virmassimmo Inserita: 27 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2016 In verità l'unico il problema è il modulo C16 che non ha lafunzione Test... L'unico problema è il modulo C16 che non ha la funzione Test
Blackice Inserita: 27 maggio 2016 Segnala Inserita: 27 maggio 2016 Mi sà che ora sei senza salvavita in quel quadretto(hai montato solo un magnetotermico da 16A)!
virmassimmo Inserita: 27 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2016 Questo mi hanno venduto con il modulo...qual è la differenza??
virmassimmo Inserita: 27 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2016 Modello bticino fc810nc16
Giulio Ohm Inserita: 27 maggio 2016 Segnala Inserita: 27 maggio 2016 I due moduli erano nella stessa scatola ? O erano due confezione separate ?
Giulio Ohm Inserita: 27 maggio 2016 Segnala Inserita: 27 maggio 2016 Direi proprio che ti hanno venduto l'lnterruttore sbagliato (il C16 a destra). Ma attendiamo conferma da chi conosce il prodotto
mauricedv Inserita: 27 maggio 2016 Segnala Inserita: 27 maggio 2016 Ti hanno venduto un motore per il riarmo (modello F80SG) + un semplice magnetotermico da 16A (FC810NC16), quindi non hai nessun differenziale ora nel quadro. Dovresti riportare indietro il MT e prendere un differenziale puro con una In, una Idn e di tipo A o AC secondo le tue necessità.
virmassimmo Inserita: 27 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2016 Credo che abbia ragione Blackice..e il modulo giusto sia questo... Con tasto per il test...
Blackice Inserita: 28 maggio 2016 Segnala Inserita: 28 maggio 2016 Il top sarebbe un MTD da 6KA classe A tipo GN8813A...(da completare con la taglia di corrente 16-20-25 ecc.. )
Giulio Ohm Inserita: 28 maggio 2016 Segnala Inserita: 28 maggio 2016 Massimmo, per mia curiosità faresti una foto all'interruttore che hai sostituito, e visto che cisei anche una al quadro messa a fuoco Grazie
virmassimmo Inserita: 28 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2016 Grazie Blackice, ma credo che avrei problemi di spazio nel quadro, cosa cambia con la tua soluzione perché è meglio?
mauricedv Inserita: 28 maggio 2016 Segnala Inserita: 28 maggio 2016 Quote Grazie Blackice, ma credo che avrei problemi di spazio nel quadro, cosa cambia con la tua soluzione perché è meglio? Lo spazio occupato dal MTD indicato da Blackice è sempre 2 moduli din come il MT che hai montato attualmente quindi nessun problema di spazio.
virmassimmo Inserita: 28 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2016 Ah, interessante, ma perché è una soluzione migliore?
Cipone Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 oltre ad installare immediatamente un interruttore differenziale, che sia puro o mtd non fa differenza, mi preoccuperei anche della taglia esagerata degli altri 2 magnetotermici da 25A nel quadro. Alimentano linea luci e linea prese? OT Io sono sempre favorevole al fai da te, ma ci sono dei limiti che non DEVONO MAI essere superati, onde evitare possibili incidenti causati da gravi errori come il montare un magnetotermico al posto di un differenziale. Ognuno è comunque responsabile delle proprie azioni.
Maurizio Colombi Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 Quote OT Io sono sempre favorevole al fai da te, ma ci sono dei limiti che non DEVONO MAI essere superati, onde evitare possibili incidenti causati da gravi errori come il montare un magnetotermico al posto di un differenziale. Ognuno è comunque responsabile delle proprie azioni Questo non è per niente un OT, ma la semplice spiegazione di come si riesca a causare una situazione pericolosa con poche banali operazioni.
mauricedv Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 Maurizio Colombi writed Quote Questo non è per niente un OT, ma la semplice spiegazione di come si riesca a causare una situazione pericolosa con poche banali operazioni Purtroppo l'accoppiata "consigli commerciante + fai da te senza basi teoriche sull'argomento" alle volte può produrre degli abomini.
Cipone Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 mi sembra comunque alquanto anomalo che si riesca ad accoppiare un magnetotermico ad modulo di riarmo automatico senza forzare degli interblocchi, sempre che siano presenti
Maurizio Colombi Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 Quote mi sembra comunque alquanto anomalo che si riesca ad accoppiare un magnetotermico ad modulo di riarmo automatico senza forzare degli interblocchi, Dagli interventi precedenti sembra proprio che si sia accoppiato tranquillamente ...
virmassimmo Inserita: 29 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2016 Sì i magnetotermici da 25 alimentano uno le prese e l'altro le luci, ma fanno parte del lavoro precedente fatto da un professionista... Sono sotto salvavita
ivano65 Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 che professionista era per fare cio?
virmassimmo Inserita: 29 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2016 Mi consigliate di sostituirli con quelli da 16 che ho messo nel riarmo?
Maurizio Colombi Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 Quote con quelli da 16 che ho messo nel riarmo? Perchè, ne hai messi due ?????
Messaggi consigliati