Vai al contenuto
PLC Forum


acquisto gas refrigerante


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti, sono un manutentore che lavora in una industria alimentare, recentemente ho preso il patentino pif cat 1, sono un dipendente e per quanto mi sono informato (sia da questo forum che dal sito fgas) io posso acquistare gas refrigerante facendolo fatturare all'azienda per cui lavoro,l'azienda non é tenuta ne ad certificarsi ne ad altri obblighi. Qualcheduno di voi si trova nella mia situazione o sa dirmi se posso sia acquistare gas che fare le varie manutenzioni nei nostri impianti senza incorrere in sanzioni, inoltre al corso mi dicevano che ero obbligato ad avere attrezzatura certificata ma il sito fgas mi ha risposto a riguardo che solo le imprese che si certificano devono fare questa operazione.. Grazie


Frigorista modena
Inserita:

Eh certo dipende da che tipo di patentino hai preso, se hai preso solo il più semplice è ovvio che non puoi fare manutenzione o montaggi...

Frigorista modena
Inserita:

Scusa ho letto male, puoi acquistare gas ma non hai la ditta certificata per cui non puoi  montare e fare altro.

Inserita:

la ditta essendo una industria alimentare non ê certificata ma da quanto mi é stato detto dal sito fgas posso svolgere tutte le attività corrispondenti alla cat 1, cioè quella in mio possesso.

Nel mio caso comunque le attività che posso fare e rabbocco gas e qualche manutenzione

Frigorista modena
Inserita:

Se fosse così perché allora si dovrebbero spendere un sacco di soldi a certificare gli strumenti e pure la ditta?

 

Inserita:

nel mio caso é solo per uso interno all'azienda e non per terzi

Frigorista modena
Inserita:

Cioè non è la ditta alimentare che si deve certificare ma tu, perché per legge tu devi provare che stai usando strumenti tarati e che hai una serie di piani operativi che vanno dal carico scarico refrigerante, piano di sicurezza eccetera.

È vero che puoi manipolare il refrigerante ma in sostanza non lo potresti fare comunque.

Inserita:

non si capisce bene cosa posso o non posso fare, sicuramente ci saranno delle norme da rispettare e delle procedure, so che molte ditte come la mia si stanno organizzando con i manutentori interni , anche per far si che in caso di urgenza si possa intervenire tempestivamente , il sito fgas dice cose che altri contraddicono, e per questo che non so come procedere o a chi rivolgermi per fare tutto secondo legge

Frigorista modena
Inserita:

Te l'ho detto apparentemente è un controsenso, il patentino che hai preso ti autorizza a fare tutto, ma in pratica NON lo puoi fare perché non sei una ditta certificata.

Lo puoi fare di nascosto ma non è questo il discorso, tu NON puoi usare gli strumenti perché NON SONO STATI certificati,  NON puoi compilare il libretto che ha valore legale e dev'essere depositato agli atti, NON hai un piano di sicurezza, NON puoi tenere il registro di carico /scarico gas, e via così, insomma puoi solo fare di nascosto.

Inserita:

guarda come mi ha risposto fgas dopo numerose e-mail di informazioni in merito :

 

Buongiorno

ribadiamo, per l'ennesima volta, quanto già detto.

L'impresa NON ha alcun obbligo e non deve nè iscriversi nè ottenere il certificato.

Questo in quanto:

--> Ai sensi del D.P.R. n. 43/2012, l'impresa o ente che si  configura come "operatore" in quanto proprietaria delle apparecchiature contenenti F-gas non è tenuta ad  iscriversi al Registro né certificarsi.
La medesima impresa o ente  hanno l'obbligo di rivolgersi a persone o imprese certificate per le operazioni di installazione, manutenzione, riparazione delle suddette apparecchiature nonché per l'attività di recupero degli F-gas in esse contenute.
Qualora svolga tali attività con personale interno, il personale dovrà essere iscritto al registro, come persona fisica,  ed ottenere il certificato, avendo sostenuto positivamente gli esami teorici e pratici.

 

Frigorista modena
Inserita:

Caren forse non ci capiamo, se tu il patentato o no?

Se sei tu e la ditta alimentare ha fatto prendere il patentino a te per fare manutenzione interna TU non lo puoi fare per i motivi che ho detto sopra.

L'operatore non è altro che la ditta alimentare che in prima persona è responsabile del impianto frigo che TU dovresti manutenzionare ma non puoi perché NON SEI CERTIFICATO.

