Vai al contenuto
PLC Forum


Salva vita con riarmo bticino F80SG come si monta?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, mi sono appena iscritto al forum e non sono un tecnico, ho comprato un bticino F80SG per ovviare al problema raro ma spiacevole di trovare il salvavita staccato per motivi non dovuti al malfunzionamento dell'impianto, ma da agenti esterni (credo), tipo maltempo, comunque verificatosi una volta nell'arco di un anno...il problema e che per lavoro sono spesso fuori casa e quando è capitato è stato un casino, sotto consiglio ho preso questo salvavita con riarmo pensando che fosse facile da montare e così sembra, tranne per gli attacchi che stanno sotto...positivo, negativo, terra e gli altri due???? A cosa servono? Sono obbligatori? Mi potete aiutare a capire? Grazie anticipatamente per l'aiuto che mi potete dare.


  • Risposte 59
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • virmassimmo

    27

  • Maurizio Colombi

    13

  • Giulio Ohm

    8

  • mauricedv

    4

Maurizio Colombi
Inserita:

Beh ... dovresti avere i morsetti di linea (L e N) dove si entra con l'alimentazione, solitamente sono sopra. Poi dovresti avere i morsetti del carico (L1 e N1) dove si esce per alimentare l'impianto e il morsetto della terra, dove collegare un filo che arriva dalla rete di terra.

Alcuni apparecchi hanno anche due morsetti che ripetono lo stato dell'apparecchio (solitamente siglati con due numeri) che sostanzialmente non sono altro che un contatto che serve per identificare la posizione dell'interruttore. Questi morsetti non sono indispensabili per il funzionamento dell'apparecchio.

Inserita:

Infatti gli altri due contatti hanno i numeri 17 (230v) e 18 (0,2A) e l'immagine di una campana...

Maurizio Colombi
Inserita:

Puoi evitare di prendere in considerazione questi morsetti.

Colleghi i fili che arrivano sopra al vecchio interruttore nei morsetti sopra del nuovo, ed i fili che ripartono da sotto al vecchio interruttore, nei morsetti sotto del nuovo.

Porti la terra al morsetto siglato con il simbolo della terra, e basta.

Maurizio Colombi
Inserita:

Fai attenzione a non invertire i colori dei conduttori: entra BLU ed esce BLU (se è blu), entra l'altro colore ed esce l'altro colore.

Se sono dello stesso colore (i due fili che entrano ed i due fili che escono) segnali per non sbagliare.

Inserita:

Ok, grazie

Penso che basti segnare i fili e rimettere tutto come era prima

Inserita:

Ho appena finito di montare il tutto, sembra tutto apposto...il salvavita ha la luce verde accesa, ma se lo stacco io manualmente non si riarma da solo...forse è anche giusto così...ma se è giusto che non si riarmi se staccato da me, come faccio a simulare un problema per capire se sta realmente funzionando?

Inserita:

Scusa, come posso simulare un problema per far saltare il salvavita?

Maurizio Colombi
Inserita:

Si usa il tasto con scritto "TEST" o semplicemente "T" sul differenziale. Questo tasto dovrebbe restare scoperto dalla calotta del modulo di riarmo.

Inserita:

Non solo non rimane esposta ma proprio non c'è!!!

Creare un cortocircuito? Per quanto pericoloso...

Carlo Albinoni
Inserita:

nooooo!

Inserita:

Ma scusate un pò....ma non ci sono le istruzioni di montaggio e d'uso di questo benedetto differenziale a corredo dello stesso?  

Inserita:

Le istruzioni mostrano un salvavita non a corredo del modulo che ha la t di test ma quello che hanno venduto a me (il salvavita) non ha nessuna T

Maurizio Colombi
Inserita:

Per favore, inserisci un paio di foto dei prodotti che hai montato.

Riusciremo a "decifrare" quanto è successo senza creare confusione.

Maurizio Colombi
Inserita:

Ma che diamine hai combinato! :angry:

Sei riuscito a far combaciare gli attacchi?

Sei riuscito ad incastrare i "pernetti" dei due apparecchi?

... secondo me, hai fatto un danno ...

Inserita:

I due elementi combaciano perfettamente anche perché altrimenti non li potresti montare, il riarmo avviene se incastri le levette che servono a staccare...se io stacco a manualmente si stacca e viceversa..l'unica cosa che non riesco a fare è un test, perché come dicevo io non c'è un comando per farlo...

Naturalmente gli ultimi due differenziali sono esclusi dal riarmo

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora:

gli ultimi due, NON sono differenziali, se anche quello coperto non ha un tastino con scritto "test" o "T" ... non è un differenziale!

Inserita:

"Qui si vede meglio"

Ma sempre male. La foto è  fuori fuoco , di piccole dimensioni ed in bassa risoluzione.

 

 

Inserita:

Ma il forum ti permette di caricare foto da max 0,1MB

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...