enzo66 Inserito: 24 novembre 2009 Segnala Inserito: 24 novembre 2009 salve a tutti c è qualcuno che mi può aiutare e mi spiega come si mettono i ponti in motore trifase su un inverter altivar 11 alimentato a 220v per favore è urgente mi serve per lavorare
JumpMan Inserita: 24 novembre 2009 Segnala Inserita: 24 novembre 2009 230V || || Altivar 11 ||| ||| ||| °°° W2,U2,V2 ||| <------sbarrette °°° U1,V1,V1Motore 3ph 230/400V
enzo66 Inserita: 25 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2009 Ciao Giampiero e grazie ma mi da rdy e non parte poi lo devo montare il condensatore ? Grazie di nuovo
JumpMan Inserita: 25 novembre 2009 Segnala Inserita: 25 novembre 2009 Assolutamente non montare nessun condensatore!Il motore è trifase, lo hai detto tu!L'inverter (non hai citato il modello preciso) ho dato per scontato sia il modello monofase con entrata a 230V.Se volete risposte precise dovete fare domande più dettagliate... Hai parametrizzato l'inverter?Hai collegato i segnali di start?Hai collegato il potenziometro, il segnale analogico o usi velocità fisse?
enzo66 Inserita: 26 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2009 ciao Giampiero e scusa hai ragione un po vaga la domanda il condensatore non ci va perchè è un motore 230 trifase il modello è altivar 11 ho montato il potenziometro per le velocità come da schema il + 15su l interuttore che poi va sul D0 ma ancora non da cenni di vita e non so quale configurazione devo fare non so se ti servono i parametri del motore comunque coseno 0,71 HP0,5 PROT IP55 kw 0.37 giri M 1400 credo che ti basti se no fammi sapere e grazie lo stesso e di nuovo PS: Altivar 11 Telemecanique alimentato a 230v motore trifase a 230 v credo che vada bene ciao e grazie di nuovo
JumpMan Inserita: 26 novembre 2009 Segnala Inserita: 26 novembre 2009 (modificato) Ocio!Il DO è una uscita non un ingresso!L'interruttore attaccalo tra il +15 e LI1... ma stai procedendo a caso? Ti consiglio di leggere tutto il manuale.Devi inserire nei parametri come minimo i dati motore, poi scegliere tra le varie modalità di funzionamento, impostare i tempi di rampa, ecc. ecc.Credo inoltre che l'impostazione di fabbrica preveda l'uso dei pulsanti a bordo, quindi come minimo devi cambiare il parametro FUn>TCC>ACt = 2C Modificato: 26 novembre 2009 da JumpMan
enzo66 Inserita: 27 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2009 ciao giampiero grazie di tutto ma non procedo a caso ho letto e riletto il manuale ed ora mi e riuscito fallo partire sto configurando i parametri ultima domanda ma atacco il d0 con il + 15 e l1 cosa succede visto che lo scema li mette insieme e cosi funziona a prte un piccolo fischio alla partenza grazie di nuovo
JumpMan Inserita: 27 novembre 2009 Segnala Inserita: 27 novembre 2009 Nello schema non mi sembra di vedere il DO (digital output) collegato direttamente con il +15, in mezzo c'è un quadrato (bobina di relè a basso assorbimento o strumento a bobina mobile).Collegare il DO con il +15 significa metterla in corto e riscihiare di bruciarla.
enzo66 Inserita: 27 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2009 (modificato) scusa mi sn (=sono) dimenticato di dirti che nel mezzo ce l interruttore sul potenziometro il D0 e montato li e se lo stacco e lascio li il +15 e LI1 non funziona ciao e grazie di nuovo Modificato: 28 novembre 2009 da Livio Migliaresi
JumpMan Inserita: 28 novembre 2009 Segnala Inserita: 28 novembre 2009 scusa mi sn dimenticato di dirti che nel mezzo ce l interruttore sul potenziometro il D0 e montato li e se lo stacco e lascio li il +15 e LI1 non funziona ciao e grazie di nuovo Non ho capito un H !
JumpMan Inserita: 28 novembre 2009 Segnala Inserita: 28 novembre 2009 (modificato) Lo schema mi sembra chiaro: Modificato: 28 novembre 2009 da JumpMan
ASMO Inserita: 28 novembre 2009 Segnala Inserita: 28 novembre 2009 Lo schema mi sembra chiaro:Sì......per chi se ne intende...... Ciao
biros66 Inserita: 28 novembre 2009 Segnala Inserita: 28 novembre 2009 ma leggetevi i manuali! Oppure rivolgetevi a chi se ne intende e, ultima cosa, diffidate dei rivenditori generalisti.........ne capiscono meno di voi
biros66 Inserita: 28 novembre 2009 Segnala Inserita: 28 novembre 2009 per far partire il motore, devi collegare le sbarrette in maniera tale che gli avvolgimenti siano connessi a 230V U V W-----------U1 V1 W1a questi morsetti, colleghi il variatore, successivamente chiudi il contatto +15V - LI1 e il tutto dovrebbe partire
enzo66 Inserita: 29 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2009 Grazie a tutti ma su lo stesso regolatore ho risparmiato 80 euro a comprarlo da uno che non li monta comunque il d0 non lo attacco sul potenziometro cè uno scatto a quello gli collego il +15 e li1 si scusate il mio lavoro taglio gemme e faccio modellismo percio se vi posso aiutare fate pure
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora