nickbeca Inserito: 16 luglio 2005 Segnala Inserito: 16 luglio 2005 Salve,devo configurare e utilizzare una FM354 (unità si posizionamento).Sto leggendo il manuale e al capitolo 6 vengono descritte le modalità di programmazione; il DB che devo creare deve far riferimento ad un UDT strutturato per l'FM354.Mi sembra di aver capito che l'UDT in questione (insieme a dei progetti di esempio) dovrebbe trovarsi sul CD che contiene il sotware di parametrizzazione e i manuali, ma non ho trovato ne progetti ne UDT....LA struttura del blocco dati utente è abbastanza complessa, 515byte..... qualcuno sa dove posso trovare l'UDT in questione?Grazie.Ciao
superpolipo Inserita: 17 luglio 2005 Segnala Inserita: 17 luglio 2005 Se hai installato il Cd in dotazione, dovrebbe avertelo creato nella cartella biblioteche quando selezioni APRInel menu iniziale.
giannit Inserita: 18 luglio 2005 Segnala Inserita: 18 luglio 2005 Ciao,Io ho utilizzato tre di queste schede 2 anni fà, posso solo darti un consiglio se puoi farne a meno utilizza un azionamento intelligente (Siemens, Danaher o altro) ed esegui i posizionamenti con il posizionatore integrato all'azionamento passandogli i dati di posizionamento in Profibus.C'è un procedimento per generare UDT e DB dei dati per la FM354 che adesso non ricordo se vuoi ti passo una parte del progetto che avevo fatto.
nickbeca Inserita: 18 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2005 Grazie,a tutti, UDT trovato!!
mbambi Inserita: 26 luglio 2005 Segnala Inserita: 26 luglio 2005 (modificato) Anche io sto trovando dei problemi per quanto riguarda il funzionamento del posizionamento dell'asse utilizzando la FM-354.Ho un encoder assoluto a 25 bit lineare che deve fare un posizionamento fisso a seconda della richiesta da pannellinoRichiesta A: posizionamento fino a 1200mmRichiesta B: posizionamento fino a 0mmQualcuno sa consigliarmi su quale modo operativo utilizzare per svolgere al meglio questo movimento?Ho visto nel manuale che mi converrebbe utilizzare la modalità MDI, ma non riesco a capire come posso fare a modificare i parametri tipo velocità e rampa di accelerazione e decelerazione dall'esterno (impostata da pannello operatore).Vi ringrazio anticipatamente per i consigli. Modificato: 26 luglio 2005 da mbambi
giannit Inserita: 26 luglio 2005 Segnala Inserita: 26 luglio 2005 Ciao,Io ho utilizzato come modo operativo MDI, ti allego un estratto di un posizionamento.Io ho usato la sequenza con le SPL.Secondo me la parte più difficile non è questa comunque ma la gestione degli errori e la sequenza per resettarli// Step 10// Scelgo il modo operativo// Imposto il programma// Imposto posizione e velocità// Dò il comando di trasferimento del bloccoS10: SET R "Asse X".STOP// Modo operativo MDI L 6 T "Asse X".MODE_IN SET S "Asse X".MDIB.G_1_EN S "Asse X".MDIB.G_2_EN S "Asse X".MDIB.X_T_EN S "Asse X".MDIB.V_EN L 90 T "Asse X".MDIB.G_1_VAL L 30 T "Asse X".MDIB.G_2_VAL L "Dati Per Tutti".DDI_QuotaDaEseguireAutom T "Asse X".MDIB.X_T_VAL L "ParametriVariabiliDaOP7".DD_VelMaxPosizionamX T "Asse X".MDIB.V_VAL SET R "Asse X".MDI_D R "Asse X".MDI_ERR S "Asse X".MDI_EN L "Dati Per Tutti".DW_SPL_CicloAutomatico L 1 +I T "Dati Per Tutti".DW_SPL_CicloAutomatico SPA END// Step 11// Verifico che il blocco sia stato trasferitoS11: UN "Asse X".MDI_D O "Asse X".MDI_ERR SPB K111 SET S "M_OkBloccoMDI_X"K111: NOP 0 U "M_OkBloccoMDI_X" SPBN K113 L "Dati Per Tutti".DW_SPL_CicloAutomatico L 1 +I T "Dati Per Tutti".DW_SPL_CicloAutomatico SPA ENDK113: NOP 0 U "Asse X".MDI_ERR S "M_Err_MDIProgramma_X" SPA END// Step 12// Se OK imposto override// Dò lo Start se non sono in stop cicloS12: U "M_StopCicloSelezionato" SPB K121 L "Dati per Prg Lavoro".DB_PL_VelocitaLavoro T "Asse X".OVERRIDE SET R "Asse X".MDI_D R "Asse X".STOP S "Asse X".START R "M_OkBloccoMDI_X" S "M_StartAs***_Eseguito" L "Dati Per Tutti".DW_SPL_CicloAutomatico L 1 +I T "Dati Per Tutti".DW_SPL_CicloAutomatico SPA ENDK121: SPA END// Step 13// Attendo il Fine cicloS13: UN "T_CheckAs***_Posizionato" SPB K131 U "Asse X".POS_RCD SPBN K132 SET R "M_StartAs***_Eseguito" R "Asse X".STARTK132: NOP 0K131: NOP 0 UN "M_StartAs***_Eseguito" SPBN K135 L "Dati Per Tutti".DW_SPL_CicloAutomatico L 1 +I T "Dati Per Tutti".DW_SPL_CicloAutomatico SPA ENDK135: NOP 0 SPA END
mbambi Inserita: 27 luglio 2005 Segnala Inserita: 27 luglio 2005 Giannit, grazie per l'estratto che mi hai postato.Non mi è comunque chiaro il funzionamento del bit MDI_D, quand'è che lo devo resettare?Ti ringrazio anticipatamente per il consiglio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora