Vai al contenuto
PLC Forum


Foratrice Tubi In Pe


Messaggi consigliati

Inserito:

Devo realizzare una foratrice per tubi in PE e non so da dove iniziare mi potreste aiutare

Grazie

Il tubo da forare e' da 16mm e il foro da realizzare 2mm ad una distanza prestabilita variabile da 15 cm a 80 cm


Inserita: (modificato)

Scusa, ma dai ben poche informazioni per essere aiutato. Cosa ti necessita? Devi dimensionare l'equipaggiamento elettrico? Necessiti di un aiuto per automatizzare la macchina?

Prova con qualche domanda più circostanziata e, magari, spiega un po' meglio e un po' di più cosa vuoi fare. Le velocità, le precisioni, etc.

Per esempio "tubi in PE" può essere chiarissimo opure può significare qualsiasi cosa.

Una macchina come quella che descrivi può essere risolta in almeno 1' modi diversi. :)

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Ci Provo...

Ci sono delle bobine di tubo in polietilene,io li devo srotolare e realizzare dei fori ad una distanza prestabilita(cosa che faccio manualmente)volevo realizzare un sistema per automatizzare tutto ciò.

Oppure se già esiste una macchina che faccia tutto questo dove la si può reperire,capisco che partire da zero è molto difficile.Faccio il programmatore di plc ma non so dove reperire il materiale giusto,tipo servomori braccio pnumatico e quello che può servire...Grazie

Inserita:

Cioè in pratica devi progettare tutta la macchina :)

Inserita:

Diciamo di si,Ho una mezza idea ma non so se è valida.

Il progetto sarà diviso in due fasi:

A)misura

B) foratura

Misura

Un cilindro di alluminio con dei magneti posti ad un centimetro che diano consenso ad un reed,il tubo sarà posto su due tamburi attuati da due Motori passo-passo

il tutto gestito da un plc

Inserita:
Un cilindro di alluminio con dei magneti posti ad un centimetro che diano consenso ad un reed,il tubo sarà posto su due tamburi attuati da due Motori passo-passo

Come diceva, molti, troppi anni fa, un mio insegnante: "Idee poche ma confuse" :)

L'avanzamento comandato da due motori passo-passo, potrebbe dare dei problemi di sincronizzazione, meglio un solo motore, magari di taglia maggiore, che comanda contemporaneamente entrambi i tamburi.

Poi, effettuare le misure con magneti e reed è un metodo che da precisione */- una .... spanna :) , magari ti è suffiicente.

Ma cosa devi misurare? Non l'avanzamento perchè piloti con i motori passo-passo.

Inserita:

Devo misurare lo spazio tra un foro e l'altro con una buona precisione,ma se c'è un sistema migliore del magnete e reed che ben venga?

Grazie

Inserita:

Niente di impossibile ma sicuramente un lavoro da officina meccanica di precisione...te la cavi con qualche migliaio di euro!

Inserita:
Devo misurare lo spazio tra un foro e l'altro con una buona precisione,..

Buona precisione non significa nulla. Devi specificare la tolleranza; +/-1mm? +/-0.1mm? altro?

Usando per l'avanzamento, come hai ipotizzato, motori stepper hai gia una precisione di gran lunga superiore a quella dell'accoppiamento magnete - reed.

Come avanzamento pensa a 2 piccoli caterpillar (cingoli); uno mosso dallo stepper e l'altro potrebbe essere anche folle.

Inserita:

Da 5 a 10 mm va bene dovrei rientrare...

Per L'officina non è un problema

Inserita:
Il progetto sarà diviso in due fasi:

A)misura

foratura

perche non esegui il movimento e nello stesso tempo la misura?

alla quota stabilita, ti fermi, dai il riferimento pezzo in posizione e scendi con il sistema della foratura.due micro sul ''trapano'' che scende, uno tutto giu e uno su, quando impegni il micro basso dai il comando al trapano di rialzarsi tocca il micro superiore e riparti con la svolgitura di altro tubo.

diciamo che la tua buona precisione non è niente di cosi preoccupante.

Inserita:
Da 5 a 10 mm va bene dovrei rientrare...

Spiegati un poco meglio. Devi controllare la distanza tra i fori o la profondità del foro, o entrambe le cose?

Se usi un motore passo - passo per l'avanzamento del tubo, la distanza tra i fori ce l'hai dal numero di impulsi di comando del motore. Per quanto scadente sia il controllo che andrai ad usare una precisione di 5mm è quasi impossibile non ottenerla :)

Inserita:

ciao,

hai mai visto le taglierine per i tubi in polietilene? c'è un encoder che rileva l'avanzamento del tubo, ogni tot metri le ganasce si chiudono e la lama, solidale con il tubo che avanza, taglia. in pratica potresti fare la stessa cosa, invece che tagliare fori, tanto forare tubi di polietilene è una cosa veloce. e poi il diametro dei bobinati non credo superi il 125mm, gli spessori sono bassi, 1cm massimo. così non devi stare a fermare tutto ogni volat che fai un foro, metti uno sbobinatore e lo fai avanzare, e ogni tot mm (programmabili) fai fare un foro da un trapano che si muove solidale con l'avanzamento del tubo. non so se mi sono spiegato bene, secondo me non costa neanche molto e per la precisione che dici di aver bisogno va più che bene.

ciao

pagliardo

Inserita:

Grazie mi puoi dare una marca dove posso contattare qualcuno è una bella idea

Inserita:

ciao,

ti ho mandato un MP, non so se posso fare nomi di aziende sul forum.

ciao

pagliardo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...