marcocds Inserito: 20 maggio 2016 Segnala Inserito: 20 maggio 2016 Buonasera, ho una vetrina frigo che uso per la distrbuzione di bevande durante le sagre paesane che ultimamente ha iniziato a congelare: non smette mai di fare freddo e regolarmente tutto il contenuto si ghiaccia, ho sostituito il termostato pensando che dipendesse da quest'ultimo ma il problema persiste, quindi ho indagato più a fondo smontando il pannello posteriore pensando ci fosse un secondo termostato ma niente, ho trovato solamente un inquilino sgradito : un topino morto che aveva fatto il nido all'interno del vano motore! Mi sorge il dubbio che costui,prima di morire abbia rosicchiato calche cavo; inoltre ho un altro dubbio, che cos'è il componente della foto allegata? Forse è lui il problema? E se non lo è a cosa può essere dovuto? Grazie.
giogio160 Inserita: 20 maggio 2016 Segnala Inserita: 20 maggio 2016 Ciao, quello che hai in mano è un timer, che in pratica ogni tot di ore fa spegnere il compressore ed attiva lo sbrinamento. Il mio dubbio è che forse il topolino abbia rosicchiato il filo alimentazione timer.
marcocds Inserita: 21 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2016 Ok, controllerò ogni filo nella speranza di trovare qualche interruzione! Grazie
marcocds Inserita: 21 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2016 Ma..eventualmente volessi verificare il funzionamento del timer, come faccio?
giogio160 Inserita: 21 maggio 2016 Segnala Inserita: 21 maggio 2016 Ciao, te lo dice sul timer, i morsetti alimentazione sono 1 e 3. Se lo alimenti direttamente dovresti sentirlo girare se gira e ok. Però potrebbe anche darsi che ti siano rimasti incollati i contatti, quelli che fanno staccare il compressore. Quindi dovresti verificare con un tester i morsetti 1e 4 se si aprono girando manualmente la rotellina in centro quella blu, gli devi fare il giro completo.
marcocds Inserita: 21 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2016 Grazie mille, proverò senz'altro!
marcocds Inserita: 23 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2016 Allora, faccio il punto della situazione! Ho sotituito il termostato, ho verificato il funzionamento del timer come suggerito ma il frigo continua a congelare! Il timer mi aveva insospettito perchè lavorava solo in orizzontale, se lo mettevo verticale smetteva di girare ( forse gli ingranaggi sono saltati ) però attacca e stacca il compressore! Ma quando mi dici "attiva lo sbrinamento" cosa intendi? Sopra il frigo c'è un comparto con una ventola (sempre in funzione) ed una serpentina supplementare è forse quello il reparto sbrinamento? C'è qualcosa che mi sfugge!! Ah.. per completezza la vetrina è un modello "Star 42.2"
giogio160 Inserita: 23 maggio 2016 Segnala Inserita: 23 maggio 2016 Ciao, si ho capito com'è la vetrinetta, allora quella serpentina che hai visto in alto dove c'è la ventolina, il timer darà di sicuro il consenso ad una resistenza per far sbrinare la serpentina, sennò con il tempo si riempie tutto di ghiaccio. L'unica cosa che non vedo chiaro e che mi dici che il compressore attacca e stacca ma le cose congelano ugualmente, mi chiedo hai acquistato lo stesso termostato di quello vecchio? Poi controlla se alla serpentina ci sia la resistenza è controlla che non sia interrotta, se ok, vedi che in serie alla resistenza ci dovrebbe essere un fusibile, controlla anche lui. Di sicuro ci sarà anche un termostato di sbrinamento nella serpentina. Comunque vedi se riesci a postare qualche altra foto.
marcocds Inserita: 24 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2016 Verificato! Nella serpentina non c'è nessuna resistenza come si può vedere dalle foto allegate, tantomeno un termostato. Comunque ho inserito anche altre foto: l'altro lato della serpentina, il timer A te le conclusioni!
marcocds Inserita: 24 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2016 Non mi permette di inserire altre foto!!
giogio160 Inserita: 24 maggio 2016 Segnala Inserita: 24 maggio 2016 Ciao allora se non ce nessuna resistenza in alto nel evaporatore, sto pensando che forse il timer controlla la ventolina in alto. Mi puòi dare conferma se la ventolina in alto è collegata al timer?
marcocds Inserita: 25 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2016 La ventolina in alto è sempre in funzione, anche con il termostato a zero!
giogio160 Inserita: 25 maggio 2016 Segnala Inserita: 25 maggio 2016 Ciao ed è per questo che ti ho chiesto se la ventolina era collegata al timer. Perché se è collegata al timer, e per come mi hai detto che in posizione orizzontale il timer non va, sarà per questo che la ventolina gira sempre.
marcocds Inserita: 25 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2016 Il timer in posizione orizzontale funziona, è in verticale che non va! E facendolo girare a mano, avvia e ferma il compressore non la ventolina, la cui marcia sembra essere indipendente anche dal termostato. Però non ho capito una cosa : ma la ventolina non dovrebbe favorire lo sbrinamento? Quindi se và sempre non dovrebbero esserci problemi..o no!
giogio160 Inserita: 25 maggio 2016 Segnala Inserita: 25 maggio 2016 Ciao, no la ventolina non favorisce lo sbrinamento. Siccome l evaporatore e posto in alto nel comparto, la ventolina serve ad aspirare l aria fredda e di mandarla in tutta la vetrinetta. Se gli alimenti ghiacciono e per colpa della ventolina che non si ferma. Quindi dovresti controllare i cablaggi della ventolina dove sono collegati, magari ha un termostato a parte o qualcos altro che comanda la ventolina. Di solito a queste vetrinetta ce incollato un adesivo con schema elettrico da qualche parte, se ce posta la foto, così capiremo subito cosa comanda la ventola.
giogio160 Inserita: 26 maggio 2016 Segnala Inserita: 26 maggio 2016 Ciao a quando sembra la ventolina di evaporazione e alimentata direttamente, in pratica appena inserisci la spina parte. Ora il termostato l hai cambiato è penso che l hai messo originale come il vecchio. L unico colpevole è il timer di sbrinamento, magari in orizzontale lo senti camminare, ma forse non fa staccare il compressore per eseguire lo sbrinamento. Ultima mia curiosità, quando ti avevo chiesto di verificare i contatti 1 e 2 del timer se si aprivano giranto manualmente la rotellina, si è aperto o è rimasto chiuso? Il colpevole resta il timer.
marcocds Inserita: 27 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2016 Il timer ora funziona regolarmente, apre e chiude, ferma e riavvia il compressore.
giogio160 Inserita: 27 maggio 2016 Segnala Inserita: 27 maggio 2016 Ciao, se il timer ora funziona regolarmente mi sa che devi sostituire il termostato, non ce altra soluzione.
marcocds Inserita: 28 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2016 Trovato l'inghippo! Era il termostato che aveva una guaina supplementare sopra a quella di fabbrica, che non permetteva un corretto "scambio di calore"! Non ho idea di chi l'abbia messa li! Comunque, tolta quella, adesso il frigo funziona a dovere. Grazie mille per l'aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora