alessandro.canazza Inserito: 20 maggio 2016 Segnala Inserito: 20 maggio 2016 Salve a tutto il forum, vorrei sapere se esiste un tester che vada bene sia per controllare se la batteria dell'auto è funzionante, sia per controllare se le batterie sono cariche o scariche. E magari non costi troppo :-) Esiste qualcosa del genere? Grazie in anticipo. Saluti. Alessandro
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 maggio 2016 Segnala Inserita: 20 maggio 2016 qualsiasi tester è in grado di misurare tensioni,anche quelli da 10 euro
sx3me Inserita: 20 maggio 2016 Segnala Inserita: 20 maggio 2016 poi per la prova delle batterie, specialmente quelle auto esistono appositi tester!
actarus74 Inserita: 21 maggio 2016 Segnala Inserita: 21 maggio 2016 i tester da diagnosi batterie al piombo sono apparecchi specifici non comuni multimetri da 9,90.costano parecchio perche li usano una ristretta cerchia di professionisti tipo elettrauti e quantaltro.saluti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 maggio 2016 Segnala Inserita: 22 maggio 2016 ovvio,se devono misurare la corrente,ma per la tensione ,dai!
sx3me Inserita: 22 maggio 2016 Segnala Inserita: 22 maggio 2016 non misurano la corrente, ma l'effettiva efficienza della batteria... scarica, carica, efficiente, da ricaricare, da buttare...
alessandro.canazza Inserita: 23 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2016 Ho deciso che comprerò un tester da 10€, non farà tutte le veriche di quello dell'elettrauto, ma in fondo a me interessa soltanto capire se la batteria è da ricaricare o da cambiare ;-) Grazie a tutti. Alessandro
gabri-z Inserita: 23 maggio 2016 Segnala Inserita: 23 maggio 2016 Quel che hai detto di voler fare , non lo farai con una semplice misura con il 10 €'s tester . O fai più misure , in una giusta sequenza , o Ti compri un tester adatto .
Darlington Inserita: 23 maggio 2016 Segnala Inserita: 23 maggio 2016 Un tester non ti dice se la batteria è buona o meno. Una batteria alla frutta ti darà i suoi bei 12.qualcosa V senza carico, salvo poi scendere paurosamente a 2 o 3V quando ci attacchi un carico anche piccolo.
sx3me Inserita: 24 maggio 2016 Segnala Inserita: 24 maggio 2016 esattamente... poi c'è anche il sistema dell'elettrauro scarparo, che con il tester di 9,99 faceva la verifica... facendo mettere in moto con gli abbaglianti accesi
Livio Orsini Inserita: 24 maggio 2016 Segnala Inserita: 24 maggio 2016 Questo è già un raffinato; la vecchia prova degli elettrauti era un bel ponte con una sbarra di rame, dalla lunghezza della scitilla si valutava lo stato della batteria. Questa preatica era diffusissima almeno fin oltre la metà degli anni '60.
sx3me Inserita: 24 maggio 2016 Segnala Inserita: 24 maggio 2016 ma forse è pure una prova migliore dell'altra... comprai una batteria usata dall'elettrauto, e la scelse dal mucchio proprio con questo sistema... m'è durata tre anni
Livio Orsini Inserita: 25 maggio 2016 Segnala Inserita: 25 maggio 2016 Con le batterie attuali, quella prova rischierebbe di distruggere un ponte tra 2 elementi; un tempo eran belli robusti, oggi son tirati al limite che se usi una batteria un po' piccola per avviare un diesel rimasto all'aperto tutta la notte d'inverno ti si rompe un ponte al secondo tentativo.
luigi69 Inserita: 25 maggio 2016 Segnala Inserita: 25 maggio 2016 Sono concorde con tuti Voi circa le varie considerazioni sull'argomento . Permettetemi di aggiungerne una . Alle superiori , nella sezione a fianco alla mia , vi era un professore di italiano particolarmente "dedito" alla sua materia , tanto da fare recitare agli alunni la divina commedia ( era un istituto tecnico ad indirizzo meccanico... ) . Ora mi sfugge il nome , ma scoprii solo più tardi negli anni che aveva studiato assieme a mio padre . Un giorno affisse decine di volantini in tutta la scuola : le frasi contenute erano queste : La moto è sempre la moto : la tua ragazza è pur sempre la tua ragazza , ma un vocabolario è un vocabolario . Fatevi regalare un vocabolario . Un vocabolario è per sempre ! Mi permetto quindi di citare le sue frasi : un tester è per sempre ! ti servirà adesso, fra una settimana, fra dieci anni..... Dovrebbe essere vietato per legge vendere tester scadenti !! Poco sicuri , errori a go go.... Alessandro , al di la del fatto che non si controlla la batteria dell'auto con un tester ( ovvero non se ne prova l'efficienza ma solo se è presente tensione, ed eventualmente come varia in funzione degli utilizzatori attaccati e del motore a regime per la carica ) , permettimi un consiglio . Spendi qualche cosa di più , te lo ritroverai nel corso degli anni . Sono le 12 e 45 : brava gente, Buon appetito
sandor626 Inserita: 22 settembre 2018 Segnala Inserita: 22 settembre 2018 il 23/5/2016 at 23:02 , Darlington scrisse: Un tester non ti dice se la batteria è buona o meno. Una batteria alla frutta ti darà i suoi bei 12.qualcosa V senza carico, salvo poi scendere paurosamente a 2 o 3V quando ci attacchi un carico anche piccolo. un tester non ti dirà se la batteria è buona o da buttare , ma lo stesso vale per ogni altro uso del tester . L'interpretazione della misura però è molto predittiva : una batteria dopo congruo tempo di ricarica e dopo tempo di riposo a vuoto , che sia molto sotto i 12,66 volt è di certo da buttare . Se invece si attesta sopra i 12,66 , è buona . In questo ultimo caso, se, montata sull'auto, comunque non permette l'avviamento, va fatta la prova già suggerita del ponte secco : 1) staccare un morsetto 2) togliere i tappini di carico acqua 3) collegare tramite un robusto cavo ( non cinese !!) terminato a mascelle i due poli in corto secco ( in genere max 5 secondi ) 4) osservare ( da lontano !! e con lenti di protezione dagli schizzi) quale elemento va in EBOLLIZIONE ( e quindi staccare il corto ) 5) se vero il punto 4 , buttare la batteria ( semprechè non sia una rarissima e costosissima batteria ad elementi singoli staccabili ... !! nel qual caso sostituire il singolo elemento che bolle) Ps : non fare la prova se particolarmente poco pratici , o particolarmente sfigati
Messaggi consigliati