Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Simat Trend 24 MCSI non parte


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho acquistato una centralina nuova per caldaia  Simat Trend 24 MSCI, tipo: ARISTON SIMAT SCHEDA ELETTRICA ART. 990437 992200 65100729 CALDAIA TREND 24 MCSI.

Ora lampeggia il led verde di caldaia pronta, all'atto dell'accensione si sente rumore e vibrazione sul modulo dove entra acqua fredda, poi silenzio assoluto, il tasto a molla R di ripristino o spazzacamino non funziona, non parte la ventola e non si sente il ticchettio di accensione. Posso misurare qualche bobina in ohm?

Posso misurare se è presente tensione elettrica su morsetti o spinotti? Chi mi può aiutare?  Grazie.

Allego foto centralina- 00deddb1e1e9a433746484f05c127ef8.JPG


Inserita:

ciao peppe prova a sostituire la sonda posta sul tubo di mandata e vedrai che riparte.

Inserita:

In termo funziona? I ponticelli di configurazione della scheda sono stati settati correttamente?

Inserita:

Oggi ho provato con l'ohmmetro le sonde NTC, penso che siano interrotte, le ho provate sia con scala a pochi ohm e sia con scala su Megaohm, resistenza infinita, il display non si muove, ora ne ordino due nuove, penso che abbia ragione Giuseppe Massarenti.

 

A Teorico1 rispondo che la caldaia non parte proprio e i ponticelli sulla scheda sono impostati uguali alla centralina precedente.

 

Oggi ho messo bene l'orecchio in ascolto e sul flussometro elettronico ho sentito un "TIC", sicuramente all'interno è presente un microinterrurrore o un minirelè che passa la linea a 220 volt a qualche modulo, ma non so dire, la tensione l'ho rilevata anche con il mio multimetro digitale; comunque la ventola non parte e il pressostato non può azionare il modulo del gas né tantomeno avviene la scintilla di accensione. Buttiamo il sospetto sulle NTC, ho ancora delle speranze.

Riponderò con un po' di ritardo, poiché mi trovo fuori zona. Vi farò sapere.

Appena avrò sistemato l'arcano guasto, cercherò di resuscitare la centralina bruciata che in realtà o quasi riparato, ma mi manca un microprocessore a circa 60 piedini. Se sapete chi può avere questo componente, postatemi il link o il contatto.

Inserita:

ciao per misurare le sonde ntc metti il tester a 20k ohm la sonda deve dare 8 k ohm a 30 gradi circa.

Inserita:

Oggi pomeriggio vado ad effettuare ulteriori test sulla caldaia in questione, sono comunque convinto di gettare i sospetti sulle sonde termiche le quali ad una prima misura fatta a temperatura ambiente, in ohm,  risultano interrotte. Le ho già ordinate e mi arriveranno domani; aggiungo che ho per errore girato la monopola rossa della valvola di entrata acqua fredda, la quale è tarata a  3,5 Bar, se non erro, e adesso perde gocce di acqua; la devo pulire con aceto bianco o la devo cambiare? Ho detto aceto bianco perchè ci ho resuscitato per due volte una caldaia Simat One, disincrostando lo scambiatore di calore.

Adesso intanto incrocio le dita. Giuseppe Massarenti, grazie, ci risentiamo per nuovi aggiornamenti.

Inserita:

la valvola rossa e la valvola di sicurezza 3 bar e posta sul riscaldamento di solito si apre e si pulisce il gommino la trend si scarica da un valvolino sotto a destra si svita un po con un giravite.

Inserita:

È venuto il tecnico, ma lui fa assistenza Baxi, gli ho detto di gettare i sospetti sulle due sonde NTC, infatti io sapevo che la NTC posta sul circuito di mandata è interrotta, lui risponde convinto impossibile. No...no...no...Se non parte la pompa di circolazione che riceve il comando di 220 volt, la centralina anche se nuova è capitata difettosa. Avevo comunque ordinato due NTC, ma in quel momento non erano arrivate. Ho seguito il consigli dell'esperto di mia fiducia, quindi ora sono in attesa di una nuova scheda di comando. Comunque da elettronico che sono, ho pensato che il tecnico ha toppato alla grande. Pero' ora mi perde la valvola di ingresso acqua a 3 Bar, l'ho messa a bagno con aceto per un po', ho sostituito il piccolo anello di oringer, ma permane un modestissimo gocciolamento sullo sfogo, sicuramente non chiude bene, poi la monto nuova. Sulla valvola di sfiato aria ove il cappuccio deve rimanere svitato, perde qualche goccia d'acqua e qui non so risolvere. Vediamo come va a finire con la nuova scheda.

