Vai al contenuto
PLC Forum


refrigerazione commerciale ed industriale


Messaggi consigliati

Inserito:

Chi mi saprebbe spiegare le differenze piu' importanti fra la refrigerazione industriale e quella commerciale?Ed è piu'difficile intervenire nella riparazione nell'uno o nell'altro caso?E bisogna avere un'attrezzatura diversa nella manutenzione industriale?Inoltre rischi e pericoli nell'uno e nell'altro caso.


Inserita:

commerciale intendi banchi frigo, celle nei ristoranti e roba simile?

 

 

Inserita:

da esterno direi che l'attrezzatura non cambia... (magari qualche chiave in più nel caso dell'industriale)..

 

e che in quella industriale hai nei macchinari spazi meno angusti in cui lavorare  ma probabilmente in ambienti più sporche e a volte in situazioni pericolose (sopra tettoie, vicino ad altri macchinari ecc ecc)

 

 

Inserita:

grazie reka aspettiamo si spera i piu' esperti.

Frigorista Carpi
Inserita:

Io seguo sopprattuto l'industriale.... Macchine sempre diverse e soprattutto "dimenticate" nei posti piu' improbabili.....

Però amo questo lavoro..... :thumb_yello:

  • 6 months later...
L amico dei frighi
Inserita:

ciao a tutti, vorrei aggiungere che la refrigerazione industriale come impianti nelle industrie svariano sulla complessitá di costruzione dell'impianto sia termotecnico che elettrotecnico, poi legislativamente gli impianti industriali sono impianti con un alto contenuto di refrigerante ossia potenze frigo altissime (MW).

Se si ha una buona base su quelli piccoli ce la si fa anche su quelli grossi..... poi tutto il valvolame , tubi, motori,... sono molto diversi esteticamente e piu pesanti....

  • 2 weeks later...
Frigorista Carpi
Inserita:
Quote

...svariano sulla complessitá di costruzione dell'impianto sia termotecnico che elettrotecnico

 

Si vedono delle cose da "paura" nel senso che nella stragarande maggioranza dei casi ti trovi ad operare dove sono state messe delle pezze su pezze modifiche su modifiche..... 

Quando ti sai destreggiare sull'industriale non hai piu' paura di niente, tutto il resto è una passeggiata. :)

 

Inserita:

Esiste anche un'altro settore che è quello della simulazione climatica.

In questo settore le cose si fanno più difficili.

Macchine in grado di variare la temperatura fino a 180° con in più una variazione dell'umidità da 10 a 100% più applicazione di illuminazione interna con variazione di intensità e carico.

Frigorista Carpi
Inserita:
Quote

Macchine in grado di variare la temperatura fino a 180°

 

Non credo con una pompa di calore.....;)

Frigorista Carpi
Inserita:

Ieri si lavorava così....

Filtro gas intasato, sostituito, regolazione termostatica a 7K e via....

La dura vita dell'industriale....;)

 

d6cc68126ac2739daba0c750be4f6171.jpg

 

d9b14c7ec5d7e0f4731cbe3dae67c717.jpg

 

48509b5fcf26aefc00aea722036ffd37.jpg

 

 

 

Inserita:

come ti trovi con i termometri e manometri wireless?

Frigorista Carpi
Inserita:
Quote

come ti trovi con i termometri e manometri wireless?

 

Abbastanza bene, comodo e sta i poco posto.

Unica pecca, ma forse e colpa del mio telefono, la velocita di lettura.... quando sono collegate tutte e quattro ci mette un po' ad aggiornare i dati.

 

Li usi anche tu?

Inserita:

no

l'idea non è male, ma mi sembra che non li puoi collegare a un manifold, giusto?

 

Frigorista Carpi
Inserita:

Non lo so,

appena ho un attimo provo con il testo 560 poi ti faccio sapere.

Frigorista Carpi
Inserita:

Ok, ho fatto la prova.....

Il 560 non vede le sonde, probabimente sono due sistemi diversi.

Frigorista modena
Inserita:

Carpi ti consiglio di fare una prova se la temperatura che legge la pinza del manometro Testo su un tubo corrisponde con quella letta dalla pinza wireless sullo stesso tubo, una volta che li ho usati non corrispondevano.

Frigorista Carpi
Inserita:

Ok Modena , proverò a fare anche questa prova poi ti dico.

Frigorista modena
Inserita:

Fammi sapere perché c'era una notevole differenza.

Frigorista Carpi
Inserita:

Ciao Modena. ho fatto la prova proprio ora in magazzino.

come temperatura non ho notato differenze tali da preoccuparmi, siamo nell'ordine dei 0,2°/0,4°

Come pressione è ancora piu' preciso, 0,2/0,3Bar

 

P.s. per la temperatura ho aspettato circa 20minuti su un tubo a 12° (temp. ambiente magazzino)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...