo e dura poco..

 

Tornado in Topic, il circuito che posti funziona, a patto che i 2 avvolgimenti siano messi correttamente in fase, ma ti dico già che a livello di resa è scarso...ci ho giocato parecchio con l'EAT ... poi è anche bello sperimentare quindi delle volte è giusto far di testa propria. 

Ecco magari , leggi le discussioni e spendi 10 secondi per  scrivere delle risposte che non siano dei monosillabi.

 

Posta una foto del trasformatore, ad esempio....

 

 

Inserita:

Ma io ho dei dubbi sul funzionamento al primo colpo anche con il transistro originale.

Questi oscillatori, perchè di questo si tratta in fin dei conti, fatti con trasformatori di recupero van sempre messi a punto perchè il trasformatore non è stato progettato ad hoc.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se ci dici il codice del trasformatore tipo DS16 ecc ti troviamo lo schema e le caratteristiche del trafo,oltre alla piedinatura.

Attento alle scosse però!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...