VINZENT Inserito: 22 dicembre 2009 Segnala Inserito: 22 dicembre 2009 Salve a tutti,vorrei esporre un quesito che sicuramente saprete darmi delle buone indicazioni per risolverlo.Ho due motori in cc che vengono alimentati tramite un trasformatore e dei diodi di raddrizzamento a 60volt.Non conosco altri dati di questi motori perche' il cliente non ha saputo indicarmi altro.Immaginate di avere un trenino dove alla testa del treno e alla coda ci sono questi motori che collegati a dei riduttori tramite delle cinghie fanno camminare questo trenino.Il problema e' che avviandosi di colpo spesso strappano le cinchie per via del materiale che trasporta il treno.Vorrei montare o un'avviatore graduale per tutti e due i motori o un'azionamento in cc.Mi date una dritta su che modello o tipo di avviatore o azionamento?Se si tratta di azionamento devo istallare anche dei filtri in particolare?Inoltre..per l'azionamento si utilizza il classico azionamento comune per motori piu' grossi o per via della tensione a 60volt ci sono degli azionamenti specifici?In attesa saluti.Enzo.
Livio Orsini Inserita: 23 dicembre 2009 Segnala Inserita: 23 dicembre 2009 Dipende molto anche dalla corrente assorbita dai motori.Il dispositivo più adatto per quelle tensioni è un alimentatore chopper a transistors. Se l'assorbimento è dell'ordine di qualche ampere costano anche poco. L'alternativa potrebbe essere un vecchio SCR monofase con induttanze di armatura per moigliorare il fattore di forma; costan poco, sono affidabili e .... c'è ancora qualche azienda italiana che li fa
VINZENT Inserita: 23 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2009 Grazie tante sig. Livio,momentaneamente non conosco le correnti di questi motori perche' la macchina si trova in albania.La settimana prossima ci dovrei andare per fare delle misurazioni e delle prove.tengo aggiornato appena rientro..e magari posto anche qualche foto.Saluti.E buone feste a lei a tutto lo staf.Grazie ancora.Enzo
VINZENT Inserita: 31 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Gentilissimi,sono andato in albania (tirana) per visionare il lavoro.I motori in questione sono della CARPI A.M.R.E.Cerco di dare qualche dato di misurazione visto che non ce' una targhetta identificatrice sui motori.I motori attualmente vengono alimentati tramite un trasformatore con primario 380V 3P e secondario 40V-80V-40V ma la tensione di esercizio sui motori e' di 52V.In uscita del trasformatore c'i sono tre diodi grossi con il positivo cortocircuitato tra loro (questo credo per sopperire le correnti hanno messo tre diodi in corto cioe' un parallelo)Attualmente a monte del trasformatore non arriva su tutti e tre le fasi 380V ma solo su due fasi arriva 380 e su una 200v.Questo perche' c'e un contattore che iormai e partito e quindi non chiude bene i setti.Le misure che o potuto fare sono:V di marcia ai motori 52VA di spunto 80A di marcia a 70% carica 72Credo che i motori siano a 80V anziche' a 60 perche' il trasformatore ha un'uscita a 80V.Visto che dovro' rifare il il quadro elettrico,dovrei avviare questi motori gradualmente e modulare la velocita' di avviamento e di stop.Cosa esiste di abbastanza veloce senza accroccare diodi..ecc..?Vi allego alcune foto per vedere come e' fatto un motore moltiplicato per due.Un saluto a tutti e un buon fine ed inizi anno.
Livio Orsini Inserita: 31 dicembre 2009 Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Con quelle correnti e quelle tensioni l'ipotesi di un convertitore a SCR non è molto praticabile. La cosa migliore, anche se sembra sprecato, è un convertitore chopper a IGBT.Puoi anche ipotizzare un convertitore SCR sotto trafo. Prova magari a sentire aziende Italiane che fanno ancora di queste cose come, ad esempio, SIEI, SCS, o qualche piccolo del vicentino.
VINZENT Inserita: 31 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Grazie tante Livio,no ho problemi a montare un trasformatore...la cosa migliore era un'azionamento..pero' se ho problemi per via della tensione..monto un trasformatore.Sento le aziende che mi hai inviatio.Gentilissimo come sempre Auguri ancora e grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora