dengler Inserito: 15 maggio 2016 Segnala Inserito: 15 maggio 2016 Vorrei sapere cosa indicano le lettere "A" e "S" in uno schema tv. Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 maggio 2016 Segnala Inserita: 15 maggio 2016 Fai un esempio diretto del contesto in cui compare la sigla,così è troppo generico
giacomocastelnuovo Inserita: 15 maggio 2016 Segnala Inserita: 15 maggio 2016 forse A= presa antenna terrestre S= presa satellitare, se fosse così che fantasia.....
patatino59 Inserita: 15 maggio 2016 Segnala Inserita: 15 maggio 2016 Oppure A = Acceso S = Spento (Traduzione dall'inglese: ON, Oniziato - OFF, Offinito)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 maggio 2016 Segnala Inserita: 15 maggio 2016 segui la procedura sotto la mia firma se non vuoi accecarci con la foto miniatura
sx3me Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 sono due masse diverse, le A con le A e le S con le S... dove S potrebbe stare per "shield", la schermatura!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 non credo,ed A allora cosa vuol dire? Che marca è il TV? Sembrerebbe un Grundig,Siemens,Blaupunkt
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 sembrerebbe,da una ricerca rapida che ho fatto ,che sia una simbologia usata proprio dalla Grundig e associate. In molti loro schemi il riferimento di massa di molti componenti (a volte tutti) è associato ad una lettera. Spesso sul primario dello switch è usata la P (Power? Primary ?) ,sulla scheda principale a volte c'è la M (main?), Nel caso in questione A potrebbe essere riferita alla massa di Alimentazione ed S a quella dei Segnali,ma sono pure congetture. Aspettiamo i pareri degli ex Grundig
patatino59 Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Rispondo da tecnico Grundig che lo schema non mi sembra appartenere alla Grundig Tedesca che conoscevo io. In ogni caso la Grundig metteva a lato degli schemi una legenda con le spiegazioni dei simboli usati come, per esempio, le tensioni di lavoro dei condensatori indicate con triangoli o quadrati, e l'indicazione relativa alla domanda posta, della massa Primario o Secondario.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Grundig CUC2040 io mi arrendo
gabri-z Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Non Ti arrendere , secondo me l'hai detta quella giusta e credo che la spiegazione delle varie '' nomination '' sia per una separazione in certe aree , con lo scopo di evitare le ground-loop . Non sono stato molto chiaro , ma lo so che sono vicino !
dengler Inserita: 16 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Si tratta di un televisore Sinudyne.
gufo2 Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Io dico la mia, se sono masse diverse, l'identificazione delle stesse, dovrebbe partire dall'origine cioè dall'alimentatore o comunque da chi le genera.
Livio Orsini Inserita: 17 maggio 2016 Segnala Inserita: 17 maggio 2016 Questo è il viziaccio di alcuni costruttori: usano il medesimo simbolo per comuni differenti. La buona regola vorrebbe che si usassero simboli differenti per funzioni differenti. Sono tutti zero volt ma con funzioni differenti. Se va bene saranno messi in comune in un punto ben preciso. L'unico metodo è passare lo schema ed evidenziare con differenti colori i simboli con lettere differenti, poi analizzare la circuitazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora