Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Techna 1063 WRD - non scarica acqua fine lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

 

sono nuovo e scrivo perché ho bisogno di aiuto.

 

Sono alle prese con la mia lavastovglie Rex Tecna 1063, che a volte non scarica l'acqua a fine lavaggio.

Nota: il primo scarico, appena accesa lo esegue correttamente e svuota tutta l'acqua nella vasca.

 

Questo è ciò che ho controllato leggendo i precedenti post:

 

- palette della girante (la pompa ha circa 1 anno)

- pulizia del pozzetto sotto vasca e relativi tubetti

- pulizia delle palline e

- controllo guarnizioni interne nella vasca

 

Ho un dubbio. E' normale che durante lo scarico, parte dell'acqua sia pompata nelle giranti ? Ho notato

che in particolare nella girante alta, quando estraggo il cestello a fine ciclo, esce acqua.

 

A quanti volessero aiutarmi, vanno i miei ringraziamenti.

 

Grazie anche per l'ospitalità.


Inserita:

Ciao,  sicuramente hai la pompa di scarico sboccolata,  che a volte va e a volte non va. 

Smonta la pompa e gli dai un occhiata. 

Quando estrai il cestello superiore e ti esce un po' d acqua dalle giranti quello è normale.

Inserita:

Ciao gloglo160,

 

ti ringrazio per la risposta.

 

A dir la verità, mi sembra che la pompa giri bene, almeno ad orecchio.

 

Sabato ho fatto fare un lavaggio da 65 minuti e l'ho seguito passo passo. Il programma prevede 4 carichi ed altrettanti

scarichi acqua. Ho staccato il tubo di scarico dal sifone e l'ho messo in un secchio (battente più basso).

 

Mi sembra che la pompa crei un flusso regolare, più forte all'inizio e poi piano piano diminuisce. In tutti gli scarichi ha

"scaricato" sempre circa 5 litri di acqua. Forse nell'ultimo un po' meno. Però al termine della prova, la vasca era vuota.

 

Ho notato che, durante le pompate di scarico, il livello dell'acqua nella tubazione che porta al cestello più alto sale

quasi fino in cima. Questo proprio mentre la pompa sta' scaricando. Quando la pompa si ferma, l'acqua immediatamente

scende.

Ho quindi pensato che si potesse creare un ricircolo, e quindi l'acqua invece che andare in scarico, venisse pompata

nel cestello sopra. Da qui l'acqua presente nel cestello sopra, di cui ti dicevo nel primo post.

 

Ho poi modificato il percorso del tubo di uscita. Prima era disposto a mo' di "serpente" dietro la lavastoviglie, e poi

all'ultimo saliva per raggiungere l'altezza del sifone. Ora invece, appena fuori dalla lavastoviglie se ne va subito alto.

Quindi ora ci sono meno anse e curve.

 

In sintesi, il mio intervento è stato quello di pulire l'interno della lavastoviglie: funghetti, tubicini, e le due palline.

 

Dopo 3/4 lavaggi sembra che funzioni regolarmente, ma non ho capito se l'intervento è stato risolutivo.

 

Speriamo.

 

Nel caso riscriverò.

 

Grazie ancora.

 

Ciao

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...