agoman Inserito: 15 maggio 2016 Segnala Inserito: 15 maggio 2016 E' disponibile un'applicazione che permette di disegnare e simulare circuiti, e consente il disegno di circuiti stampati, direttamente dal proprio browser. Esiste anche la possibilità di testare virtualmente il circuito. L'applicazione si chiama EasyEDA, è gratuita e non richiede alcuna installazione vorrei provarlo qualcuno l'ha mai usato? http://www.adrirobot.it/EasyEDA/programma_EasyEDA.htm
Livio Orsini Inserita: 15 maggio 2016 Segnala Inserita: 15 maggio 2016 Sembra interessante. Potresto essere tu che inizi a provarlo per il forum.
dott.cicala Inserita: 15 maggio 2016 Segnala Inserita: 15 maggio 2016 Carino e intuitivo, non lo userò più
agoman Inserita: 15 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2016 perche' stefano? non ti piace? ho ne hai un'altro migliore.
dott.cicala Inserita: 15 maggio 2016 Segnala Inserita: 15 maggio 2016 Sì ne ho già altri. Comunque è una bella idea, specialmente la possibilità di condividere gli schemi e la possibilità che siano modificati da altri.
agoman Inserita: 15 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2016 si ma come si simula l'accenzione di un progetto???? ho proivato a fare la serie dei 2 led con pila 12 volt e resistenza cosi' per fare una prova ma non riesco a simulare l'accezione e complicato sto programma h
stefano830_1 Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 devi essere registrato per fare il test attivo, comunque il test lo trovi sulla parte alta della barra dove vedì l'omino verde che corre... ciao
agoman Inserita: 16 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2016 mi sono registrato ho dato dei tempi ai led mi dice che manca la sonda di che parla? poi all'inizio dice che non puo' simulare il risultato. https://easyeda.com/editor#id=zgQq0YkTf
Livio Orsini Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Io sono contrario all'uso di programmi che prevedano l'uso solo on line. Sono un veicolo formidabile per virus e trojan. Avete letto dei ramsonware che bloccano il PC e poi predendono 500$ per lo sblocco, se effettuato subito, altrimenti diventan 1000$ dopo qualche ora? Con questo virus l'unica cura è cambiare HD ripartendo da zero.
agoman Inserita: 16 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2016 a grazie per avermelo detto ma ce qualche altro programma simile che posso scaricare? Evito cosi' di riealizzare per prova il circuitino su basetta breadboard perdendo meno tempo.
dott.cicala Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Se vuoi simulare un circuito senza generare il pcb, puoi scaricare LTspice. Il problema dei simulatori è che spesso non contengono tutti i componenti che ci servono. E' sempre possibile trovare i modelli in rete o al limite costruirseli, ma ci vuole un po' di pazienza.
agoman Inserita: 16 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2016 grazie stefano gentilissimo provo a vedere
agoman Inserita: 16 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2016 ho scaricato il programma e ho fatto un casino era meglio che beccavo un virus secondo me, ho scaricato il programma direttamente su decstop alcune cartelle non si aprivano allora ho deciso di disistallarlo per scaricarlo su disco c direttamente, non l'avessi mai fatto nella disistallazione mi sono scomparse 4 cartelle con del materiale di lavoro all'interno, addio :-( che sfigaaaa...... ho provato a ripristinare le cartelle ci stanno ma all'interno e tutto vuoto, mannaggia un'anno di progettini e documenti buttati nell'immondizia.managgia a me era meglio usare la basetta di prova a sto' punto.
dott.cicala Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Alla disinstallazione ti è comparso un messaggio in inglese dove ti ha chiesto se volevi cancellare tutti i files presenti nella cartella dove hai installato LT.....e hai premuto Yes. Ti ha anche avvertito che i files cancellati non potranno essere recuperati..... Se lo installavi direttamente in C....alla disinstallazione, scegliendo YES, ti avrebbe cancellato tutti i files presenti su C. Prova con un programmino che esegue il file recovery
agoman Inserita: 16 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2016 infatti sto provando a vedere gia' ora sta facendo una scanzione antivirus speriamo bene.
agoman Inserita: 16 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2016 si come no gabry un troyan e un malware non sono virus vero? livio mi sa' che me l'ha tirata ahahahahahha. comunque li ho appena eliminati,poi mi chiedo :scarico tutte le porcate del mondo e non ho preso mai nulla, scarico ste' menate e mi inguaio il pc hahahhaah mamma mia che sfiga.
gabri-z Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Ma scusa , da chi l'hai scaricato il LT Spice ?
dott.cicala Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Purtroppo non ho considerato che potesse installarlo senza prima creare una cartella in cui estrarre i files. Se vengono estratti sul desktop o addirittura in C, come ho già detto, in caso di disinstallazione, chiede se deve eliminare tutti i files presenti nella cartella in cui è stato installato ....e così ha fatto, tutto quello che è riuscito ad eliminare.....lo ha eliminato
gabri-z Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Cioè , Ti ha '' svuotato '' il \ELETTRO\ ?
dott.cicala Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Ovviamente no....perché all'atto dell'installazione....chiede se creare una sua directory LTC\LTspiceIV\ era solo una prova e ho premuto NO ...comunque ho sempre dei backup su 4 pc....e 4 HDD esterni
gabri-z Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Che spreco ; mi dispiace per ago .....
dott.cicala Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 sì anche a me Mi è capitato di cancellare progetti interi, mesi di lavoro, non attività hobbistiche...sono riuscito a recuperare tutto con pc inspector file recovery
agoman Inserita: 16 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2016 infatti mi sono sbagliato neanche nella cartella ho salvato che idiot ho scaricato 5 cartelle del programma sul dekstop che quando ho aperto , non ci stava nulla i file non si aprivano e non si leggevano, e quando ho disistallato ha fatto il resto :-(, mi e venuto un coccolone mai piu', prima di scaricare e meglio che salvo dentro una cartella col nome sopra, alcuni documenti li ho recuperati dato che si trovavano nelle meil per fortuna non cancellate se no addio anche quelli, mi mancano un' anno di proggettini,schemi elettrici, documenti della ditta,e delle foto, IL DOLBYYYYY , la scheda rele', avevo fatto il pcb su fidocad manco quello ho piu' mi viene male a pensarci , chiedevo dove scaricare quel programma , cavolo ora ho paura dopo quello che e successo Stefano vedi a non sapere l'inglese? ho messo si pensando di togliere tutto quello che avevo istallato e invece a fatto tutto il contrario, comunque dovro' andare ad un corso d'italiano e di inglese ahahahhah almeno cosi' mi so' difendere meglio. il programma lo scaricato da qui' http://ltspice-iv.software.informer.com/4.1/
agoman Inserita: 18 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2016 le cartelle ci sono ma di 1K all'interno nulla il vuoto totale ce molta roba con 1K mi sa che stavolta sono andati a miglior vita sti file. ho provato a scaricare un altro programma domani lo provo speriamo bene notte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora