Davarch Inserito: 29 maggio 2016 Segnala Inserito: 29 maggio 2016 Buongiorno a tutti e complimenti per il forum. Inizio la discussione postando quest'altra che riporta esattamente il mio problema: La valvola difettosa appartiene all'unità esterna di un Midea mission 70 (24000 btu) acquistato in data 26/05/2016 da caldaiemurali.it. Ieri il mio installatore certificato di fiducia lo ha installato, ho seguito tutta la procedura perché molto curioso, e ho notato anche che usava chiavi "dinamometriche". Arrivati al punto di mettere sotto vuoto il circuito, con rubinetto dell'unità esterna chiuso, collegando il tubo della pompa alla valvola di servizio si riscontrava l'uscita del gas refrigerante. Come mi devo comportare? Grazie.
Frigorista modena Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 Aggiungi un rubinetto esterno....
DavidOne71 Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 non è che ne era rimasto un pò nelle fruste e nei manometri?
Davarch Inserita: 29 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2016 Quote Aggiungi un rubinetto esterno.... Non male come idea, in che punto? Quote non è che ne era rimasto un pò nelle fruste e nei manometri? No, perché ha provato premendo lo spillo con il cacciavite...
Frigorista modena Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 Avvitato al rubinetto che non tiene, metti pasta per filetto, il premispillo apre il circuito e il rubinetto funge appunto da rubinetto, finito tutto metti un tappo che chiuda bene e sei a posto.
Erikle Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 si ma allora sarebbe arrivato scarico..se il rubinetto era aperto e faceva tenuta la coppella di rame appena svitava il dado sarebbe stato investito dal gas refrigerante deve esserci qualche altro passaggio come lo racconti è impossibile
click0 Inserita: 29 maggio 2016 Segnala Inserita: 29 maggio 2016 sono state usate chiave e controchiave per serrare l'unità esterna?
Davarch Inserita: 29 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2016 Quote si ma allora sarebbe arrivato scarico..se il rubinetto era aperto e faceva tenuta la coppella di rame appena svitava il dado sarebbe stato investito dal gas refrigerante deve esserci qualche altro passaggio come lo racconti è impossibile Il rubinetto è arrivato chiuso e non è mai stato aperto, la fuoriuscita del gas si ha solo quando viene premuto lo spillo... Quote sonoo state usate chiave e controchiave per serrare l'unità esterna? Mi pare che con una chiave tenesse il rubinetto e con quella dinamometrica serrasse la cartella...
Frigorista modena Inserita: 30 maggio 2016 Segnala Inserita: 30 maggio 2016 Nella mia non grande attività di riparazione di clima direi due volte mi è capitato che la valvolina non tenesse, ma il non tenere è semplicemente un lieve sibilo che non cessa anche se stringi a fondo la valvolina, non ricordo perché o per come ma non riuscendo a riparare ad esempio con la chiave sostituisci valvole o non ritenendo di farlo, ho aggiunto un rubinetto come ho spiegato, e spesso mi è capitato anche con frigoriferi che la valvolina non tenesse, non capisco Erikle cosa ci trovi di così strano.
Erikle Inserita: 30 maggio 2016 Segnala Inserita: 30 maggio 2016 la valvola di servizio è diciamo così a valle del rubinetto del clima quindi a clima appena montato e con i rubinetti ancora chiusi la vavola di servizio deve essere in comunicazione coi tubi per farci il vuoto Poi solo dopo a rubinetti aperti nella valvolina c'è la pressione che c'è nel tubo Quì dice che senza aver mai aperto i rubinetti la valvolina è in pressione e quando prova a collegarci la frusta si accorge che è in pressione
Davarch Inserita: 30 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2016 Vediamo se riesco a chiarire, il rubinetto è chiuso senza mai esser stato aperto. Il gas dentro l'unità esterna è presente. Premendo lo spillo della valvola ausiliaria però si verifica la fuoriuscita del gas. Con spillo rilasciato non si presenta nessuna fuga...
Frigorista modena Inserita: 30 maggio 2016 Segnala Inserita: 30 maggio 2016 Ah scusa allora non avevo capito.
Davarch Inserita: 30 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2016 Figurati, il problema è strano, sono io a non essermi spiegato bene!
Erikle Inserita: 30 maggio 2016 Segnala Inserita: 30 maggio 2016 allora il rubinetto non chiude bene per cui manda in pressione la valvola di servizio immaginando che l'attacco flangiato del rubinetto a cui si attacca il tubo abbia la solita coppella di rame serrata col dado stesso che quindi tiene e così la valvolina di servizio Prova a vedere se il rubinetto è chiuso bene
click0 Inserita: 30 maggio 2016 Segnala Inserita: 30 maggio 2016 secondo me, si è leggermente rovinato il rubinetto durante il serraggio è una cosa che mi è già capitata sopratutto se non si lavora di chiave e controchiave e i rubinetti sono, per cosi dire, "leggeri" (è pur sempre un midea) si può provare a aprire leggermente e richiudere, in velocità e con buona forza, il rubinetto (di solito il grosso)
Davarch Inserita: 31 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2016 Credo che Click0 abbia ragione, Il gas entra nel circuito con il rubinetto dell'unità esterna chiuso quando si effettua il serraggio (eseguito comunque con chiave che tiene il rubinetto e dinamometrica che serra le cartelle). Alla fine sono riusciti ad attivarlo, non ci sono perdite con la prova d'azoto ed il condizionatore sembra funzionare benissimo. Grazie a tutti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora