dolfin Inserito: 9 dicembre 2009 Segnala Inserito: 9 dicembre 2009 Ciao a tutti,questo è il mio primo messaggio nel forum, grazie dell'accoglienza...Vorrei chiedere ai più esperti qualche dubbio sui motori monofase assincronici.In questo momento stiamo cercando n motore che vada a 220v e che abbia una potenza di 3kw minimo. Ho cercato tantissimo con google ma non riesco a capire dove comprarne uno... Alcuni fornitori dicono che non esista un motore con queste caratteristiche ma se guardo nei cataloghi qualche vlta vedo motori monofase fino a 3kw, che è proprio quello che mi serve...Grazie a tuttiDolfin
ASMO Inserita: 9 dicembre 2009 Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 Benvenuto In questo momento stiamo cercando n motore che vada a 220v e che abbia una potenza di 3kw minimoSe al medico oltre che dirgli che non vi sentite bene, magari esplicate anche cosa di preciso non va, è facile che costui sia più attendibile nella diagnosi.Che tradotto significa : che applicazione richiede mai un motore monofase da 3 Kw, quando quest'ultima è praticamente il contratto di potenza istantanea di un intero appartamento ?Non è per sapere i "fatti vostri", è che magari esiste una soluzione alternativa dietro l'angolo, che ci sfugge perchè non abbiamo dati chiari.Un motore monofase di quella potenza, mi richiama alla mente un motore universale a spazzole, ammesso che lo facciano (ci sono su questo sottoforum esperti molto più eminenti di me che lo sapranno di sicuro) poichè pensare ad un bestione ad induzione con condensatore, mi pare un richiamo alla fantascienza (e magari esiste pure quello, ma mi pare strano).Se hai bisogno di 3 Kw di potenza, io opterei per un normale motore trifase, e per un'applicazione con inverter ingresso monofase, ma ripeto, se sai dirci prima a cosa serve, è meglio, così evitiamo di formulare ipotesi sospese nel vuoto.Saluti ASMO
dolfin Inserita: 9 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 Il tuo punto mi sembra giusto...Serve per un compressore BAUER k14 che arriva a comprimere fino alla pressione di 250bar (anche oltre con motori piu grossi)Questo compressore nasce sia a motore a scoppio che a motore elettrico. Il problema è che il motore elettrico che fornisce la casa madre è unicamente trifase. Siccome so che il rendimento di un trifase convertito a monofase scende parecchio ho deciso di cercare un monofase con potenza originale di minimo 3kw.Vi chiederete... cosa succede se perdo rendimento quindi potenza? è semplice, la quantità di litri al minuto scende troppo e perderei troppo tempo a caricare i contenitori...Veramente nel frattempo che hai risposto ho trovato un'azienda Italiana che fa questi motori fino a 4kw... adesso sto aspettando un preventivo e magari qualcuno qui può dirmi dove trovarli in altri posti. Il produttore ch ho trovato è CIMA MOTORI.Saluti e grazieDolfin
ASMO Inserita: 9 dicembre 2009 Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 (modificato) Siccome so che il rendimento di un trifase convertito a monofase scende parecchioAh, ed hai captato giusto, solo che coloro a cui hai "origliato" questo discorso, stavano "spettegolando" su una conversione da trifase a monofase con condensatore, non certo con inverter.Anche perchè trasformare un 3 Kw trifase, in monofase col condensatore, è poesia. P.S. Asincrono, e non Assincronico, altrimenti sembra che si stia parlando di un controllo assi con un difetto cronico...! SalutiASMO Modificato: 9 dicembre 2009 da ASMO
Livio Orsini Inserita: 9 dicembre 2009 Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 ...e non Assincronico, altrimenti sembra che si stia parlando di un controllo assi con un difetto cronico...! Forse, invece di sostituire il motore, con un inverter mono-trifase spenderesti meno
dolfin Inserita: 9 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 Che divertenti....Livio, chi ha detto che ho un motore trifase??
