Vai al contenuto
PLC Forum


Installato il sensore ma la lampada non funziona più


Messaggi consigliati

Inserito:

In una stanza ho installato  un sensore alla lampada esistente regolando a piacimento sensibilità al movimento e alla luce e durata dell'illuminazione.
Tutto è andato bene per alcuni mesi fin che la lampada (a led) ha smesso di funzionare.
Ho provato a sostituirla con una a risparmio energetico di penultima generazione (quelle tipo neon) e con una classica col filetto di tungsteno ma proprio non funziona.
Il cercafase rileva comunque la presenza di corrente.
A cosa può essere dovuto questo?


Inserita:

Se per alcuni mesi ha funzionato credo si sia guastato il sensore, se riesci ad aprirlo e sei in grado di identificare il relè che interrompe la fase fai ponte sullo stesso e vedi se si accende la luce, attenzione alla tensione di rete, bye

Inserita:

ma tu dici

Quote

Il cercafase rileva comunque la presenza di corrente.

quindi ai morsetti del portalampada arriva corrente?

se è così il relè dovrebbe funzionare...le lampadine sono buone?

Microchip1967
Inserita:

E' Probabile (ma non certo)  che si siano bruciati i contatti del relè.

Le lampade a led (o meglio i relativi aliemntatori) hanno un bruttissimo difetto: correnti di accensione estremamente alte che possono incollare o bruciare i contatti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...