Inserita:

995865.jpg 995865 questo e il codice della bomboletta di sfogo aria posta sul circolatore

X quanto riguarda la scheda dovresti fare tutti i controlli post scheda, controlla anche se il pressostato di minima acqua sia tutto ok...

Inserita:

salve peppe 54 la trend non ha il pressostato di minima perche' sono le sonde che controllano il surriscaldamento se manca acqua parte ugualmente e in base alle differenze di temperatura mandano in blocco la caldaia con accensione contemporanea dei led (rosso e giallo)

Inserita:

Grazie tepore ok, appena mi è possibile monto di nuovo la nuova centralina.

La valvola di sicurezza si può pulire con qualche prodotto, o si sarà starata? Io glio ho cambiato l'oringer ma gocciola ancora.

Alexio 77, la bomboletta di sfogo posta sul circolatore, avrà una guarnizione logorata? Come la smonto, Si svita? 

Grazie a tutti per l'aiuto.

Inserita:

ciao peppe non riesco a capire se parli di valvola di sicurezza o di valvola jolli no (bomboletta) la valvola jolli sfiata l'aria tramite un gallegiante che aziona un pistoncino di chiusura ma se perde ti consiglio di cambiarla non si ripara. invece la valvola di sicurezza ci sono 2 tipi una che e assemblata a scatto e non si puo aprire. se invece e assemblata a vite la sviti pulisci l'otturatore in gomma che e incrostato e funziona. non si stara perche' riavvitandola si posiziona sempre co la stessa pressione 3 bar.

Inserita:

Bene tepore ok, la valvola di sicurezza acqua ad innesto e blocco a forchetta, l' ho sostituita.

La valvola jolly di sfogo aria e tenuta in sede da una forchetta, a mano non si svita, vorrei provare con una chiave a pappagallo, non so se poi faccio danni, dimmi come muovermi.

Il tecnico caldaia che ho chiamato in quel momento è stato un co****ne; la scheda nuova non era difettosa, ma il sensore NTC di mandata, che tra l'altro rimane in serie con la centralina, il pressostato aria e ventola era esploso e alle misure fatte a temperatura ambiente risultava interrotto. La caldaia Simat Trend 24 MCSI ora è ripartita e va bene.

Quando ho scaricato l'acqua dall'impianto, l'acqua era color ruggine. Devo ripulire l'impianto con un sistema fai da te, posso introdurre almeno 10 litri di aceto bianco? Lo dico perchè con l'aceto bianco ho ripulito lo scambiatore di una Simat One e ancora va alla grande a distanza di tre anni. Mi rimane da poter fissare in sicurezza le nuove sonde NTC ma mi manca l'anellino posteriore, le sonde non sono uguali da ad anello del tipo a contatto e non a immersione. Datemi più consigli che potete, grazie.

 

9f0ab9255d7bee3dce7f5514d16aa816.jpg

5cf3c8bae72eb85737a34979c9ab7280.JPG

b42c1cbd7d729a5869de0513fc1f9dc7.jpg

85bb4e548865a74fe1d6c5a3f75e8638.jpg

ec0e2c46bf5b109afdc7ebbe2c1b5e77.jpg

ebc576b5a8897885f6e517d35e9ef513.jpg

Inserita:

salve.la sonda ntc va bene cosi' ma c'e anche un modello a contatto che potevi toglierla dalla molla e metterla al posto suo con il lamierino a 2 viti. l'acqua del'impianto non fa niente se e ruggine l'acqua meno si cambia e meglio e perche' porta altro calcare in impianto. per la valvola di sfiato ti consiglio di sostituirla. (a impianto vuoto controlla la pressione del vaso di espansione deve essere di 1 BAR alrimenti se accendi il termosifone aumenta la pressione e apre la valvola di sicurezza)

Inserita:

Ok, grazie a tutti per i consigli. Le sonde uguali, le ho avvistate su eBay, poi con calma le cambio. Intanto le attuali NTC già montate le lascio li, gli metterò una molla per abbracciare meglio i tubi di rame su cui alloggiano, onde evitare uno sfilamento e serviranno per eventuali test o ricambi di emergenza, anzi le vorrei mettere poi tutte e quattro in serie, chissà se poi mandano segnali resistivi errati alla centralina. Si può dire caso risolto. Grazie a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...