Livio Orsini Inserita: 9 dicembre 2009 Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 Livio, chi ha detto che ho un motore trifase??Dal post #3....è che il motore elettrico che fornisce la casa madre è unicamente trifase.
dolfin Inserita: 9 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 Meno male che ti ho letto in altri post ed ho avuto opportunità di capire che leggi come leggi...Ho detto che la casa fornisce solo motori trifase, ma non ho detto che ne ho uno... forse, se avessi letto meglio avresti anche letto che lo fanno sia col motore a scoppio che col motore trifase...comunque, perchè discuttere...salutiDolfin
Livio Orsini Inserita: 9 dicembre 2009 Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 (modificato) Meno male che ti ho letto in altri post ed ho avuto opportunità di capire che leggi come leggi...Non capisco il senso della polemica ne, tanto meno, della tua scortesia.Cosa significa: "ho avuto opportunità di capire che leggi come leggi..."?Piuttosto sei tu che dai infomazioni per lo meno incomplete; scrivere che "..se avessi letto meglio avresti anche letto che lo fanno sia col motore a scoppio che col motore trifase..." è, per dirla in italiano corrente, una bella stupidata. Perchè, sempre secondo l'italiano standard, una frase come quella che hai scritto significa che l'apparato è fornito o di un motore a scoppio o di un motore elettrico trifase. Tu non hai precisato se l'apparato era provvisto di motore a scoppio, o era sprovvisto di qualsiasi tipo di motore, ergo se ne deduce che l'apparato è provvisto di motore elettrico trifase.Quando si vogliono mettere i puntini sulle "i" bosogna essere capaci di scrivere almeno le "i" Modificato: 9 dicembre 2009 da Livio Orsini
thinking Inserita: 9 dicembre 2009 Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 E comunque mancano sempre dati per capire bene come è meglio agire.Dove hai più di 3Kw monofase per collegare l'apparecchiatura? Nelle case non è comune, negli impianti industriali hai a disposizione la trifase.Ciao
rimonta Inserita: 9 dicembre 2009 Segnala Inserita: 9 dicembre 2009 Nelle case non è comune,Nelle case penso che la maggior parte dei contratti sia da 3 kW. Ciò che è problematico è lo spunto alla partenza,che potrebbe far scattare il contatore dell'enel.A mio avviso la soluzione ottimale quindi è inverter mono/trifase con motore trifase 230 V.
ASMO Inserita: 10 dicembre 2009 Segnala Inserita: 10 dicembre 2009 Ciò che è problematico è lo spunto alla partenza,che potrebbe far scattare il contatore dell'enel.Togli pure il condizionale, poichè puoi starne certo; io l'ho vissuta in prima persona, e con un motore parecchio più piccolo.La risolsi appunto installando un inverter ingresso monofase uscita trifase, e dandogli una piccola rampa di accelerazione. SalutiASMO
ASMO Inserita: 10 dicembre 2009 Segnala Inserita: 10 dicembre 2009 Rettifico per l'onor del vero : al malcapitato che mi coinvolse nella questione, non saltava il magnetotermico del contatore ENEL, (63 Amper) bensì la protezione linea prese da 16 Amper dell'appartamento.E comunque anche dopo con l'inverter, un motore con potenza di 3 Kw (all'albero), se si trova in un sistema alimentato da una linea con contratto fino a 3,3 Kw, l'esercente può spegnere tutto il resto dei carichi ed andarsene in vacanza, a meno che non innalzi i limiti della fornitura.
Livio Orsini Inserita: 10 dicembre 2009 Segnala Inserita: 10 dicembre 2009 (modificato) E comunque anche dopo con l'inverter, un motore con potenza di 3 Kw (all'albero),..Se consideriamo 3kW di potenza resa, le cose vanno anche peggio, il motore assorbirà almeno 3.5 kW. Senza considerare le perdite dell'inverter siamo già al di sopra dei 3kW contrattuali. Se poi aggiungiamo il consumo intrinseco dell'inverter..... Mi aspetto che poi dolfin scriva: "..chi ha detto che ho un contatore da 3kW?" Modificato: 10 dicembre 2009 da Livio Orsini
roberto8303 Inserita: 10 dicembre 2009 Segnala Inserita: 10 dicembre 2009 dolfin:Questo compressore nasce sia a motore a scoppio che a motore elettrico. Il problema è che il motore elettrico che fornisce la casa madre è unicamente trifase. Siccome so che il rendimento di un trifase convertito a monofase scende parecchio ho deciso di cercare un monofase con potenza originale di minimo 3kw.
pedersen Inserita: 10 dicembre 2009 Segnala Inserita: 10 dicembre 2009 (modificato) ho controllato su un catalogo che il rendimento di motori monofase e' alquanto bassoes. il 2,2kw a seconda del numero di poli si aggira sul 70-75% (piu' aumentano i poli e piu' il rendimento cala)quindi per un 3kw considerando un rendimento simile si arriva a circa 4kw di potenza impegnata e se hai il contatore normale sei oltre la tolleranza..io sconsiglierei di comprare il motore monofase mi pare una porcheria Modificato: 10 dicembre 2009 da pedersen
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora