frankye71 Inserito: 9 dicembre 2009 Segnala Inserito: 9 dicembre 2009 Salve,ho uno strumento su cui devo cablare un AI, un AO entrambi 4-20 mA, e l'alimentazione a 24 VDCCon un unico cavo multipolare schermato è possibile?Oppure devo cablare singolarmente AI con 2X1 schermato, AO con 2X1 schermato e poi l'alimentazione su un altro cavo ancora?AI ed AO potrebbero darsi fastidio all'interno del cavo multipolareGrazie
Livio Orsini Inserita: 9 dicembre 2009 Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 Se l'altro capo dei due segnali entra in due dispositivi differenti, meglio usare 2 cavi schermati.
frankye71 Inserita: 9 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 Livio,lo strumento è un mass flow controller della Brooks.Si può impostare un setpoint per la portata (questo va in un canale scheda Aanalog Output)C'è poi un ritorno della portata (questo va in un canale di un'altra scheda Analog Input)C'è poi la alimentazione a 24 VDCLo strumento ha una interfaccia a 15 poli ed è noto quali sono i vari pin di interesse; in totale 6).Sono riportate le seguenti note sul manuale dello strumento:- The returns for the command input and current output are not isolated from power suppy common.- Tie cable shields to ground at one end only (MFC only)Quindi il comune della 24Vdc e del segnale AI ed AO deve essere praticamente lo stesso!! non essendo isolati.Evito riferimenti diversi, legati anche a correnti di terra?Inoltre specifica l'atterramento dello schermo solo da un lato.In generale Livio,2 segnali analogici 4 - 20 ma che tipo di disturbo possono darsi?La schermatura serve per evitare induzione elettromagnetica?E se usassi cavo schermato di rete, con all'interno a 2 a 2 twistati?Grazie
Livio Orsini Inserita: 9 dicembre 2009 Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 E se usassi cavo schermato di rete, con all'interno a 2 a 2 twistati? E' forse la soluzione più ottimizzata; Sarebbe da verificare se per caso non hanno connesso allo 0V annche il Gnd.Anche la raccomandazione di collegare gli schermi da un solo lato mi piace poco .Però se queste son le specifiche....
frankye71 Inserita: 17 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2010 Livio, è passato un pò di tempo, lo strumento è stato installato.A suo tempo non capii una tua affermazioneSe l'altro capo dei due segnali entra in due dispositivi differenti, meglio usare 2 cavi schermati.cosa cambia se lo strumento è lo stesso?
Livio Orsini Inserita: 17 maggio 2010 Segnala Inserita: 17 maggio 2010 Lo schermo per essere efficace deve essere messo a terra da entrambi i lati, però i collegamente devo essere rigorosamente equipotenziale; in caso contrario si ha circolazione di corrente nello schermo. Quando non si può assicurare l'equipotenzialità delle terre è preferibile scegliere il minore dei mali: mettere a terra lo schermo solo dal lato ricevitore, così l'efficacia è minore ma non si ha la dannosissima, ai fini dei disturbi, circolazione di corrente nello schermo.Se si devono collegare due strumenti alla medesima sorgente è evidente che usando due cavi distinti si può, in caso del collegamente a terra unilaterale, realizzare un miglior collegamento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora