Eddyn°1 Inserito: 18 luglio 2005 Segnala Inserito: 18 luglio 2005 Ciao a tutti!!!!!Ho una domanda da porvi: un tempo le CPU siemens avevono la memory card "quella grande " che negli ultimi anni è stata sostituita dalla micro memory card.... In teoria il modo per cancellarla ( da CPU) dovrebbe essere sempre lo stesso.....( abbasso leva MRES per n sec, ecc.......) il probblema è che alcuni miei colleghi sostengono che non si riesca a cancellarla..... A me sembrava inpossibile, ho provato e in realtà non ci sono riusito.....Premetto che non ho un PG siemens e quindi non posso candellarla da PC!!!!C'è qualcuno di voi che ha mai provatto a cancellarla ??????????Mi scrivete come avete proceduto per farlo??????? (a questo punto potrei essere anchio che sbaglio qualcosa)!!!Ciao e grazzie a tutti!!!
KLAUS70 Inserita: 18 luglio 2005 Segnala Inserita: 18 luglio 2005 Prova a cancellarla da Pc:- Sistema di destinazione - Diagnostica/Impostazioni- Cancellazione totaleCiao
Eddyn°1 Inserita: 18 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2005 Mi dispiace Klaus70 ma procedendo come da te descritto non cancella i dati contenuti nella MMC, se sei sicuro di quello che mi hai detto, ho paura di avere la MMC danneggiata, perchè si comporta effettivamente in modo anomalo!!!!!!!Grazie lo stesso
paulus Inserita: 18 luglio 2005 Segnala Inserita: 18 luglio 2005 L'unico modo che hai per cancellare i blocchi da una MMC senza utilizzare il PG e' quello di aprire online il progetto e cancellare tutti i blocchiciao
KLAUS70 Inserita: 18 luglio 2005 Segnala Inserita: 18 luglio 2005 Apri l'on line seleziona tutto e cancella.
Gloria Inserita: 18 luglio 2005 Segnala Inserita: 18 luglio 2005 Dopo aver effettuato la cancellazione effettua anche salva ram in rom!!Ciao. . . .
jake Inserita: 18 luglio 2005 Segnala Inserita: 18 luglio 2005 Effettivamente per formattare la MMC devi avere il PG o un altro sistema da installare al proprio PC (che al momento non ricordo come si chiama). Con MRES cancelli soltanto la memoria volatile del PLC, ma quella della MMC rimane. Good Luck, Jake
puntalino Inserita: 18 luglio 2005 Segnala Inserita: 18 luglio 2005 jake stai sbaliando il procedimento corretto e quello descritto da pauls
jake Inserita: 20 luglio 2005 Segnala Inserita: 20 luglio 2005 jake stai sbaliando il procedimento corretto e quello descritto da paulsL'unico modo che hai per cancellare i blocchi da una MMC senza utilizzare il PG e' quello di aprire online il progetto e cancellare tutti i blocchiE' vero che entrando on-line puoi cancellare tutti i blocchi ! Ma col "PROMMER" o con un PG (che il PROMMER c'è l'ha già installato!!! ) puoi formattare la MMC, cosa che on-line non fai nemmeno se piangi in cinese Questo vuol dire che soltanto qualche mano esperta può cancellare il SW (nei tre modi sopra descritti), ma una persona che volesse farlo da fuori con la leva MRES, fortunatamente, ne è impossibilitato!!!!! Good Luck, Jake
emanuele.croci Inserita: 20 luglio 2005 Segnala Inserita: 20 luglio 2005 Ciao,in una precedente discussione avevo allegato una procedura SIEMENS per cancellare la MMC senza usare il PC di programmazione.(è una particolare sequenza, molto complicata, di passaggi tra STOP e MRES del selettore della CPU. E' impossibile indovinarla a caso se non la si conosce)Ciao, Emanuele
jake Inserita: 20 luglio 2005 Segnala Inserita: 20 luglio 2005 in una precedente discussione avevo allegato una procedura SIEMENS per cancellare la MMC senza usare il PC di programmazione.Procedura che ho seguito e provato accuratamente assieme ad un mio collega :ph34r: , ma comunque non cncella la MMC, ma riinizializza la CPU, ovvero cancella la memoria volatile .Good Luck, Jake
Gunther_69 Inserita: 21 luglio 2005 Segnala Inserita: 21 luglio 2005 Caro il mio n.1,questo dubbio te lo può chiarire di persona una dei tuoi esperti colleghi,ciao. :ph34r:
Eddyn°1 Inserita: 21 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2005 Ciao Emanuele.Lasciando perdere cosa dice GUNTER_69, che è un mio collega di lavoro.....Mi faresti un gran favore???Fai presente per la seconda volta la procedura per il reset della MMC con la levetta del PLC, perchè nessuno qui ritiene che sia possibile, e a dirti la verità ci ho provato anche io e non ci sono riuscito, ma presuppongo di avere la MMC daneggiata!!!! Ti è mai capitato?????Ti ringrazzio anticipatamente!!!
emanuele.croci Inserita: 21 luglio 2005 Segnala Inserita: 21 luglio 2005 DOMANDAPerché su una CPU 31xC il LED di STOP pulsa quando la MMC (MicroMemoryCard) viene innestata? Con altre MMC, la CPU non mostra questo comportamento. RISPOSTALa MMC per la CPU non è formattata opp. contiene dati che non possono essere interpretati da questa CPU (p. es. la progettazione di un altro tipo di CPU opp. un sistema operativo non compatibile con la CPU). AttenzioneNella formattazione della MMC tutti i dati, che si trovano sulla MMC, vengono cancellati! I seguenti passi descrivono come si può formattare la MMC 1. La CPU richiede una cancellazione totale (pulsare lento del LED di STOP). 2. Portare l'interruttore nella posizione MRES e mantenerlo così a lungo (ca. 9 secondi), fino a quando il LED di STOP si accende con continuità. 3. Entro i 3 secondi successivi occorre rilasciare l'interruttore e riportarlo nuovamente nella posizione MRES. Il LED di STOP pulsa durante la formattazione. Se dopo le operazioni sopra descritte, la MMC non risulta formattata, allora essa è guasta. AvvertenzaLa formattazione della MMC è possibile solo se sulla MMC si trovano dati non validi per la CPU. In caso contrario con i passi sopradescritti, la MMC viene solamente inizializzata.Ulteriori informazioni sull'uso delle MMC si trova nel manuale "Sistema di automazione S7-300, configurazione CPU31xC e CPU 31x" nell'articolo con ID 13008499.In effetti leggendo bene la procedura non è del tutto vero quel che ho detto:infatti la procedura cancella la MMC (e questo l'ho testato) ma SOLO SE la MMC contiene dati NON VALIDI per quella CPU.In questo caso è cioè IMPOSSIBILE andare online in Step7 e non avresti altro modo per cancellare i blocchi (salvo il programmatore di MMC da collegare al PG).Da come lo capisco io, se i dati della MMC sono validi, non te li cancella e pretende che tu li cancelli da Step7.Io questo caso non l'avevo provato perché non mi interessava, mi interessava il caso in cui la MMC si impallava e non potevo andare online (ad esempio perché l'avevo inserita in una cpu diversa da quella specificata nella config hw).Penso sia così... ma gli esperimenti non finiscono mai...Ciao, Emanuele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora