Claudio Giuspini Inserito: 28 maggio 2016 Segnala Inserito: 28 maggio 2016 Buongiorno a tutti , nuova sfida per le mani questo packardbell analogo di un altro modello acer, presenta questo problema ; mettendo l'alimentatore si accende solo la spia della batteria ma pigiando il tasto on non succede nulla nessun led e la ventola è ferma. Ho provato a fare il reset a riscrivere sia la Ec che il Bios ma nulla, sulle bobinone ho rilevato i 5V i 3,2V e la tensione sul connettore della batteria. Lasciandolo con l'alimentatore collegato si scalda il bga intel credo Sb o Nb, si scalda leggermente non diventa rovente però diciamo che è alimentato. La piastra è marchiata : New71 LA-5893P.
eddie2 Inserita: 28 maggio 2016 Segnala Inserita: 28 maggio 2016 Ciao, i due firmware da dove li hai presi? La batteria tampone è carica? Intanto verifica al volo sul pulsante d'accensione se rilevi i 3.3v che vanno a zero quando lo premi. Se il bga intel (PCH) a pc spento intiepidisce leggermente direi che è normale, se comincia a scaldare no. Oltretutto proprio quel modello di PCH (BD82HM55) ha dato parecchi problemi.
Claudio Giuspini Inserita: 30 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2016 I firmware penso siano corretti, la batteria tampone è carica e il 3V del pulsantino si resetta pigiando.
eddie2 Inserita: 30 maggio 2016 Segnala Inserita: 30 maggio 2016 Per scrupolo prova questi, poi vediamo. https://www.dropbox.com/s/j3kp6xsdx53mr86/LA-5893P.rar?dl=0
Claudio Giuspini Inserita: 1 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Riscritti, ma nessun segnale di vita
eddie2 Inserita: 1 giugno 2016 Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Ok, dopo controllo lo schema e ti do l'elenco dei controlli da fare.
eddie2 Inserita: 1 giugno 2016 Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Con l'alimentatore inserito, controlla le seguenti tensioni: 1) +3V su J5 o pin 1-2-3 di U14 2) +5V sul drain di Q8, oppure sul pin 2 di R189 (che dovrebbe trovarsi intorno al PCH) Poi con l'aiuto di uno spillo misura queste tensioni sul kcb, specificando il valore prima e dopo aver pigiato il pulsante d'accensione. Occhio a non fare corti. 3) Pin 2 4) Pin 6 5) Pin 14 6) Pin 100 7) Pin 102 8) Pin 110 9) Pin 116 Poi, giusto per scrupolo, sempre sul kbc ma senza pigiare il pulsante d'accensione, misura le tensioni su: 10) Pin 16 11) Pin 27 12) Pin 127
Claudio Giuspini Inserita: 1 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Scusa alcune precisazioni, cosa intendi per PCH e anche KCB ?
eddie2 Inserita: 1 giugno 2016 Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Il PCH è il bga dell'intel, BD82HM55, e il kbc è il micro controller ene KB926QF (U32).
Claudio Giuspini Inserita: 2 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2016 Azz. Q8 è mancante e le resistenze non sono serigrafate, vicino a q8 c'è un diodo D5 chè è in corto !
Claudio Giuspini Inserita: 2 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2016 anzi il corto è ai suoi capi
Claudio Giuspini Inserita: 2 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2016 scusate ho riverificato con tester analogico e non c'è il corto ma pochi ohm di resisstenza ai capi dei pad del diodo
Claudio Giuspini Inserita: 2 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2016 Quindi Q8 assente ma sul pad cè 5V U14 assente ma sui pin ci sono 3,2V
eddie2 Inserita: 2 giugno 2016 Segnala Inserita: 2 giugno 2016 Pochi ohm ai capi di D5 non vanno bene. Controlla la tensione ai suoi capi (verso massa). Sull'anodo devi avere 3V, sul catodo 5V.
Claudio Giuspini Inserita: 3 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2016 C'è solo da un lato 3,2V
eddie2 Inserita: 3 giugno 2016 Segnala Inserita: 3 giugno 2016 Senza alimentazione controlla la resistenza verso massa sul pin relativo al catodo, quello dove dovevano esserci i 5V. Comunque è necessario che fai tutte le misure che ti ho chiesto sopra.
Claudio Giuspini Inserita: 4 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2016 Eccomi qua, allora sull'anodo ci sono solo 2 ohm, mentre le misure sui pin kbc : 3) Pin 2 0 prima e dopo accensione 4) Pin 6 1,2V fisso 5) Pin 14 0V fisso 6) Pin 100 3,2V poi quando pigio tasto on va a 0 e poi ritorna a 3,2V 7) Pin 102 3,2V fisso 8) Pin 110 0,2V poi va a 0 e poi di nuovo 0,2V 9) Pin 116 0V fisso Poi, giusto per scrupolo, sempre sul kbc ma senza pigiare il pulsante d'accensione, misura le tensioni su: 10) Pin 16 3,2V 11) Pin 27 0V 12) Pin 127 3,2V
eddie2 Inserita: 4 giugno 2016 Segnala Inserita: 4 giugno 2016 I due ohm sono sull'anodo o catodo (pin 1)? Controlla se sul pin 2 di R189 rilevi i 5V e anche se sono assenti sul pin 1. Dissalda D5 e C349 e verifica che siano ok. Ecco la loro posizione (con indicazione del pin 2 di R189) dal boardview.
Claudio Giuspini Inserita: 5 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2016 Si i due ohm sono sul pin 1 del diodo mentre sul pin 2 della resistenza ci sono 3,2V e togliendola la resistenza è ok mentre ai suoi capi ci sono 2 ohm anche C349 sembra ok
eddie2 Inserita: 5 giugno 2016 Segnala Inserita: 5 giugno 2016 A parte la stranezza che da schema sul pin 2 di R189 dovresti avere i +5V, come temevo è da sostituire il PCH.
Claudio Giuspini Inserita: 6 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2016 Arghhhh !! è fuori dalla mia portata.... per una volta che non è il chip grafico !! vabbè dai non è sempre domenica. Eddie come sempre grazie per il supporto e per la pazienza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora