roberto8303 Inserito: 30 maggio 2016 Segnala Inserito: 30 maggio 2016 Buongiorno, devo amplificare una tensione di 10mvolt picco picco in ac con frequenza di 50hz, ed a questo valore accendere un led rosso, ho utilizzato un alimentatore 18volt e con due resistenze da 10kohm ho fatto un partitore mettendo le resistenze in serie, il nodo centrale ho preso la gnd e poi da un lato +9 e l altro -9. Ho quindi alimentato un lm324 su massa e vcc, poi ho utilizzato due resistenze R2 R1 per ottenere il guadagno, mi sembra una da 10kohm e un altra da 330ohm per provare. Il problema è che con 10mv in uscita amplifico poca tensione, allora sono arrivato a 100mvolt e il led si accende, ma la tensione ai suoi capi cioe quella amplificata cala da 1,3v a 1,1v piu o meno. Come posso ovviare a questo problema? lm 324 non è abbastanza potente per accendere un led? l ho provato senza resistenza in serie siccome gia la tensione amplificata è un po bassa.
Livio Orsini Inserita: 30 maggio 2016 Segnala Inserita: 30 maggio 2016 Scusa ma il Led che corrente necessita per illuminarsi decentemente? Al limite fai seguire uno stadio amplificatore a transistor.
roberto8303 Inserita: 30 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2016 i classici led da 10 15ma, ahh giusto un bel transistor sull uscita del op amp e amplifico anche la corrente grazie Livio
gabri-z Inserita: 30 maggio 2016 Segnala Inserita: 30 maggio 2016 Se ho capito bene , hai alimentato il 324 tra +9V e gnd (creato con il divisore 10 K + 10K ) Già da catalogo (TI) , garantiscono soli 10 , o anche 5 mA sotto un certo livello al ingresso ; ma , se Tu hai alimentato per via del divisore / partitore , come lo vuoi chiamare , neanche in corto non ottieni più di 0,9 mA..... 9V / 10 kOhm = 0,9 mA.......
roberto8303 Inserita: 31 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2016 si ho fatto cosi, e quindi per ottenere piu corrente come posso alimentare il 324? per tirare fuori i 10ma
Livio Orsini Inserita: 31 maggio 2016 Segnala Inserita: 31 maggio 2016 Se metti un transistor in cascata, alimentandolo direttamente tra 0 e +18V non dovresti avere problemi. Altrimenti invece di un partitore resistivo da 10k+10k , usi uno zener da 9V per fare lo zero virtuale. metti in serie un resistore da 820 ohm e sei a posto
tesla88 Inserita: 31 maggio 2016 Segnala Inserita: 31 maggio 2016 Prova a disegnare lo schema, secondo me non stai facendo proprio la cosa più corretta, se ho ben capito alimenti l-op amp tramite il partitore e non penso di aver mai alimentato un operazionale con 10k in serie
Livio Orsini Inserita: 1 giugno 2016 Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Non credo che abbia messo le 10k in serie all'alimentazione, altrimenti non uscirebbe alcuna tensione dall'OP. Il partitore serve per creare lo 0 virtuale così il 18V equivale ad un +/- 9. Solo che 20k totali non rendono abbastanza "duro" lo zero virtule.
tesla88 Inserita: 1 giugno 2016 Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Quote Se ho capito bene , hai alimentato il 324 tra +9V e gnd (creato con il divisore 10 K + 10K ) - Gabri-z Quote si ho fatto cosi - roberto8303
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora