Vai al contenuto
PLC Forum


Akai TVL393 problema led stand-by


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

mi sembra lo stesso punto rovesciato nelle due immagini


  • Risposte 93
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Arturo663

    56

  • Riccardo Ottaviucci

    32

  • sx3me

    3

  • patatino59

    1

Inserita:

:o è vero è lo stesso punto! quindi da i +12 Volt su uno dei 2 terminali delle resistenze o meglio sui due terminali lato destro di entrambe le resistenze sè non sbaglio! comunque. il signor @Luigi Di Donato è un grande :thumb_yello: rimango meravigliato di come riesce a trovare le soluzioni in tali casi! nè colgo l'occasione per fargli i miei complimenti, è se magari ci aiuterebbe a capire meglio su quale componente ha dato i + 12 volt, ha dato una soluzione anche alla mia curiosità! :)....io capisco che i 12 volt li dà sulle resistenze come in figura, però poi a questo punto dell video dice di dare i + 12 volt sull condensatore indicato...

e74b576a4ca1598349f721f3dbf43a3e.JPG

Inserita:

Tentato di fare una prova ho dato i 12 volt sull juper della foto dell post precedente e con l'alimentatore con caratteristiche nella foto sottostante!  Ed ho avuto un miglioramento cioè si è acceso il led dello standby, ma il tv comunque. Non si accende nè da telecomando nè da tastierino! Così ho fatto qualche test sotto tensione ed ho notato su uno dei regolatori 1117 di cui ne ho cerchiato in qualche foto dietro in vout sono  presenti entrabi i 1,2 volt mentre on vin ad uno ci sono i 3,20 v ed a un altro 2,95....è da precisare che tali tensioni sono presenti solo con alimentatore esterno, alimentanto direttamente da tv invece noto solo i 320 V sull condensatore di filtro....! Ma il led dello standby resta spento!

 

6c049bb1574f60b3eb6744e261e4efce.jpg

Inserita:

Volendo testare il mosfet utc 19n10l sotto tensione i puntali dell multimetro come vanno puntati tra drain, source o gate?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se è in corto come li metti li metti,ti da sempre resistenza vicina allo zero

Inserita:

Il cavo che ho cerchiato in rosso sarebbe l'alimentazione per il pannello? Sull connettore della main c'è scritto led+ led -

 

a500e32c7ceb70c47c5d603af74b3cf6.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sì,per i led del pannello

Inserita:

E di solito che tensione richiedono i led di una tv?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ogni TV ha la sua,in genere da 24 a 150V

Inserita:

No sai perchè ti chiedo questo!? @Riccardo Ottaviucci.....Perché siccome ho una main ( hk-7050-ci-v4.1-b )di un  Akai AKTV1703 di cui già nè ho controllato i dati sui connettori(vedi foto) e combacia quasi tutto tranne il cavo di cui nè parlavo sopra sè magari potevo trovare una soluzione visto che la main originale non la riesco a trovare...che ne pensi?

 

17cbcba053fecdbe3d834502633ba838.JPG

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

a me piace fare esperimenti,ma non li posso consigliare agli altri,non voglio responsabilità se si brucia qualcosa :P

Inserita:

Riccardì con tutta la confidenza e la stima che ho in voi :) ma quale responsabilità!? ormai non trovando la main le devo tentare tutte :thumb_yello: almeno ci ricavo l'esperienza ;) solo che necessito anche delle vostre nozioni di anni di studio ed esperienza! per me è solo passione ma tanta voglia d'imparare ed non arrendermi prima di rinunciare completamente per mancanza d'inventiva o di materiale :)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

allora fammi capire cosa vuoi fare,che non l'ho ben capito

Inserita:

Si allora vorrei prova a mettere la main (hk-7050-ci-v4.1-b ) dell'AKTV1703 su questo tv...l'unica cosa che vorrei sapere il connettore che ho cerchiato se lo devo collegare all'uscita dell'inverter che l'hk-7050-ci-v4.1-b...c'è l ha da parte..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

una foto di entrambe le main? I TV sono entrambi a led? Oppure uno è a CCFL?

Inserita:

No non sono entrambi a led  l'ultimo da me citato ha le lampade...è un 17 pollici ecco una foto dell prospetto

404d62dcf3310a7173881258bf02b88b.jpg si puó notare che invertendo il connettori i dati combaciano 

 

66052cd629e98938602658a932881e7e.jpg

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se uno è a led  e l'altro a CCFL credo che non potrai farci nulla

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

perchè è diverso il sistema di alimentazione della retroilluminazione,per le lampade occorre un inverter per i led un alimentatore in continua

Inserita:

E non si potrebbe prelevare una tensione e con un regolatore di tensione si alimentassero i led?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in teoria è possibile,ma occorre conoscere la tensione di alimentazione e la corrente delle strisce led e soprattutto la corrente massima erogata dall'alimentatore .

Inserita:

Ah Capito! :(...mi spiegheresti una cosa!? quando nell video parla di andare ad alimentare il secondo diodo con la +12 volt la tensione la dà sull diodo o sull condensatore? se sarebbe sull secondo diodo nell mio caso andrebbe data su uno di quei diodi in coppia che mi hai chiesto di verificare precedentemente? comunque ho fatto un pò di test sottotensione è noto che solo sul primario c'è tensione subito dopo il condensatore di filtro prima dell mosfett cerchiato in verde ma sugli elettriolitici da 50 volt 47nf e 22nf cerchieti in rosso su entrambi c'è una tensione di 8 volt...

 

f68e7b704c232c30c292358b816ea7b1.JPG

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sul catodo del diodo o sul polo positivo del condensatore di filtro dopo il diodo  è lo stesso punto

Inserita:

Quindi nell mio caso potrei  provare a dare la 12 volt sull condensatore 16 volt 470uf che ho segnato con la  freccia rossa in foto poco distante dall jumper cerchiato in verde di cui ho giá dato i 12 volt e si è già ad un passo avanti si accende il led dello stand-by...che ne pensi? 

 f620aaced3f1120b0caa400bdb2429d3.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...