 

Inserita:

Ho capito benissimo quello che dici,é che c'è confusione perché quello che dici é il contrario di quello che dice fgas dove spiegandoli la mia posizione mi dice che posso fare sia manutenzioni che acquistare gas, e non di nascosto ma a norma di legge( anche con altre email che li ho mandato).Ti dirò di più, durante il corso che ho fatto a bologna c'era un docente che diceva quello che affermi tu ed un altro che confermava fgas con la differenza che aggiungeva che dovevo avere dell'attrezzatura certificata.É per questo che mi serviva una consulenza o sapere un ufficio o un qualcosa che mi possa dare delle risposte sicure per non incorrere in problemi

Frigorista modena
Inserita:

Te la giro in un altro modo, non offenderti: sono solo io il co****ne che ogni anno spende centinaia e centinaia di euro per certificare strumenti e sei furbo tu che hai lo stesso patentino mio, e puoi fare tutto senza certificare?

Non è vero che sei a norma di legge perché se hai impianti con più di 3 chili, il libretto lo può fare solo una ditta certificata iscritta all albo e al registro Fgas, ma la ditta, non il soggetto.

 

Inserita:
Quote

Qualora svolga tali attività con personale interno, il personale dovrà essere iscritto al registro, come persona fisica,  ed ottenere il certificato, avendo sostenuto positivamente gli esami teorici e pratici.

bè mi sembra chiaro, te lo hanno scritto nero su bianco

 

Quote

Ai sensi del D.P.R. n. 43/2012

Hai provato a leggerlo?

 

Inserita:

infatti sono iscritto al registro fgas e sono certificato in quanto superato esame teorico e pratico é in possesso di patentino cat 1

inoltre fgas mi scrive:

Si rappresenta che l’articolo 11, paragrafo 4, prevede: “Ai fini dell’esercizio dell’installazione, assistenza, manutenzione o riparazione delle apparecchiature che contengono gas fluorurati a effetto serra o il cui funzionamento dipende da tali gas per cui è richiesto un certificato o un attestato a norma dell’articolo 10, i gas fluorurati a effetto serra sono esclusivamente venduti a e acquistati da imprese in possesso dei certificati o degli attestati pertinenti a norma dell’articolo 10 o da imprese che impiegano persone in possesso di un certificato o di un attestato di formazione ai sensi dell’articolo 10, paragrafi 2 e 5. Il presente paragrafo non impedisce alle imprese non certificate che non svolgono le attività di cui alla prima frase del presente paragrafo, di raccogliere, trasportare o consegnare gas fluorurati a effetto serra.”
 

Frigorista modena
Inserita:

Caren non so che dirti: sono un co****ne.

Inserita:

è il solito problema delle varie interpretazioni del caso..in pratica il tuo caso non è espressamente previsto dalle norme

Inserita:

no frigorista Modena!non prendertela tu...capisco bene la tua posizione e so che può dare fastidio a chi come te ha tutte queste spese e obblighi, io non voglio fare il furbo ma voglio fare le cose secondo quello che dice la legge, diversamente il gas lo procuro e le manutenzioni le facevo comunque, ma non voglio lavorare così . Comunque grazie lo stesso per le risposte

Inserita:
Quote

Si rappresenta che l’articolo 11, paragrafo 4, prevede: “Ai fini dell’esercizio dell’installazione, assistenza, manutenzione o riparazione delle apparecchiature che contengono gas fluorurati a effetto serra o il cui funzionamento dipende da tali gas per cui è richiesto un certificato o un attestato a norma dell’articolo 10, i gas fluorurati a effetto serra sono esclusivamente venduti a e acquistati da imprese in possesso dei certificati o degli attestati pertinenti a norma dell’articolo 10 o da imprese che impiegano persone in possesso di un certificato o di un attestato di formazione ai sensi dell’articolo 10, paragrafi 2 e 5. Il presente paragrafo non impedisce alle imprese non certificate che non svolgono le attività di cui alla prima frase del presente paragrafo, di raccogliere, trasportare o consegnare gas fluorurati a effetto serra.”

L'ho letto ma non dice quello, mah:huh:

Inserita:

a quanto ho capito é un buco della legge,comunque so che molte aziende che hanno impianti di refrigerazione si stanno muovendo in questa direzione, e per questo che mi interessava se qualcuno si trovava nella mia situazione e come bisogna muoversi per fare le cose in regola

Inserita:

a mio avviso

l'azienda in cui lavori si deve eventualmente certificare

in quanto svolge attività di manutenzione (anche se interna)

 

ma meglio che senti un legale :superlol:

Frigorista modena
Inserita:

No ma mica me la prendo figurati, continuo però a non essere per niente convinto, ripeto quando dovrai fare il libretto dove ti chiede la ditta, partita iva, numero di registro della ditta per gli Fgas cosa fai, metti il tuo nome e basta?

Non a caso c'era disaccordo anche tra gli esperti, però per me non si può fare una cosa così.

Inserita:

potrei mettere il n del mio certificato personale nell'apposita sezione, comunque sono proprio queste le cose che non so e che mi serviva sapere se potevo o no farle. Non si capisce....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...